Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Drip system project

Aperto da skakrew, Maggio 12, 2014, 11:04:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

skakrew

Da 5

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew

Il lavoro molto a rilento ma prosegue


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Ryu-jin

Bel lavoro ;)
Unica cosa, io avrei messo il tubo nero da irrigazione per la mandata dell'acqua. Quello che hai messo tu sì riempe di alghe col passare del tempo..purtroppo.
Giorgio

Fatacarabina

L'immissione dell'acqua l'ho capita ... :unsure:... ma come scaricheranno le vaschette?
Anna
-------------------------------------------------
Elen sila lumenn\' omentlievo !

skakrew

Il tubo verde lo danno per Anti alghe...  Spero che con la lampada uv  non succeda...

Fata l'acqua arriva dal tubo verde e viene scaricata nel tubo grigio

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Fatacarabina

tuboverde, derivazione con tubicino dell'aria fino alla vaschetta, e poi dalla vaschetta al tubo di scarico grigio con un altro tubicino dell'aria?
Aspetto le foto degli step successivi, magari m'illumino !
Anna
-------------------------------------------------
Elen sila lumenn\' omentlievo !

skakrew

Ti sei già illuminata hehe proprio così.  Non ho inventato nulla solo copiato qua e la

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

sanfed74

skakrew ti volevo chiedere quali vaschette ai usato(mi interessava sapere anche il costo) e quale pompa. I tubi di ingresso e di uscita dell'acqua sono dotati regolatori per il flusso?

skakrew

Ciao @sanfed74 allora le vaschette le ho prese da Leroy Merlin, sono da 2,5 litri e costano un paio di euro l'una...  Su questa struttura con queste raggiungo 40 posti, ma posso facilmente sostituire 2 da 2,5 con una da 5 che godrà di doppio ingresso e uscita d'acqua...  Scendendo però a 20 posti...

La pompa e una newa j3000 costa un 50ina di euro e ha portata regolabile da 1500 a 3000 litri ora è sembra all'altezza del compito...

Per il fine settimana dovrei aver finito

Cmq stato attenti I costi si spende un 300 euro tra tutto...


tony

#24
ti dico quello che vedo io se mi piace o no così magari alcune cose puoi ancora cambiarle altre magari sbaglierò io e mi evitate errori .mi piace il sistema che hai messo in mandata però il rubinetto fai ancora in tempo a spostarlo nel tratto orizzontale della T in modo da poter isolare ogni ripiano all'occorrenza e non chiudendo il primo ad esempio chiudere anche quelli soprastanti... per lo scarico forse c'è qualche raccordino di troppo  è un bel lavoro comunque..
non mi piacciono le vaschette credo che all'Ikea quelle da 5 litri costano un euro l'una ... dalle mie parti sempre quelle da 5 sono 2 euro. mandata e scarico devono essere da parti opposte del filtro sennò l'acqua non attraversa tutti i materiali filtranti ma credo questa immagine sia provvisoria.

skakrew

Per lo scarico dopo parecchi progettino ho scelto di fare così...  Con meno raccordi non saprei come fare... Ovviamente lo scarico manca della prolunga sotto che lo farà scaricare della parte opposta La pompa nella sump.

Per le vaschette ho scelto le Teddy di Leroy e non le samla ikea per via della trasparenza che nelle Teddy permette di vedere perfettamente a differenza delle samla,  che comunque uso in gran quantità nella misura da 25 e 50 litri per le riproduzioni e l'accrescimento...

Grazie della tua opinione hehe tutte le critiche mi permetteranno di migliorare il sistema

skakrew

Domanda...  Ma i separatori nella sump sono oppligatori? Se semplicemente affianco i vari materiali separando solo la pompa e termoriscaldatore non va bene uguale? Serve per forza creare il classico percorso sali e scendi? Ho alcune difficoltà nel creare incollaggi forti tra polionda e plastica...

tony

per farlo con meno raccordi avresti potuto usare quelli a incollare invece che quelli a incastrare così hai il vantaggio che lo puoi smontare ma pure quello se stai attento a dove metti la colla. ok per la prolunga  bastava che li facevi salire da parti opposte e la evitavi ma contento tu ...

skakrew

Il problema è che poi viene fissata al muro per sicurezza e lo scarico era di impaccio...

Per la sump. Mi sai aiutare?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

tony

#29
per i separatori io credo che rendano molto più effciente il sistema dovendo per forza l'acqua attraversare tutti i cm dei materiali filtranti. mentre in quel caso l'acqua sceglierà la via più breve. ma non so dirti un materiale che puoi facilmente incollare
se non trovi alternativa fissa i soliti dorsetti con cianoacrilato o epossidica però pure sul fondo e poi entualmente dagli un minimo di tenuta con la colla a caldo o silicone che non attaccherà sulla plastica