Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

SOS BETTINI!!

Aperto da alby, Gennaio 27, 2011, 12:03:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

alby

:( ciao ragazzi,
ho un problemone,ho una vasca da 35lt dove risiedono una 50tina di bettini natimi a settembre,la vasca è provvista di filtro ad aria (da mè modificato con cannolicchi x essere piu' efficente) da circa 4 giorni ho notato che qualche piccolo rimaneva sul fondo nella classica posizione "a sigaro",ho somministrato una bella dose di pignette d'ontano,ma il giorno dopo ho notato che il problema si è profuso x tutta la vasca!:(
allora ho preso il filtro,l'ho inserito in una vaschetta a parte e ho somministrato 15 gocce di dessamor,stessa cosa il giorno dopo....lascio un giorno a riposo ma mi sembra che la cosa non sia cambiata,anzi.....
stamattina ho somministrato 1 pastiglia e mezza di ambramicina,quando dovrei iniziare a vedere miglioramenti?
nella vasca ho montato un filtrino ad aria tanto x mantenere la circolazione,x il filtro già maturo ho fatto bene a tenerlo o è "infettato" e mi conviene rifarlo?
dimenticavo alcuni bettini hanno tipo una patina finissima biancastra sul corpo e come già detto tutte le pinne chiuse!:angry:
cosa posso fare ancora?

Simone

Alby secondo me hai già fatto il possibile, non ti resta che aspettare!
L'ambramicina è efficace fin da subito ma i risultati puoi notarli dal terzo giorno in poi, almeno per esperienze personale notavo miglioramenti e ricrescita delle pinne più meno dopo 3/4 giorni.
Il trattamento dovrebbe durare sui 4 giorni, prolungalo solo in caso di malati gravi! ;)

Axa_io

Scusami alby, credo che tu abbia sbagliato cura :( ! Credo che l'ambramicina non faccia niente in questo caso.
Mettili in acqua pulita alla stessa temperatura che hanno ora e alza la temperatura a 30° C, aerando a manetta.
Che altri medicinali hai in casa?

Simone

Ma secondo me Axa è intervenuto in modo giusto, le pinne adese al corpo sono quasi sempre segnale di batteriosi, mi è appena successo con la smaragdina! :(

TomeiMa30

Non somministrare i medicinali a caso e non sommare piu' medicinali
Come dice Axa cambia lacqua ;)

Axa_io

Simo no purtroppo. Se i valori sono apposto, non si tratta di batteriosi: posizione a sigaretta e tutti i bettini contagiati nel giro di 24-48 h e la patina biancastra. Secondo me, è parassitosi esterna.

Simone

Che tipo di parassiti sono??
(giusto per la cronaca: la smaragdina l'ho guarita con la catappa!)
Non sono sensibili ad un antibatterico?

Axa_io

Secondo me è costiosi. E se non fa in fretta li perde tutti :huh: . La prima cosa è la temperatura alta, 30-31° C e aerare abbondantemente. Poi o BdM, o faunamor, o bactopur licquido, o sale. Già così rischiano di grosso :( . Insomma, medicinali che abbiano come principio attivo o BdM, o rame, o acriflavina.
Attenzione a non usare stesse cose che usi per i bettini nelle altre vasche compresi tubi, retini, taniche.
Cambia l'acqua, mettila pulita e vai con la temperatura alta.

TomeiMa30


alby

ecco,sono messi tipo così...

[attachment=358]CIMG1746.JPG[/attachment]

Axa_io

alby affrettati e fai come ti abbiamo suggerito.
Vai di sale e T. alta + aeratore.

alby

non sò dove metterli!!!!:woohoo:
e poi ora che riscaldo una vasca da 35lt nuova ci vorrà domani....:(
vado subito a comprare una vasca in plastica nuova......accidenti che guaio,non vorrei perderli,oltre al fatto che sono tanti sono pure i figli del best of show!!!:( :( :(

Axa_io

Non hai un secchio, un catino :blush: ? So che non è la soluzione migliore perchè non puoi vederli...
Ascoltami, ma è arredata la vasca? Filtra con carbone sino domani ma intanto fai un cospicuo cambio d'acqua e alza la temperatura.

gamgam

[quote="Axa_io" post=6994]Insomma, medicinali che abbiano come principio attivo o BdM, o rame, o acriflavina.
[/quote]

Alby, hai detto che hai usato il dessamor per due giorni. E' proprio a base di blu di metilene e acriflavina. Non ha dato veramente alcun effetto? Nemmeno con le pigne d'ontano in aggiunta?

Io non ho grandi idee, ma forse il problema è che 50 esemplari di quattro mesi in 35 lt sono troppi perché qualcuno riesca a venirne fuori. E se il pesce non ci mette del suo... non c'è cura che tenga.

Io cercherei innanzitutto di separali in più vasche possibili (tre o quattro) e procedere con le cure per parassiti esterni. Qualcuno riuscirà a metterci del suo e venirne fuori.
Matteo :cheer:

Axa_io

gam, purtroppo il dessamor è blando. Secondo me l'hanno fatto con l'acqua fresca :dry:  e concordo con te che sono troppi pesci in quei litri. Sono piu' efficaci i farmaci che solitamente si usano per l'ittio.