Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Re: Vendo brachydanio fluo color arancio

Aperto da Kristalya, Aprile 09, 2013, 02:49:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Kristalya

Non per fare polemica....ma questi pesci "fluorescenti" (ed altri...ed anche altri animali :( ), che io sappia, sono OGM... davvero alimentate questo mercato? :ohmy: Se non sbaglio li chiamano "glofish".


[attachment=6305]glofish.jpg[/attachment]


MarZissimo

Belli! Li compro io! Se c'aggiungi qualche endler ibrido (che tanto pare pure quelli vadano di moda ultimamente..) siamo al top!

solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

jumpman 53

http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/14/Tra_regali_pesce_fluorescente_creato_co_0_031214082.shtml


da questo articolo si evince che sono pesci normalissimi con un gene di anemone/medusa.ma il pesce in sè soffre comunque?come reagiscono i pesci ogm in acquario?
qualcuno ha avuto esperienze?

inutile dire che sono di pessimo gusto a mio avviso,ma a quanto vedo si vendono molto.


http://www.glofish.com/


vedo che ormai sono una realtà affermata

roby-83

trovo sia sbagliatissimo come lo è vedere degli pseudo endler nascerti da una coppia di guppy da negozio,come lo sono i molly baloon,come lo sono i pesci rossi con occhi a bolla,come lo possono essere le velifere baloon e potrei anche continuare!!!

volendo possiam citare la ligre,un ibrido leone/tigre creata dall'uomo......
M.Roberto,Piemonte,Torino
Betta Splendens Hm red e Hm metallici

gamgam

A benone, il topic c'è già.

La discussione parte da un annuncio sul mercatino di Pacoz e da alcuni commenti che provo a incollare qua. Non offendetevi.
Matteo :cheer:

jumpman 53

no ci mancherebbe!!!!non credo sia giusto paragonare questi animali ad un ligre per esempio

Kristalya

Io non volevo offendere nessuno, ho semplicemente pensato che chi comprava poteva non sapere la reale "storia" di questi animali.
L'animale soffre? Sinceramente non lo so, si tratta di animali che si riproducono ecc... come tutti. Certamente essere fosforescenti, anche al buio, causa disturbo e disagio anche a loro.
La mia opinione personale è che c'è un limite nel giocare a fare Dio, e queste pratiche fanno degli animali meri oggetti con completo disprezzo della loro dignità.
Se posso permettermi un consiglio, suggerirei di introdurre nel regolamento del mercatino il divieto di vendere animali OGM o colorati artificialmente (se già la regola non c'è).

Giusto qualche immagine che parla da sola...


[attachment=6307]cat.jpg[/attachment]

[attachment=6308]monkey.jpg[/attachment]

[attachment=6309]pigglo.jpg[/attachment]

[attachment=6310]rats.jpg[/attachment]

pacoz85

ragazzi la storia la so...io ho solo fatto le veci di qualcun'altro sia chiaro...se ho infranto qualche regola chiudiamo il topic e basta..non voglio creare polemiche o altro,anzi poco mi importa..a me non entrava niente  in tasca

topo

se non sbaglio la storia era nata già nei anni novanta... sono carini come oggetto di arredamento.
alleviamo pesci e non comodini? questa è un'altra storia... c'è chi invece lo fa...
andrea queirolo, topo ;)

gamgam

Ma no. La regola semmai l'aggiungeremo, per ora non c'è e quindi l'annuncio è regolare.


Sui Danio colorati ho un po' di esperienza pratica perché ne ho un branco (HO FATTO OUTING!). Fortunatamente i miei non sono fluorescenti ma solo rosa/arancio e potrebbero sembrare quasi naturali. Ecco come è andata: dopo molta insistenza o detto a mia figlia (7 anni) che aveva il permesso di scegliere un piccolo branco di pesci di piccola taglia, nel negozio sotto casa (ormai un amico, anche perché molto serio), che me li regalava. Ovviamente lo scopo era di prendere delle Rasbora o al limite dei Tanicthys che avevo adocchiato qualche giorno prima e magnificato alla piccola. Non avevo nemmeno considerato l'esistenza di questi Danio rosa ma purtroppo... provate a farli vedere ad una bambina di 7 anni e poi  capirete. Sono la cosa più simile a Barbie che si possa mettere in un Acquario!
Il fatto che non accennino a morire (so' proprio indistruttibili come tutti i Danio) mi fa pensare che non soffrano per l'alterazione. Almeno quelli non fluo, perché vi confermo che, almeno i miei, di notte non si vedono.
Ah... alcuni del mio branco hanno pure le pinne a velo :-(

Detto questo suggerisco caldamente di non comprarli e soprattutto non mostrarli a figlie femmine di età insufficiente ad essere acquariofili consapevoli ;)
Matteo :cheer:

Roberto Silverii

Io la vedo come Ilaria..nel senso che non voglio entrare nel merito della ricerca scientifica, che a noi non riguarda, ma secondo me animali del genere venduti come animali da compagnia, non hanno senso. La natura ci ha dato gli animali in un certo modo e davvero colorarli, farli diventare fluorescenti li rende più dei complementi d'arredo che degli animali.
Discorso che si potrebbe applicare, anche se con delle differenze, agli HM, CT ecc.

Penso che parlarne tra appassionati possa solo far bene e vi invito a confrontarvi, sempre col massimo rispetto mi raccomando :)

Pacoz, sia ben chiaro, nessuno ce l'ha con te, sei solo "colpevole" di aver tirato fuori l'argomento :)

pacoz85

meglio così...chiudiamo tutto allora ;-)

jumpman 53

[quote="MarZissimo" post=61176]Belli! Li compro io! Se c'aggiungi qualche endler ibrido (che tanto pare pure quelli vadano di moda ultimamente..) siamo al top!

[/quote]

endler sono quei guppy con la coda doppia??

jumpman 53

[quote="pacoz85" post=61205]meglio così...chiudiamo tutto allora ;-)[/quote]

perchè chiudere tutto?

comunque per me non c'è molta differenza tra un glow fish e dei ct o dumbo ears.Io credo che ci sia un limite alla manipolazione del patrimonio genetico,ct e e parenti restano comunque pesci nati da pesci non OGM(se non ho capito male).
Anche gli umani si fanno tatuaggi che si illuminano al buio,ma non è la stessa cosa neanche qua.Io credo che i glow fish siano davvero di pessimo gusto oltre che una tamarrata clamorosa.Già ci mangiamo la frutta e verdura ogm,adesso anche i pesci fluo...dove andremo a finire non so