Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

LA MIA NUOVA FISHROOM!!!!!!!

Aperto da alby, Dicembre 12, 2011, 09:59:21 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

marcosovico

Veramente bella e ora chi ti ferma più???B)
Marco

alby

le vaschette come vedi sono di 2 tipi,rettangolari e quadrate,le seconde le ho comprate a febbraio in germania ad 1.10€ cad. con coperchio,mentre quelle rettangolari le ho comprate all'OBI a 2€ cad. con coperchio anch'esse,sono molto comode queste perchè forando il coperchio si possono accavallare fino a 5 vaschette e avendo una rientranza sul frontale su piò nutrire tranquillamente i pesci,mentre quelle quadrate prese in germania si incastrano l'una dentro l'altra se accavallate e anche col coperchio bucato non si riesce a dargli da mangiare e devo tenerle quindi sfalzate!:angry:
cmq la capienza di entrambe è 3lt....forse però le rettangolari qualcosina di piu'!;)

Utente non registrato

Mi sembra di capire che non farai un drip system...
Non sarà faticoso fare tutti quei cambi?

alby

hahahaha,a chi lo dici,li ho fatti stasera!!!:P :P
sì bhè,cambio il 50% una volta alla settimana a tutti fai conto che uso tipo 80lt d'acqua per volta...:blink:
faccio bollire dell'acqua un un pentolone,una volta portata ad ebollizione me la porto nella stanza,mi preparo un altro vascone il plastica da 40lt......aspiro col tubo,sterilizzo in acqua bollente e via con un altra vaschetta.....;)
è un pò palloso,ma in un ora e mezza le faccio tutte,per una volta alla settimana si può anche fare....
per il drip ho 4 vasche da 150cm h25cm e profonde 20cm acquistate usate da Davide a una scemata......inizialmente volevo farlo,ogni vasca si poteva dividere in 10 scomparti e 4 vasche potevano ospitare 40 maschi,ma alla fini il progetto si è rilevato piu' costoso e difficoltoso di quanto pensassi e ho abbandonato tutto,ora le vasche le ho ancora nella legnaia...magari un giorno....:whistle:
molto piu' pratiche e funzionali le vaschette cmq...;) :P

Utente non registrato

Anche io uso l'acqua bollente per sterilizzare i contenitori durante i cambi ;)
Poi mi incavolo quando il giorno dopo il cambio a qualcuno parte una batteriosi. Ma come...? Metto acqua pulita e i batteri festeggiano? Non sarà meglio lasciarli vivere nella melma puzzolente questi betta? :nono:

Roberto Silverii

Forse perchè non "sterilizzate" con l'acqua bollente, ma date solo una disinfettata, la sterilizzazione è impensabile in casa, a meno che non abbiate un'autoclave ;)

Utente non registrato

Giustissima osservazione. Disinfettati, non sterilizzati.
In ogni caso mi sorprende che subito dopo il cambio aumenti la probabilità di batteriosi, che invece mi aspetterei poco prima del cambio.

alby

secondo mè sbagli a cambiargli tutta l'acqua,in questo modo il pesce subisce uno shock,le difese immunitarie si abbassano e il pesce si ammala,io un pò di acqua vecchia la lascio sempre! ogni quanto cambi l'acqua ai tuoi?

Utente non registrato

Ogni 5/7 giorni.
Ovviamente dipende sempre da quanto si è sporcata l'acqua in base al tipo di mangime usato. Le artemie surgelate le fanno sparire, mentre il granulato a volte avanza sul fondo.

gio87

io quando devo disinfettare icontenitori li riempio di acqua fino all'orlo e poi metto un bicchiere da 0,2 di candeggina pura non profumata. lascio agire tutta la notte il giorno dopo butto tutto lo risciacquo due volte il contenitore e lo riempio di nuovo senza candeggina. lascio riposare tutta la notte e l'indomani lo ripulisco di nuovo. poi lo lascio asciugare per bene fino a quando non evapora tutto il cloro (non si sente piu ' l'odore.) a quel punto sono di nuovo rìpronti per essere utilizzati. in questo modo toglo batteri, incrostazioni di alghe di ogni tipo. mai avuto problemi successivamente.

Roberto Silverii

Concordo con Alby, Danilo, non cambiare mai tutta l'acqua, è un grosso stress per i pesci, io farei cambi massimo del 50-60%, mai di più! :)

Utente non registrato

Facevo i cambi al 100% per poter strofinare l0'interno dei contenitori e togliere la patina di schifezza che con la sola sifonatura resterebbe.
Visto che alla fine il risultato è addirittura controproducente cambierò tattica e andrò di cambi parziali.

TomeiMa30

Questa mi era sfuggita :woohoo:
Veramente bella organizzata bene ed anche molto comoda per effettuare i lavori
Da prendere come esempio per chi naturalmente ha la fortuna di avero lo spazio :laugh:

alby