Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

osso di seppia alle lumache?

Aperto da alby, Marzo 22, 2011, 10:50:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

alby

quando sono andato in germania ho notato le lumache giganti africane,ho visto che fornivano loro l'osso di seppia x integrare il calcio del guscio e che lo gradivano molto,mi chiedevo......visto che le mie planobarius hanno il guscio bianco e sbiadito potrei dare loro dell'osso di seppia?ha qualche influenza sull'acqua essendo "salato"?

Alexander MacNaughton

Direi di sì però booh :dry: l'ho sentito anch'io questa cosadel osso di seppia nel dolce ma si parla di vasche solo di gasteropodi e gamberetti niente pesci... non mi convince molto
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. Albert Einstein

alby

maddai! io ho dedotto di sana pianta non sapevo minimamente che si poteva!:P
cmq io ti stò parlando di un pezzettino come una zolletta di zucchero non uno intero! e le lumache lo mangiano?:huh:

Simone

Per esperienza ti dico che non lo filano minimamente... plano e ampullarie..
:S

alby

forse xchè galleggiava?:P :whistle:

Simone

A parte quello ( :P )
ho notato che ci andavano tutte su.. ma di mangiarlo non se ne parla :S

alby

bhè ma se ci andavano su' magari non tantissimo ma qualcosa mangiavano!

Axa_io

Bisogna avere una durezza maggiore nell'acqua, perchè i gusci non si rovinino. Comunque m'informo e vi faccio sapere per l'osso di seppia. Non credo sia sbagliato...
A me quando mi hanno spedito le Helenna, c'era dentro una conchiglia di una vongola. L'ho lasiciata lì e ogni tanto c'è qualche lumacotta che ci dorme dentro  :lol: .

Axa_io

Sì, l'osso di seppia aiuta! Va usato apposta anche l'osso di seppia.

alby

hehehehe,chissà chi sono i tuoi informatori segreti!!B) :P
cmq grazie!:)

Simone