Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

radici? o Alghe?

Aperto da JJbulldog, Marzo 03, 2011, 12:45:35 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

JJbulldog

Ciao raga.....ultimamente.....ne vedo di tutti i colori sulle mie piante!!!!
cosa sono queste alghe\radici aeree ????

Franz

Le alghe nere son causate da un eccesso di nitrati/fosfati o esposizione a forte illuminazione.
Per il controllo e la prevenzione di questo  tipo di alga, si consiglia un'abbondante presenza di piante, specialmente a crescita rapida, che contribuiscono a tenere basso il livello di inquinamento dell'acqua, giusto spettro luminoso e durata del fotoperiodo. In alternativa è possibile spruzzare la parte colpita con acqua ossigenata 10 volumi, i filamenti dell'alga, nel giro di 1 settimana, si scoloriranno e scompariranno.
Nel caso di piante come ANUBIAS, alcune ECHINODORUS e MICROSORIUM e complementi d'arredo che NON siano legni, è possibile preparare una soluzione di acqua e candeggina, in dosi di 2.5 litri d'acqua e 125 ml di candeggina pura, immergere SOLO la pianta per 30 secondi; fatto ciò, risciacquare abbondantemente e lasciare per alcuni minuti in un recipiente con acqua pulita, in modo da disperdere il più possibile eventuali residui di candeggina

Franz

[quote="Franz" post=9624]Le radici aeree non sono un problema;
per le alghe nere, potrebbe essere eccesso di nitrati/fosfati o esposizione a forte illuminazione.
Per il controllo e la prevenzione di questo  tipo di alga, si consiglia un'abbondante presenza di piante, specialmente a crescita rapida, che contribuiscono a tenere basso il livello di inquinamento dell'acqua, giusto spettro luminoso e durata del fotoperiodo. In alternativa è possibile spruzzare la parte colpita con acqua ossigenata 10 volumi, i filamenti dell'alga, nel giro di 1 settimana, si scoloriranno e scompariranno.
nel caso di piante come ANUBIAS, alcune ECHINODORUS e MICROSORIUM e complementi d'arredo che NON siano legni, è possibile preparare una soluzione di acqua e candeggina, in dosi di 2.5 litri d'acqua e 125 ml di candeggina pura, immergere SOLO la pianta per 30 secondi; fatto ciò, risciacquare abbondantemente e lasciare per alcuni minuti in un recipiente con acqua pulita, in modo da disperdere il più possibile eventuali residui di candeggina[/quote]

DavideVD

Io ci ho rinunciato. Le ho in una vasca, e ho dovuto levare le anubias perchè infestate. :( I nitrati sono a posto e i fosfati non li misuro (però ha il fondo fertile venuto un po' in superficie, quindi potrebbero essere alti).
L'acqua ossigenata non è stata sufficiente :( :( :(
<-- La mia attività principale :aib:

JJbulldog

potrebbe quindi essere dovuta anche a dun eccesso di luce......nel senso che quest'acquario è in sala......e quindi passandoci sempre....lo accendiamo alle 13....quando rientriamo....e lo spengo quando vado a dormire la sera.....cioè verso l'una e mezza!!!! mi sa che sono un po troppe ore!!!! intanto solo la sera lo posso vedere per bene e godermelo come si deve.....

Franz

12 ore e mezza di luce son tantine; scendi gradatamente fino ad 8 e vediamo che succede

topo

quoto a pieno franz, inoltre se hai neon oltre gli 8 mesi di vita, prova a cambiarli. spesso una luce deteriorata (anche se all'occhio umano non lo è) può esser concausa, specie se le tieni accese così tanto, rispetto all'uso normale i tuoi neon di 8 mesi è come se avessero più di un anno...
andrea queirolo, topo ;)

JJbulldog

il problema invece è che sono nuovi.....cambiati a dicembre....quindi....ancora più luce!!! o sbaglio???
ora cmq scendo un po.....
anche perche'....la stanza non è al buio completo di giorno.....non lgi arriva il sole diretto....pero' la luce che filtra.....c'e'... a tapparelle chiuse, non accendo luci in casa perche' si vede....per muoversi intendo...per leggere devo aprire una luce......

topo

io farei un test approfondito di po4 e no3, e diminuirei le ore di luce come ha detto il buon franz!
andrea queirolo, topo ;)