Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

varietà di anubias

Aperto da jumpman 53, Febbraio 16, 2013, 08:09:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

jumpman 53

ciao a tutti,

nel mio acquario ho diverse specie di anubias,

ho notato una differenza totale...in pratiche ad alcune ingialliscono le foglie mente altre sono davvero sempre-verdi.ce le ho da 1 anno e mezzo e mai dato ingiallimento foglie.

l'ingiallimento delle foglie in queste piante è dovuto a carenza di ferro??come fertilizz uso florapride.


Precisamente:
Le ''sempre verdi'' sono anubias barteri,mentre quelle che ingialliscono sono anubias heterophylia

gamgam

Non so risponderti con precisione, perché ho poca esperienza di piante, penso però che possa dipendere non solo dal ferro, ma anche da altri fenomeni che impediscono alla pianta di assimilarlo bene (luce, acqua, ...).
Come posizione nella vasca rispetto alla fonte di luce e come ancoraggio al fondo ci sono delle differeze tra le piante che ingialliscono e quelle verdi?
Matteo :cheer:

jumpman 53

allora diciamo che sono ancorate leggermente al fondo,


solo che ho letto che con troppa luce si riempiono di alghe marroni,quindi bboh,magari è 1 processo naturale

topo

la barteri è un carrarmato.
le altre varietà son più delicate.... semplicemente la differenza è quella.
le alghe è un discorso troppo lungo.
andrea queirolo, topo ;)

Kristalya

il discorso è molto complesso, dipende se le foglie che ingialliscono sono quelle giovani, quelle di medio periodo o quelle vecchie. Poi è da vedere che tipo di clorosi è, e se per caso la scambi con una necrosi.
Ci sarebbe da sapere com'è strutturato il tuo acquario e qual'è la modalità di gestione, insomma un discorso infinito :D
Comunque il ferro non è l'unico elemento nutrizionale di una pianta....

jumpman 53

[quote="topo" post=56630]la barteri è un carrarmato.
le altre varietà son più delicate.... semplicemente la differenza è quella.
le alghe è un discorso troppo lungo.[/quote]


concordooo è 1 carrarmato =)

jumpman 53

[quote="Kristalya" post=56632]il discorso è molto complesso, dipende se le foglie che ingialliscono sono quelle giovani, quelle di medio periodo o quelle vecchie. Poi è da vedere che tipo di clorosi è, e se per caso la scambi con una necrosi.
Ci sarebbe da sapere com'è strutturato il tuo acquario e qual'è la modalità di gestione, insomma un discorso infinito :D
Comunque il ferro non è l'unico elemento nutrizionale di una pianta....[/quote]


l'unica cosa in + che posso dire è che ha delle parti lungo i profili in basso vicino al rizoma di color marroncino.Cmq ragazzi è 1 forum se volete parlare parlate!!!!!fa niente se son discorsi complicati.

topo

non è così semplice.... certe cose non richiedono un post ma un articolo e lungo almeno quanto un bettazine intero.
per le piante io di solito (ora meno che non ho più plantacquari spinti, troppa fatica e troppo poco tempo a disposizione) mi rivolgevo ad aquagarden, il top in lingua italiana per questo genere di problemi ma... prima di chiedere e aprire un topic pretendono (giustamente) che uno si sia fatto un po'di ricerca e analizzate le risposte in topic simili.
se non hai intenzione di appassionarti di piante ti consiglio semplicemente di prendere quelle più facili, come la barteri.
io un po' di esperienza ce l'ho... credimi... ho tenuto plantacquari dal 2009 con un totale di quasi 200 essenze varie e assortite passatemi per casa, alcune a buon fine e altre meno, ma per es la anubias coffefoglia a me non hanno mai preso bene, e sono finite male, mentre le barteri in più varianti (normale, nana, petite e bonsai) mi diventano infestanti, sempre ovviamente nei limiti di quanto può invadere una pianta che butta una foglia alla settimana se va bene
andrea queirolo, topo ;)

jumpman 53

io ogni volta che apro  1 topic è perchè non trovo altre risposte valide su internet=)