Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

La prima riproduzione 2013

Aperto da Sulu, Gennaio 12, 2013, 06:58:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Sulu

L'esperimento del 2013 si è presentato dalla curiosità di far accoppiare una femmina combodian Dt con un maschio HM con colori rossi molto intensi. Non è un granchè come coda ma essendo un maschio molto vigoroso ho vuluto provare per incomiciare a fare riproduzioni in modo da comprendere come migliorere gli esemplari che si ha. Se si riproduce sempre i più belli non si impare a migliorare la generica. ( Va be sto dicendo le mie solite fesserie) :silly:

Comunque hanno deposto il 2 gennaio e la schiusa è arrivata il 4. Altra prova è stata nel tentare la riproduzione a temperatura di 26°. Francamente non ci ho trovato differenze.

:bounce:  Oggi mi sono imbattuto un una lente di ingrandimeto a doppia focale. Quidi ho spetno le altre luci e mi ono messo a guardare gli avannotti durante la pappa di artemie. Uno spettacolo favoloso. In più si sono itravsti piccoli esserini, credo infusori, più piccoli delle artemie che venivano pappati dagli avannotti. Predati da puntamenti quasi statici, per essere poi seguiti da scatti velocissimi. Altro particolare in un paio di avannotti si intravedevono code DT. :love:
Comprare pesci di buona qualità è alla portata di tutti, ma non tutti possono allevare e riprodurre pesci di qualità.

Roberto Silverii

La selezione, secondo me, deve puntare sempre nel giusto compromesso tra

1. Forma
2. Colore
3. Vitalità
4. Capacità nelle cure parentali

io anzi mi sbilancio sempre un pò verso la forma, ma gli altri fattori sono comunque importantissimi..se selezioniamo pesci bellissimi ma non in grado di riprodursi, la linea è destinata ad "estinguersi" :)