Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Colto di sorpresa dagli unimaculata.

Aperto da g@s, Gennaio 14, 2012, 06:46:09 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

g@s

Una settimana fa ho deciso di dare una bella pulita alla vasca dove sono gli unimaculata che mi ha regalato a Cesena Marzissimo, anche se non ho molta esperienza sui selvatici pero' ho subito notato qualcosa di diverso in uno di loro, un maschio.
Se ne stava nascosto e in disparte ed aveva il gozzo bello gonfio, sapendo che i maschi di questa specie sono incubatori orali ho pensato che poteva essere avvenuto l' accoppiamento, anche se non avevo visto nessun movimento e che non era mia intenzione, per adesso farli accoppiare, per sicurezza ho subito tolto tutti gli altri esemplari spostandoli in un' altra vasca lasciando solo il maschio.
Oggi intanto che facevo i cambi d' acqua alle altre vasche ho visto il maschio uscire dai soliti nascondigli e girare per la vasca, il gozzo era sparito e guardando meglio ho visto i piccoli nuotare in superfice.
Siccome è la prima riproduzione,a sorpresa, ho pensato di comportarmi come per gli altri betta, ho tolto il maschio, ho spento il filtro e per adesso ho somministrato artemie appena schiuse, per fortuna le avevo pronte per un' altra covata, i bettini si sono subito dati da fare, pero' volevo sapere da qualcuno piu' esperto se devo continuare come per gli altri oppure c'è un metodo diverso per allevare gli unimaculata.

Roberto Silverii

Mitico Gastone!

che bella foto anche!!! :D Puoi continuare così tranquillamente, i piccoli di unimaculata (e in genere di tutti gli incubatori orali) al momento del rilascio sono grandicelli e riescono a mangiare tranquillamente i naupli :)

gamgam

Ero sicuro che sarebbe successo qualcosa del genere. :laugh:
Quando sono stato da g@s a novembre gli unimaculata erano in forma spettacolare e lui quasi si dimenticava di farmeli vedere. :P
Matteo :cheer:

g@s

Infatti Roberto sembrano come i plakat di una decina di giorni.
Matteo devi vederli adesso, c'è il mio maschio preferito che è uno spettacolo, come riesco a fare delle foto decenti le posto.
Comunque, come quando ti arriva un figlio che non aspetti,:woohoo:  ....avevo altri progetti....,:S  ma alla fine ben venga.:drink: :drink:

MarZissimo

Dire che sono contento è dire poco!

Ti ringrazio per la foto condivisa e per aver allevato al meglio e riprodotto i miei bambini! Sono davvero felice di averteli regalati!!

CAVOLO QUESTE SI CHE SONO SODDISFAZIONI! GRANDI RAGA'!!!!
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

MarZissimo

Mi dimenticavo dell'essenziale :°D

Vai di naupli a go go, e poi tra un paio di settimane pure congelato/granulato/vivo....mangiano di tutto e con il giusto spazio crescono moltissimo ;)
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

MarZissimo

Certo che oh....sarò scemo eh...però ve giuro che sò contento umbelpò :)

(Detto in anconetano rende meglio :°D)
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

g@s

[quote="MarZissimo" post=31550]Dire che sono contento è dire poco!

Ti ringrazio per la foto condivisa e per aver allevato al meglio e riprodotto i miei bambini! Sono davvero felice di averteli regalati!!

CAVOLO QUESTE SI CHE SONO SODDISFAZIONI! GRANDI RAGA'!!!![/quote]

Marz, non ringraziarmi, io non ho fatto nulla hanno fatto tutto loro, l' unico merito che mi posso dare è di aver cercato di tenerli al meglio dando loro un ambiente pieno di nascondigli e di foglie, pensa che erano in sei nello stesso acquario, e si sono accoppiati.
A proposito di foglie, poi mettero' delle foto, ho usato foglie di quercia di palude, rubate dalla pianta del mio vicino, sono un po' coriacee, non colorano tanto l' acqua ma hanno un profumo come di medicinale, piu' o meno.:blush:

alby

quercia di palude?? intendi l'ontano nero?:huh:

g@s

Una quercia non è un ontano.
Queste sono le foglie non so quanto siano efficaci, ma gli unimaculata ci stanno tutto il giorno in mezzo.

alby


g@s

Adesso mi hai messo il dubbio, controlla quercus palustis, le foglie sono simili e anche la piante.


Quercus rubra.
Le foglie sono caduche, semplici, ad inserzione alterna, glabre ed opache, di colore verde intenso sopra e più chiaro sotto, di forma obovata, piuttosto grandi (fino a 30 cm). Il margine è profondamente lobato, con 7-11 lobi spigolosi e  dentato-mucronati che arrivano al massimo a metà del lembo. In autunno assumono un colore rosso intenso nelle piante giovani fino a divenire giallo-bruno in quelle adulte e vecchie.
 
Quercus palustris.  
Le foglie hanno cinque o sette lobi,sono per lo più glabre,di colore verde lucido.

alby

sono foglie di rubra!:)
conosco bene entrambe xchè in estate le dò ai miei insetti,le foglie di palustris sono molto piu' piccole,strette e appuntite e folte della rubra!

RUBRA:

[attachment=3599]imagesCA7AUMDT.jpg[/attachment]
 
PALUSTRIS:


[attachment=3600]imagesCA14T5AG.jpg[/attachment]


cmq vanno bene entrambe sia per l'acquario che x i miei insetti!!:P

scusate l'OT era solo per chiarirci!:)

TomeiMa30

Iniziero'a preparare una vasca per adottare gli unimaculata ;) :laugh:

g@s

Ecco le prime foto dei miei unimaculatini.:ohmy: