Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Post Piacenza -

Aperto da Brendan, Ottobre 19, 2015, 11:53:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Brendan

Ciao, volevo semplicemente scrivere una piccola cosa riguardo al lato non selezionati, di cui abbiamo già parlato numerose volte.
Io sinceramente sono molto preoccupato per i pesci che si portano ogni volta in esposizione. Si stressato da morire, oltre al freddo che hanno patito, il cambio vasca per solo qualche giorno è sempre un rischio. I pesci giustamente stavano sempre nascosti e molto persone chiedevano se davvero ci fossero i pesci dentro, del tipo: potevamo lasciare la vasca vuota col cartellino della specie ed era lo stesso. So che di queste cose ne abbiamo parlato molte volte, ma vorrei proporre se possibile per la prossima manifestazione di portare pesci che abbiamo riprodotto, e quindi dei"surplus" ovvero che in caso di perdita non si rischia di perdere la colonia, so che questo abbasserebbe il numero di cache espositive.

Ps: prossimo anno invertiamo come l'anno scorso paludario e tv.

pps: mazzate al paludario

MarZissimo

Concordo in pieno e lo scrissi già pre Piacenza. Così come lo aveva fatto vale fucili.

Magari meno vasche ma meno rischio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

gamgam

E meno ammazzate nello smontaggio :wink:

Ma a dire la verità, e sempre che non mi sbagli, Max ha organizzato proprio in questo modo le cose. C'erano solo piccoli di nostre nidiate in surplus (unimaculata, channa, uberis) oppure pesci che arrivavano da allevatori stranieri o di Aib per essere ceduti ad allevatori già individuati in Aib (coccina, channoides, splendens). Nessun riproduttore credo abbia viaggiato solo per mostra.
Comunque il principio è giusto secondo me.
Matteo :cheer:

T_M

Ciao a tutti.
finito ora di sistemare ultimi pesci e riesco finalmente a riaffacciarmi al post Piacenza.

Prometto che se serve riaffronterò con maggior precisione l'argomento, cosa non possibile per assenza forze fisiche in questo momento, ma raccolgo invito di andrea di wazzup nel guardare FDS.

Vado dritto al dunque senza i miei soliti preamboli con la premessa già detta di riaffrontare il discorso con maggior parole nei prossimi giorni, se serve e sperando che sia per chiarire definitivamente qualsiasi dubbio.

Rischio perdita pesci

Piacenza scorso anno nessuna perdita
Ranco quest'anno perdite causate da vasca stoccaggio robustelli derivate dal fatto che non essendoci stato io durante show ho dovuto lasciar pesci una settimana prima e prenderli una settimana dopo, e tra vasche e filtro alcuni pesci si sono persi. Non per show ma per stoccaggio. Se ci fossero stati altri pesci, probabilmente non si sarebbero persi quelli, cmq nessuna coppia riproduttiva persa, ma solo alcuni pesci surplus.
Piacenza quest'anno nessuna perdita.
Quindi direi che se si gestiscono direttamente invasco e poi prelievo pesci, il rischio è  minimo. Azzerato se si lasciano i pesci a casa. Ma a quel punto ciao esposizione.

Coppie riproduttive esposte che mettevano a rischio specie = 0 per tutti gli ultimi 3 show. ( piccola considerazione... dopo ranco avevamo una quarantina di Pampang, oggi ne abbiamo 5 di cui 4 F e 1 M.... guarda caso proprio per la gentile cessione di Cadore ad Attilio per uno show in Sardegna. Se fossero rimasti in vasca di allevamento avremmo perso specie. quindi temperatura batte show 35 = 0 :-) )

Pesci nascosti.
I pesci nascosti lo sono anche al caldo nelle miei vasche. Anche io ho vasche vuote all'apparenza ma i pesci ci sono.
Se fai vasche spoglie, fai vedere pesci grigi e spaventati e li stressi davvero (butera e joty docet), se fai vedere vasche allestite comunichi quello che vuoi davvero comunicare... ovvero come allevare e mantenere certi pesci.
Chi lo ha capito si è fermato ad osservare le vasche e i pesci li ha visti (compresi nidi di bolle di siamorientalis e tricho) chi passa davanti ed esige di veder il pesciolino colorato... stand di fronte aveva i ginga rubra.
E i commenti post fiera di chi ha capito lo scopo delle vasche sono chiari.
Certo, faceva più freddo dello scorso anno e prox anno portiamo sicuro gli scaldini, ma questi sono imprevisti delle manifestazioni.
Ma non pregiudicano ne salute ne esito della stessa.

Proporre di portare pesci surplus
C'è poco da proporre, è lo scopo di quanto facciamo, lo chiedo da più di un anno ma... dove sono i pesci surplus?
O non ci sono  o rimangono a casa. Quindi torniamo punto a capo. Si sfasciano le vasche dei pochi per portare pesci in fiera.
Naturalmente senza rischiare pesci riproduttori o di perdere specie, ma sempre dei pesci vanno portati, altrimenti davvero esponi solo i cartelli in vasca.
Idem il discorso del basta specie e diffondere le specie esistenti.
Le specie le diffondi se hai surlpus o se decidi di cederli, ma se nuovi allevatori validi si affacciano al progetto, i pesci li devi avere.
E li abbiamo con fatica trovati non commerciali ma di qualità e locati (tra l'altro non del solito giro commerciale ma di origine privata)
E questo allargare il numero di breeder spero aiuti e semplifichi le prossime fiere.
Ps ringrazio ancora Anna roby andrea peppe e attilio che porteranno avanti le nuove colonie e Gas che mette sempre  a disposizione le proprie coppie riprodotte.

In ultimo veloce valutazione finale.
Premesso che non lo facciamo ovviamente per soldi non vendendo direttamente i pesci e nemmeno per i premi che non arrivano, lo facciamo per divulgazione ed informazione.
Questo porta a scommettere sulle persone e comporta una percentuale di rischio a 360 gradi , sia per i pesci sia per gli inconvenienti organizzativi.
Se si accetta questo ultimo punto si permette di organizzare quanto fatto.
Se non si accetta questo minimo rischio, tanto vale farci i cazzi nostri ed allevare privatamente i pesci che ognuno vuole senza rischio, senza condividere nulla di quanto fatto e soprattutto senza metterci la faccia.
Personalmente sono abituato a mettercela al 100% con pesci, lavoro organizzativo e manuale.
Se questo impegno porta a quanto appena realizzato con soddisfazione a Piacenza lo faccio volentieri perchè ha un senso, se le devo fare per avere quattro vasche spelacchiate con pesci in esubero che "posso permettermi di rischiare" evito alla grande e piuttosto mi faccio il banchetto di fianco a Vaccari.

Di mio, oltre al calore della famiglia AIB che ringrazierò debitamente in altra sede, mi porto a casa:
 le parole  di Elena (ragazza di Cadore) che pur non vivendo nulla direttamente ha capito in pieno lo spirito di cui parlavo sopra
le parole di alcuni bambini che chiedevano come avevo fatto a trasportare un pezzo di fiume in quelle vasche
gli occhi dei maggiori appassionati rispetto lo scorso anno che portavano a casa le idee per i propri allestimenti
le rare domande sul come mai c'erano le foglie in vasca e le maggior domande su i tipi di foglie e rami da utilizzare
ovviamente le infinite chiacchierate su alcuni pesci che in passato non venivano nemmeno nominati
un invito a Varsavia per replicare tutto quanto fatto
.... il riconoscimento di esser simpatico dal vivo e rompicazzo sul web
e...
l'orgoglio di alcuni complimenti speciali.

Di mio posso solo ringraziarvi, perchè la vostra presenza, passione e gruppo, è l'unico vero motivo che mi porta ad esserci, altrimenti avrei continuato in privato come fatto negli ultimi lunghi anni.

Ciao a grazie davvero.

Massimo

Cadore

Parlando di prima esperienza nel dietro le quinte e di un solo giorno (anche se di domenica e quindi restare li per sistemare il tutto) sono mooolto contento di tutto :D siete un gruppo super affiatato e anche se non ci si vede tanto si sente subito la sintonia nel gruppo cosa che fa star bene le persone all'interno e fa fare bella figura all'esterno.
Sono contentissimo dell'iniziativa per i bimbi!! successone! Un bimbo mi ha regalato un palloncino perchè gli ho portato due disegni da colorare :heart:.

Lato selezionati, bellissimo e benissimo anche grazie ai due esterni che non conoscevo, sembravano al mercato del pesce alla domenica :P erano sempre pronti come falchi!! mancava solo un ritornello da urlare per attirare la gente lì!!! Si può criticare il fatto che abbiano magliette diverse dalle nostre? secondo me no, per tutto il lavoro che hanno fatto per me potevano stare anche vestiti in comodi vestiti sadomaso ma se ti fanno il lavoro sporco cosa puoi dirgli? stonavano con noi? certo.. ma forse ha dato un segnale a qualche "nemico" pronto all'esterno a partire con le critiche, AIB non è un mondo chiuso ma una associazione pronta ad accogliere chi si da da fare per questi pesci e trattarli come si deve. Probabilmente da quello che ho capito hanno dato indicazioni sbagliate ad alcune persone per come tenerli, ma questo si può correggere la passione no.

Una cosa da stare attenti è a chi si da i pesci per esporli a Piacenza nel suo banchetto, trovato pesce morto dentro cubo minimale con il nostro biglietto da visita accanto, come detto ho provveduto a togliere il biglietto. Un giretto ogni tanto di qualche membro AIB a chi acquista pesci per esporli si può fare ;).

Lato non selezionati: Max è un fiume in piena, ti trascina con lui fino in fondo c'è poco da fare un grande. Parlando degli allestimenti e della gestione dei pesci c'è poco da aggiungere a quanto detto da voi.

Ps. il paludario lo sto subendo ancora nella schiena e nell'anima :angry: non voglio immaginare se non c'era lo strapotere fisico di Pasto come facevamo :P.

Parlando di persone interessate al progetto io penso che qualche acquisto di qualità sia quasi pronto, come la best friend mia e di Massimo, Elisa :P, Cutugno che c'è già nel forum non so se già socio però altra persona interessante soprattutto per la gestione naturale che ha anche con altre tipologie di pesci.
Beh nuovi acquisti interni fantastici come Pasto, Anna e Roberto. Penso che Max non vedeva l'ora di darveli i pesci da quanto vi vuole bene :D .

Unica cosa negativa per me non aver potuto rivedere e godere della simpatia di chi mancava domenica come Marz, Riccardo e Eugenio :( ma ci sarà tempo per recuperare!
I :heart::chan:

gamgam

Ma veniamo ai soldi. E' uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo :lol:

Ecco i primi conti di Piacenza 2015 in sintesi e salvo errori:

Incassi lordi da vendita di pesci                                   1651
Altri incassi (iscrizioni dei pesci, tessere/rinnovi, etc.)     697
Totale 2348

Pagamento agli allevatori per vendita dei pesci           -1238
Spese (trasporto, stampe, nuova vasca acqua, ...)      -1105
Totale -2343

Chiudiamo quindi in pareggio, o meglio con 5€ di utili. In realtà ci sarà qualche spesa ancora da rimborsare ad Anna Laura, ma anche qualche donazione di allevatori (c'è sempre qualcuno che rinuncia all'incasso). Comunque il conto effettivo è questo.

Direi molto positivo perché la quota per l'associazione relativa alle vendite ha coperto le spese di trasporto (molto alte quest'anno) e qualche nuovo investimento (il cassone per l'acqua riscaldato, i poster finalmente ben fatti e permanenti).
Gli incassi da vendite sono il nuovo record dell'associazione ;-)
Abbiamo venduto 159 pesci di allevatori AIB e europei partecipanti allo Show.
Matteo :cheer:

Fatacarabina

#6
Direi molto più che bene, anche considerate le prospettive di partenza
🎊 💲💲💲💲💲💲💲 🎊
Per i wild aspettiamoci grandi cose, tutto grazie al ns.team leader Massimo, contagiosamente appassionato.

A Max credo di poter dire un super grazie none di tutti anche per le mille corse che ha fatto per settimane prima di Piacenza.  Senza lui chissà se ci arrivavamo in fiera ...
Anna
-------------------------------------------------
Elen sila lumenn\' omentlievo !

attilio

Scrivo per ora solo qui, la mancanza di un bel gruppo di amici e la lontananza da Lidia e Mattia si fanno sentire. 10 giorni di "nonno in trasferta" hanno un gran peso e qui nell'isola avere persone con interessi in comune e vicine è decisamente difficile.

Mi resta il ricordo di un piacevole gruppo coeso di amici sinceri ed esperti e il pensiero di iniziare a pensare da subito al prossimo incontro (Ranco, Natale... chi può dirlo?)

Chi si può non menzionare, siete eccezionali, seri quando serve, pronti allo scherzo e alla battuta quando ce n'è bisogno. Disponibili a lavorare senza problemi e da apprezzare in ogni momento.

Grazie a tutti dal "vecchio" del gruppo.

Fatacarabina

😘😘😘😘😘

Anar kaluva tyelyanna!
Anna
-------------------------------------------------
Elen sila lumenn\' omentlievo !

verdeblu


gamgam

Forse non sono stato tanto esplicito ma il risultato economico è ottimo!

Nonostante un costo più alto del previsto nel trasporto abbiamo chiuso in pareggio (e alla fine chiuderemo anche con un po' di utile) in un evento che incassava sempre meno di Ranco e chiudeva con piccole perdite. Inoltre i 235 euro del vascone di Pasto sono un investimento che si ammortizzerà su tre anni, quindi incide per 80€ sul 2015, che significa altri 160€ di utili reali per Piacenza.

Ma soprattutto significa che tutte le tessere e i rinnovi 2016 resteranno in cassa e quindi ci presenteremo a Ranco con più di 2000€ sul conto e la possibilità di fare qualche investimento (oculato).
Matteo :cheer:

gamgam

Citazione di: verdeblu;101653???

E' una frase in "elfico" di un libro di Tolkien. Significa "che il sole risplenda sul vostro cammino"
Matteo :cheer:

gamgam

Citazione di: gamgam;101670E' una frase in "elfico" di un libro di Tolkien. Significa "che il sole risplenda sul vostro cammino"

P.S.

Uno studio di un'università americana dice che i maschi che sanno tutto sul Signore degli Anelli hanno il 65% di probabilità in meno degli altri di andare a letto con una top model nella loro vita.
:lol:
Matteo :cheer:

Fatacarabina

😲😱😲😱😲😱😲

Ah, fiiiuuuu..... per fortuna non sono un maschio e non mi piacciono le top model
😂

Anar kaluva tyelyanna!
Anna
-------------------------------------------------
Elen sila lumenn\' omentlievo !

verdeblu

Ah ecco perché io colleziono top model, è tutto grazie ad una scarsa conoscenza di Tolkien [emoji41]