Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Micosi... :(

Aperto da RickySG, Ottobre 02, 2014, 02:17:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

RickySG

Ciao a tutti,
Nella mia vaschetta da 20l in cui vivono un BettaSplendens veiltail e una femmina, ho da ieri visto che il maschio presentava una piccola muffetta bianca sulla branchia destra... Ho subito pensato a micosi tant'è che ieri ho fatto un bagno di sale su 3l un cucchiaino e la pallina cotonosa si era letteralmente "staccata"... Oggi si è ripresentata sulla bocca e ne ho fatto un altro mettendo due cucchiaini si sale... Ma la macchietta è ancora lì... Avete consigli da darmi? Il pesce è leggermente apatico, staziona a pelo d'acqua...

gamgam

La vasca è piccolina per una coppia. Le micosi potrebbero essere legate a infezioni su piccole ferite che gli ha provocato la femmina.
Il metodo di cura che hai usato è adatto. Se persistono puoi provare conun medicinale a base di blu di metilene. Però prima assicurati che il maschio e la femmina non litighino tra di loro.
Matteo :cheer:

RickySG

Nel pomeriggio il mio piccolino è morto... Ha iniziato ad avere le convulsioni per poi accasciarsi respirando a fatica fin quando non c'è l'ha fatta più... Non riesco a spiegarmelo... Stava bene fino a 1 giorno e mezzo fa... Il maschio la corteggiava sempre, erano una coppia - so che è stano -  che era formata già dal negozio... Non litigavano mai... Anzi lei stava sempre nascosta, ma anche quando usciva si guardavano senza grandi scene di litigi... Sono molto provato, l'avevo preso solo 5 giorni fa :(

gamgam

Mi dispiace!
Non buttarti giù. Cerca di capire cosa può essere stato e soprattutto cura che lei stia bene
Matteo :cheer:

RickySG

Grazie del supporto morale... Ora ho un'altro problemino però... Le femmina che era con lui l'ho portata dalla mia negoziante per capire insieme cosa avesse o potesse avere... Infatti aveva una squametta alzata sul dorso... Intanto io ho sterilizzato tutto per evitare ri-contagi... Lei ha cercato di curarla con medicinali appositi e ora è una settimana che è li da lei ma ancora non ci convince... Mangia bene ma sembra un po' apatica... A volte ha le pinnette chiuse... Ma la cosa che più non riusciamo a capire è che ha le squame LUCIDE... Avete informazioni e\o consigli al riguardo? Anche perché vorrei riportarla in acquario però go paura mi infetti di nuovo tutto.

gamgam

Che intendi per lucide? Può essere anche un'iridescenza naturale, come avviene nei betta di colore metallico o "dragon". Hai qualche foto anche vecchia?
Matteo :cheer:

RickySG

È quella blu ovviamente. La foto però è orribile, non sono proprio capace a fargli le foto...

RickySG

In pratica le squame vicino alle branchie sono molto più chiare, sul grigio/carta da zucchero...

lux445res

Ricky,

non si vede molto bene la foto. Ma dal fatto che ha le pinne non aperte, ovvero ristrette, si evince che non sta bene. Procederei a 1) isolarla dal resto dei pesci 2) somministrare medicinale a base di blu di metilene.
Ciao
Ciao Pierluca

RickySG

Sì, come detto sopra è in una vasca isolata, infatti il maschio che è con lei in foto purtroppo non c'è più...

PianetaAcqua

Mi inserisco per dare più dettagli... dato che Ricky non si può riempire di vasche d'isolamento, abbiamo concordato che la betta resti in isolamento da me ( sono la famosa negoziante), sotto osservazione.
Pur essendo stata a contatto per lungo tempo con il betta rosso non presenta le caratteristiche "barbette" bianche della micosi, al primo avviso con Ricky abbiamo fatto un bagno nel sale, poi è arrivata da me. Cambio di acqua con acqua già decantata intorno ai 25 °c, Kh 6.5 circa, Ph 7, con un cambio del 10% circa giornaliero, nutrita con Blue Line grade 58 ( sono un punto vendita, so bene quanto sia buono come mangime).
Ha fatto un ciclo di Blu, reagendo bene alla terapia, senza mostrare sbalzi di colorazione o simili. Ha appetito, e anche se non è particolarmente vivace non è neppure apatica, risponde agli stimoli e alla presenza di cibo in superficie, prova a nascondersi se si sente " minacciata".
Le righe orizzontali sono nella norma.

L'unica cosa che mi preoccupa, essendo la fanciulla una blue, è che appunto, in prossimità delle branchie presenta un paio di macchiette della grandezza delle scaglie di un colore più chiaro, lucido, come ha detto Ricky color carta da zucchero, ( denotabile solo in determinate posizioni ) che *non* aveva prima del contatto col rosso.
Col Blu non sono ne diminuite ne aumentate.
Purtroppo ritiene il mio cellulare una minaccia, quindi prova a nascondersi, con calma, ogni volta che provo a fotografarla. Queste sono le foto di questa mattina, chiedo perdono per la scarsa qualità, luce e per l'angolazione vagamente assurda...
[ATTACH=CONFIG]1744[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1745[/ATTACH]

lux445res

Ricky,

sei in ottime mani !!! la bettina grazie alle cure professionali del tuo negoziante di fiducia sembra stia già molto meglio. :-) Io non mi preoccuperei per le macchiette che a quanto capisco sono iridiscenti comunque diverse dalla pigmentazione del resto del corpo. A volte i betta dopo uno scontro con un loro simile o una malattia curata, cambiano un po' di colore.
Avanti così.

Ciao Pierluca
Ciao Pierluca

RickySG

Ciao a tutti,
la Bettina è tornata a casa... Oggi osservandola ho notato che le squametta sono leggermente alzate... Non credo sia un buon segno... Cosa potrebbe essere? Il cambiamento d'acqua? Magari è solo costipata, o gonfia di uova?
Lei è comunque attiva(scappava tantissimo nel provare a fargli la foto)... Ora provo con una zucchina sbollentata, magari ha solo risentito del ri-trasferimento...

gamgam

Le squame alzate infatti non sono un buon segno, di solito sono il sintomo finale dell'idropsia che nei Betta è praticamente incurabile. Auguriamoci di no, ma escluderei che sia per costipazione e sicuramente non è dovuto alle uova. Tienila sottocontrollo e speriamo bene, ma considera che sono animaletti piccoli e difficili da curare. La cura che avete seguito ha dato dei buoni risultati. Avete fatto già molto.
Matteo :cheer:

verdeblu

Dita incrociate, speriamo non sia idropsia perché altrimenti non vi sarebbe nulla da fare :(