Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Aiuto - fmc dajana

Aperto da Morfeus, Luglio 06, 2014, 01:21:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Morfeus

Giorni fa mi sonoa ccorto che una delle mie femmine ha preso la colonnare , presenta una parte bianca rialzata tutto attorno alla pinna dorsale. Ho iniziato un ciclo a base di blu di metilene della DAjana, il FMC ... Ma oggi dopo 4/5 giorni di trattamento ho dovuto interromperlo. DI botto, dall'oggi al domani, il betta ha iniziato a sostare in superfice immobile, appare stanco e si lascia trasportare dalla corrente... Ho cambiato subito la vasca e l'ho messo in una vasca matura dove contavo di reinserirla una volta finito il ciclo. Ora è li che ,come ho già detto , si lascia galleggiare apelo dell'acqua..un pò come quando dormono per intenderci... Spero si riprenda presto e che sia dovuto all'affaticamento del trattamento... Detto questo, cosa potrebbe essere successo? Sta morendo? .... inquesti giorni di trattamento il gonfiore bianco nn si è ne ristretto ma nn è neanche aumentato...che sia andato male il trattamento?

gamgam

4/5 giorni di trattamento comunque dovrebbero bastare. Anche io viste le reazioni l'avrei messa in una vasca matura e tranquilla. Mi sembra la cosa migliore. Incrociamo le dita.
Matteo :cheer:

Morfeus

Grazie per aver risposto ;) La piccola s'è ripresa dal trattamento, ma nn dalla colonnaria...al momento nn ha preso organi vitali ma nn accenna ad arrestare, nn sò piu che fare...nn mi era mai capitato di assistere ad una così accanita manifestazione di colonnaria che per altro nn è neanche dannosa al momento, infatti la femmina nn mostra alcun cambiamento di atteggiamento o inappetenza...ma devo fare in fretta.Mi consigli di ricominciare il ciclo ?

gamgam

Non conosco il prodotto a dire il vero. Bisognerebbe capire se oltre al blu di metilene non abbia qualcosa di più forte e potenzialmente nocivo all'interno (ad esempio formalina). Ma ne dubito. Se è un prodotto venduto nei negozi di acquari e quindi non è potenzialmente nocivo puoi pensare a rifare il trattamento. Ma solo se lei si è davvero ripresa e nutrita bene. Prima di rifare il trattamento fai mente locale su cosa può non aver funzionato (dosaggio, data di scadenza del medicinale, areazione adeguata della vaschetta etc.) e poi riprendilo ma tenendola sotto osservazione e interrompendo subito se vedi segni di malessere.
Matteo :cheer:

Kristalya

#4
Ma scusami, da cosa hai dedotto che si tratta di colonnare? La colonnare generalmente si presenta attorno alla bocca, e servirebbe l'antibiotico. Non potrebbe essere una banale micosi che va trattata con il sale anziché tutti questi medicinali? :-)
Se vedessi una zona cotonosa bianca sulla dorsale la prima cosa a cui penserei è micosi a vado con il sale (che in questi casi è migliore di qualsiasi medicinale).

Poi qualcuno più esperto magari mi correggerà...

Morfeus

Citazione di: gamgam;89837Non conosco il prodotto a dire il vero. Bisognerebbe capire se oltre al blu di metilene non abbia qualcosa di più forte e potenzialmente nocivo all'interno (ad esempio formalina). Ma ne dubito. Se è un prodotto venduto nei negozi di acquari e quindi non è potenzialmente nocivo puoi pensare a rifare il trattamento. Ma solo se lei si è davvero ripresa e nutrita bene. Prima di rifare il trattamento fai mente locale su cosa può non aver funzionato (dosaggio, data di scadenza del medicinale, areazione adeguata della vaschetta etc.) e poi riprendilo ma tenendola sotto osservazione e interrompendo subito se vedi segni di malessere.
Nono nn c'è la formalina dentro, si credo che ricomincerò il ciclo...magari aumento l'areazione e mantengo la temperatura stabile...va bene che è estate e abito in sicilia ma magari , inizio a pensare , il problema nn è stato il trattamento ma la temperatura nella notte...nn scende cmq sotto i 25 ma lo sbalzo con il mattino forse si è fatto sentire un pò troppo...chissà. Riprovo ;) Ti faccio sapere,appena ho tempo carico una foto della femmina

Morfeus

Citazione di: Kristalya;89839Ma scusami, da cosa hai dedotto che si tratta di colonnare? La colonnare generalmente si presenta attorno alla bocca, e servirebbe l'antibiotico. Non potrebbe essere una banale micosi che va trattata con il sale anziché tutti questi medicinali? :-)
Se vedessi una zona cotonosa bianca sulla dorsale la prima cosa a cui penserei è micosi a vado con il sale (che in questi casi è migliore di qualsiasi medicinale).

Poi qualcuno più esperto magari mi correggerà...

Guarda ci spero proprio,ma nn ha alcuna zona cotonosa.Per di più se proprio fosse una micosi, sarebbe di tipo interno e dovrei cmq ricorrere al blu di metilene o al verde malachite... Metterò una foto al piu presto ;)

Morfeus

Mi sono appena informato, nn credo neanche che si possa definire una micosi interna, nn dovrebbe poter essere visibile ..proprioperchè interna :P  ...

Morfeus

Da queste potete vedere le scaglie che si stanno rialzando a poco a poco, in cerchio nella zona della pinna dorsale. La piccola è arzilla e mangia volentieri nn è ne depressa ne abbattuta, sebrerebbe in forma...ma questo strano rigonfiamento oltre ad estendersi inizia a gonfiare..credo proprio sia colonnare. Voi che dite ?

Kristalya

Secondo me non è colonnare. La colonnare parte dalla bocca ed ha lo stesso identico aspetto di una micosi (zona bianca cotonosa), tanto che spesso viene confusa.
A me quella sembra una batteriosi. Il sale lo hai provato?

Morfeus

Citazione di: Kristalya;89850Secondo me non è colonnare. La colonnare parte dalla bocca ed ha lo stesso identico aspetto di una micosi (zona bianca cotonosa), tanto che spesso viene confusa.
A me quella sembra una batteriosi. Il sale lo hai provato?

Che io sappia non parte dalla bocca solitamente, o almeno nn è una consuetudine,si potrebbe essere confusa con una micosi o viceversa X) Una batteriosi è come dire un pò tutto e un pò niente, cmq no nn ho provato con il sale. Se decidessi di avvalermi di questo metodo una volta finito il ciclo enn avendo visto miglioramenti, come dovrei comportarmi? ...Io inizio a pensare al bactrim :/ ...devo trovare una soluzione prima che sia troppo tardi

Kristalya

#11
CitazioneChe io sappia non parte dalla bocca solitamente
E invece è proprio così, non il 100% delle volte ma la maggior parte. Letto su manuale di ittopatologia e constatato quando ero moderatrice del settore malattie di un altro forum (vista solo e sempre partire dalla bocca).
Citazionesi potrebbe essere confusa con una micosi o viceversa
Appunto, ma hai detto tu stesso che non ha l'aspetto di una micosi.

Comunque anche se fosse colonnare devi usare l'antibiotico, tutto il resto è inutile.
Riguardo il sale c'è una guida qui nel forum.
Io sono del parere di provare prima le cure soft e pensare semplice, poi magari qui ti daranno un consiglio diverso.

verdeblu

Guarda che sembra una classica formazione neoplastica dei white-opaque. Io non sottoporrei il pesce a stress inutili, quella cosa non la curi, può convivere con il pesce per anni...

gamgam

Sono d'accordo con Eugenio. Dalla foto sembra proprio un effetto che accade con la mutazione opaque. La bettina è sana.
Matteo :cheer:

Kristalya