Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - PinoBurz

#1
Buongiorno!
Girovagando tra le specie dei cosiddetti "Gourami" su Seriously Fish, ho rivisto la scheda del Trichopsis Pumila.
Ho controllato in che condizioni vivesse in natura, il tipo di habitat eccetera finché non sono arrivato alla voce "Aquarium Size".
Sotto questa voce, la grandezza della vasca per questa specie ha delle misure minime di 30x20x20. Si sa che spesso il sito in questione è un po' stretto con le misure, però qualche dubbio lo fa venire. Cosa potete dire su questo? Mi affido a voi perché in questo forum si allevano Anabantidi e qualche notizia in più di me l'avete su questo genere di pesci e magari su questa specie.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :-)
#2
Gli altri pesci / Altre specie?
Dicembre 31, 2013, 12:20:10 PM
Ciao a tutti!
Purtroppo tornando da una settimana di vacanza ho trovato il mio caro Betta Splendens maschio morto.
Mi piacciono i Betta Splendens, sono pesci spettacolari ma sono anche un po' troppo aggressivi, e il pinnuto trapassato ha in bacheca due uccisioni, decine di pinne divorate, anche le sue spesso rovinate ma anche tentativi di riproduzioni e corteggiamenti. Vorrei provare ad allevare un'altra specie di Anabantide, ma anche di un altro genere!
Come Anabantidi avevo pensato a Trichopodus Leeri, Trichogaster Lalius, Trichopsis Pumila o Vittata, Microctenopoma Fasciolatum... alcuni li dovrei ordinare però. Avevo pensato pure a Macropodus Opercularis o Ocellatus, ma son d'acqua fredda e in vasca ho dei Trigonostigma Heteromorpha, inoltre la vasca è chiusa quindi è difficile avere una temperatura bassa. Su un altro forum mi è stato pure consigliato il Betta Simplex ma non mi ha colpito granché! i Trichopodus Trichopterus immagino siano troppo grandi...
La vasca ha misure 100x30x30 e come valori posso avere massimo un pH di 7, non riesco a scendere ulterormente.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
#3
Halfmoon / Che Betta?
Aprile 24, 2013, 07:48:44 PM
Buonasera!
Possiedo in acquario un Betta Splendens.
Quando l'ho comprato, l'ho comprato per Half Moon e l'ho pagato 15 euro.
Oggi ritorno al negozio, e parlando con il negoziante di altre specie di Betta mi ha detto che quello che mi ha venduto è un Half Moon Red Dragon, e che me l'ha passato a 15 perché era scontato invece dei 40 circa che costano i Red Dragon.
Ora, mi chiedo come fare a capire se un Betta Splendens è Red Dragon... mi sa che lo è ma vorrei capire meglio.
Il mio è un Multicoloured Copper: corpo appunto "metallizzato", coda rossa con riflessi bianchi e leggermente dorati e terminazioni nere e anche a tratti leggermente trasparenti. Al momento non ho possibilità di inserire foto...
Non se può ulteriormente aiutare, ma la "gobba" che precede la tesa è anche molto pronunciata, inoltre presenta un' interruzione nel colore metallizzato del corpo, ovvero una striscia che si trova al centro del dorso, di colore marroncino che va dalla testa alla pinna dorsale. Grazie in anticipo.
#4
Flora / Nymphaea lotus
Aprile 14, 2013, 05:14:41 PM
Ragazzi vorrei un parere.. mi sono innamorato della Nymphaea Lotus. Ho letto che è originaria dell'Africa, ma si può trovare anche in Thailandia.. e il mio acquario è dedicato appunto alla Thailandia. Che ne dite, sconvolgerei tutto? Oppure il fatto che è molto  diffusa anche in Thailandia non mi cambia nulla?
#5
Benvenuto e presentazione / Presentazione! :D
Aprile 12, 2013, 01:36:46 PM
Ciao a tutti!
Sono PinoBurz, o meglio, Giuseppe.
Ho 16 anni e vivo a Termini Imerese, in provincia di Palermo. Sono acquariofilo da un anno e possiedo due acquari.
Uno è un acquario da 17.5 litri lordi, senza pesci, ma che ospiterà Caridine. L'ho appena riallestito.
L'altro, invece, è un 90 litri lordi, misura 100x30x30, ed è dedicato al Sud-Est Asiatico, più precisamente alla Thailandia, se devo specificare.
Dato che quello che ospita i Betta è quest ultimo, lo presento.
MARCA: MTB
LITRI LORDI: 90
LITRI NETTI: 70
ILLUMINAZIONE: 30w
FILTRO: Interno di serie.
FILTRAGGIO: Cannolicchi, Lana Perlon, Torba.
FONDO: Naturale, rosso.
ARREDI: Un legno e un pezzo di Ossidiana di Vulcano, grezza.
FLORA: Hygrophila Polysperma, Hygrophila Polysperma Rosanerving, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Cryptocoryne Wendtii Mi Oya, Cryptocoryne Undulatus Red, Synnema Trifolius, Rotala Rotundifolia, Limnophila Sessiflora, Riccia Fluitans.
FAUNA: 13x Trigonostigma Heteromorpha, 2x Betta Splendens Veil Tail femmine, 1x Betta Splendens Half Moon Multicoloured (Corpo grigio simil-metallizzato, coda rossa, con l'ultima parte nera e a tratti bianca), 1x Caridina Babaulti Green, 1x Neritina Zebra.
FERTILIZZAZIONE: fondo fertilizzato, fertilizzazione in colonna affidata momentaneamente a Seachem Flourish Trace, poi vedrò quale usare.

Spero vi piaccia, è molto semplice e vorrei mettere ancora piante. Allego una foto del Betta maschio e una dell'acquario!