si potrebbe essere ma il colore metallico è particolare...
serve un'analisi genetica!
si potrebbe essere ma il colore metallico è particolare...
serve un'analisi genetica!
Il complesso dello splendens è il più complicato secondo me perché è distribuito su larga scala e vive in zone paludose dove la commistione tra specie diverse è molto forte e le ibridazioni, nel corso dei millenni, possono essere state tante.
Alcuni grandi incubatori orali vivono in fiumi o bacini idrici nettamente separati tra loro e dovrebbero essere più nettamente distinti.
Matteo
Il problema è che ultimamente tra i grossi incubatori orali sono state scoperte tante nuove specie o popolazioni ancora tutte da identificare e che vengono riportate, per adesse, col nome della località..ne vedremo delle belle![]()
la caudale e la punta dell'anale ha del rosso come gli imbellis,io piuttosto che una popolazione di splendens azzarderei "imbellis" invece!Originariamente Scritto da "Roberto Silverii" post=53382
![]()
Però se c'è un articolo scientifico di base...abbiamo poco da azzardare![]()
non vuole dire un H l'articolo scientifico, mi dispiace contraddirti, serve una analisi genetica in un caso di somiglianza così chiara a popolazioni già descritte, e nell'articolo citato per l'appunto non c'è... o meglio dicono che stanno facendo il barcoding ma vorrei vedere i risultati...
Si sono d'accordo Eugè, dico solo che le nostre ipotesi fatte sulla base di un paio di foto sono molto aleatorie![]()
Il mio Blog/sito: http://passioneanabantidi.weebly.com/
Belli!!!