Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

HM red marble

Aperto da Roberto Silverii, Marzo 27, 2011, 04:28:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

bluelinux87

Davvero bellissimo. Complimenti Rox.


gio87

we robbe bel pesciotto anche se per i miei gusti la linea della bocca e della faccia non ha un forma eccezionale, belle le pinne davvero ! per giudicare la dorsale allora dobbiamo aspettare che si riprenda totalmente.

piccola curiosita' vedo che ha una somiglianza eccezionale con il mio che ho preso da te, stessa cucciolata ?

piccola curiosita' ma perche marble ? spiegatemi per favore

Roberto Silverii

Sisi è fratello del tuo ;) L'hai visto anche tu nella stessa vasca mentre pescavo il tuo.

Il gene marble determina le pezzature nella livrea, anche il butterfly non è altro che un marble più stabile ;)

gio87

quindi praticamente il bianco delle pinne ''butterfly'' giusto? non e' altro che un gene marble stabilizzato per quel caratteristico fenotipo ?

roberto ma di specifico i genitori di questi pesci che ho e che hai che caratteristiche hanno o dovrebbero manifestare? che tu sappia...

p.s. sono contento che anche il fratello abbia manifestato bei caratteri io del mio mi sono innamorato ora e' anche diventato papa :) di 10 avanotti

Roberto Silverii

Si, però con l'età il butterfly può evolvere in semplici macchie :)

In che senso che caratteristiche dovrebbero manifestare?

gio87

[quote="Roberto Silverii" post=11643]Si, però con l'età il butterfly può evolvere in semplici macchie :)

In che senso che caratteristiche dovrebbero manifestare?[/quote]

nel senso da quello che mi avevi detto il padre era il red solid pkhm che avevo visto e la femmina invece era a pinne lunghe sempre red.

se pero' manifesta il gene butterfly esso deriva dalla tua femmina giusto ?
quando dici che il butterfly puo' evolvere in semplici macchie ti riferisci alle generazioni future? che possono quindi essere totalmente o parzialmente marble ?

voglio capirci qlks in piu su questa genetica relativa ai betta :)

Roberto Silverii

Non sono certo che il marble derivi dalla madre, può darsi anche dal padre, ma non ne posso avere la certezza.

Quando dico che può evolvere mi riferisco all'età: un pesce butterfly può perdere il pattern definito e diventare "a macchie" col tempo. Idem per le generazioni future, accoppiando un butterfly con un solid ottieni sempre qualche marble (butterfly x butterfly ne ottieni ancora di più).

gio87

capisco. quindi per andare a selezionare da questa linea degli hmpk solid red l'unica strada e non accoppiare i marble o butterfly evidenti giusto ?

se e' cosi la mia espressione mentale e' stata : na' parola... visti i miei 10 avannotti.

comunque vediamo nel tempo cosa succede.
grazie della spiegazione :)

p.s. non capisco un altra cosa tu eri certo che il padre fosse solid red ? e pure della madre oppure no ? la madre da dove deriva?

Roberto Silverii

La madre veniva dalla mia linea. Ho avuto qualche marble nelle generazioni precedenti, ma non sono sicuro al 100% del padre.

Il padre era al 100% solid red, ma può darsi fosse portatore :)

Io ho il difetto di selezionare sempre guardando prima alla forma e poi al colore, però se vuoi selezionare per dei solid, allora si, tra i figli accoppia solo solid :)