Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Un saluto!

Aperto da MarZissimo, Gennaio 05, 2011, 07:43:05 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

MarZissimo

Salve a tutti!
Vi raggiungo anche io su questa piattaforma augurando all'AIB una lunga vita e tantissime soddisfazioni!

Un saluto particolare al fondatore Roberto "rox" Silverii e agli amici Alexander MacNaughton, Yugyn_lonewolf e Axa_io che ho il piacere di leggere anche in questa sede.

Sebbene siano parecchi mesi che procrastino l'iscrizione vi assicuro che presto avrò una tessera AIB anche io.

Un buon proseguimento, saluti, Marco.
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

Simone

Ciao Marco benvenuto! ;)
..E buona permanenza :D

Francesco


Roberto Silverii

Ciao Marco e benvenuto tra noi!

E' un vero piacere averti qui! E speriamo di averti presto anche in associazione :) ;)

Axa_io

MarZ ma ciao :)! Sono contenta anche io di (ri)leggerti qui :) .

OT: se non tiri via quel'avatar ti fucilo :laugh: :laugh: :laugh: ! Mi stai sfidando :woohoo: .

yugyn_lonewolf

Bnvenuto Marzissimo, finalmente ci si rivede... :woohoo:

Signori, per chi non lo sa, devo a lui la mia passione per l'acquario in generale...

Meno di 6 mesi fa iniziai con la mia prima vasca e chiamavo i pesci ancora pultori, spazzini e combattenti e feci tante tante tante di quelle stupidaggini (fattemi fare a dire il vero!!!)

Mentre i moderatori della domenica di AP mi mettevano al palo, lui ebbe la santa pazienza di spiegarmi l'ABC di come funziona una vasca e mi fece aprire la mente e finalmente capire tante cose...

Se non fosse stato per lui non sarei esistito né come appassionato di Betta né come appassionato di pesci in generale...

Ben ritrovato anche qui... :cheer:

chargher


MarZissimo

Yeo!

Grazie a tutti per il benvenuto!

@Axa...nein! Quello è uno dei betta più belli in assoluto e rimane un mio pallino! Se ti attacco la mania, ben venga! ;)
Oltretutto non è una richiesta di esclusiva, anzi, se riesci a prenderli prima di me ben venga, così so chi stressare per chiedere informazioni :laugh:

Troppo buono Yugyn, mi metti in imbarazzo, in effetti è vero che qualche dritta te l'ho data, però è anche vero che sei stato sveglio, recettivo e hai imparato subito tutto, quindi i meriti sono più tuoi che miei.

Grazie del benvenuto Roberto, fidati che se devo farmi socio di un'associazione, sarà questa. Al 100%.

Purtroppo con il nuovo anno è cambiato parecchio qui in casa...prima avevo ben 7 vasche tutte a regime e arredate per bene...ora purtroppo, dopo la bolletta dell'enel ho dovuto dismetterne 4 e tenerne solo 3.
Un vascone con le Ivanacara, un 50 litri per i trifasciata e un cubozzo...di cui vi parlerò una volta completato, per anabantidi.
Per ora ospita solo il residuo della colonia di splendens che sto cercando di smaltire (maschio PK, femmina VT e un piccolo di un anno che contrariamente a tutti i suoi fratelli è rimasto nano...è un VT in miniatura...ormai è diventato la mia mascotte, ci sono affezionatissimo, e sicuro una vaschetta da 30 litri da qualche parente fidato gliela trovo.)

Abbandono lo splendens perchè è decisamente troppo artefatto, e in ogni caso è talmente commercializzato che praticamente campa ovunque, non c'è neanche più gusto a stare dietro alla chimica dell'acqua o ad allestimenti particolari (sia ben chiaro, con questo non intendo dire che sia giusto allevarlo nella tazza del cess@ ovviamente). In quest'ottica mi piacerebbe di più iniziare una bella sfida con quelche specie più ricercata, sicuramente meno appariscente ma molto più di nicchia....chiaramente non vado a pensare dritto per dritto ai channoides, quello semmai sarà un primo punto di arrivo...per ora mi piacerebbe soffermarmi sui Macropodus.
Il Macropodus opercularis (più comunemente detto pesce paradiso) è un carro armato che è stato il capostipite di tutti i pesci importati in europa...un anabantide bellissimo costruttore di nidi che potete sicuramente trovare con facilità in vari negozi. L'ho avuto tantissimi (una decina, che per chi ne ha 25 sono quasi la metà) anni fa ed è stato il primo anabantide che ho riprodotto. Lo straconsiglio a tutti.
Quello che mi piacerebbe provare ora è un altro appartenente alla famiglia dei Macopodus, ovvero il M. spechti.
Un acquario dedicato a questo tipo di animali non ha neanche bisogno di termoriscaldatore, dato che SVERNANO nel proprio senso della parola a temperature molto basse, quindi l'enel per una volta se la prende in quel posto.
Spero di riuscire per la fine di febbraio ad allestire questa vasca, e in caso parirò un thread per farmi coprire di insulti e farmi dare qualche dritta in merito.
Nel frattempo finisco questo sproloquio presentandovi qualche foto presa da google dei pesci di cui ho parlato sopra:


Questo è lo spechti


Questo è l'opercularis. Vi assicuro che anche se nelle vasche del negozio non lo vedete in questo modo, se lo allevate come si deve (e basta VERAMENTE POCO) diventa proprio come lo vedete in questa foto.

p.s. vorrei precisare per chi ovviamente non mi conosce (a livello "virtuale" ovviamente) che non ho scritto questo sproloquio sui Macropodus per fare il fighetto in un forum di appassionati di anabantidi, anche perchè le cose che ho scritto non è che le so io perchè chissà quale esperienza alle spalle abbia...le ho apprese io stesso pochissimo tempo fa. Ho scritto queste cose perchè magari un nuovo utente che fa un search nel forum con la hotkey "macropodus" si trova un paio di immagini e un cristiano che già prima di lui se ne era interessato e magari trova qualche spunto nuovo, senza andare in altri siti esteri tipo SF o altro...
Ancora una volta saluti a tutti, grazie per il benvenuto e spero che sia per tutti un buon 2011.
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

DavideVD

<-- La mia attività principale :aib:

Alexander MacNaughton

Benvenuto MarZissimo! Lo sai che ti ho citato su questo forum ed il giorno dopo ti sei iscritto qui?

Ma comunque non ho capito ti stai liberando dei betta passi ad un'altra specie e ti iscrivi ad un forum di betta? Ma ne tieni qualcuno... vero?
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. Albert Einstein

MarZissimo

Si ne tengo qualcuno...ma purtroppo non a casa mia...devo trovare altre sistemazioni, che coincidono con un'altra utenza enel :°D altrimenti i miei mi prendono a calci...

E poi non ospito più in casa lo splendens...ma di betta ce ne sono altri mille...
L'obiettivo resta sempre uno: il channoides :)
solo non selezionati :-)

Partecipa al progetto di mantenimento AIB!

TomeiMa30


stevtec86

Il Mio Betta CT Multicolor==>

alby

benvenuto!!:laugh:
peccato che il nostro Fulvietto non si è iscritto sul questo forum altrimenti penso che sareste andati molto d'accordo (lui alleva brownorum,channoides,smaragdina ecc.)cmq se verrai al betta show a ranco sicuramente lo vedrai!!
i macrodopus sono stato tentato una volta di comprarli (una volta,ora ho preso i parasphromenus e non ho piu' posto)ma ho sempre desistito xchè tutti quelli che ho trovato erano piccoli e non ero capace di distinguere i sessi!:(

Francesco

sapete se alla fine Fulvio è riuscito a riprodurre i channoides?