Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Big ears

Aperto da MarcoBB, Ottobre 18, 2012, 08:47:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

malgonik

[quote="Roberto Silverii" post=53063]Uhm non saprei..i "big ears" non mi piacciono proprio! :/ Secondo me bisognerebbe porsi dei limiti anche nella selezione..vorrei vedere come nuotano i big ears, anche solo per rendermi conto :)[/quote]

straquoto il Presidente anche a me i Dumbo non piacciono proprio..!!!

gamgam

Riprendo il topic perché se ne è parlato nell'import.
Quello che si sa sui dumbo o big ears è che il gene è recessivo e si comporta in maniera simile al gene DT. L'accoppiamento di due dumbo darà quindi tutti dumbo, ma alcuni allevatori americani che li hanno importati e riprodotti nel 2011 hanno notato molte deformità e molti casi di pettorali non simmetriche in questo caso. Quindi si consiglia di accoppiare un big ear omozigote con un eterozigote che porti il gene. Nascerà solo un 50% di big ears ma migliori.

Qui, sul forum di Claire (in francese) ci sono molte foto di una ripro big ears DT x big ears DT (proprio il tipo di ripro sconsigliata). I risultati sono stati comunque buoni a livello pettorali.

http://www.betta-forum.net/t28117p90-repro-pk-dumbo-dt


Nel formalismo di Punnet:

ee = omozigote recessivo, dumbo
eE = eterozigote, dumbo-geno (cioe non dumbo ma portatore del carattere)
EE = omozigote dominante, non dumbo, non portatore

Accoppiando ee X eE si ottiene 50% ee, 50% eE
Accoppiando ee X EE, 100% eE
Accoppiando eE X eE, 25% ee, 25% EE, 50% eE
Matteo :cheer:

verdeblu

Sembra a me o la mutazione si associa sempre a 1) presenza di colorazione bianca sul l'estremità di tutte le pinne o quasi 2) colorazione con qualche tipo di iridescenza?

Qualcuno ha mai visto un Dumbo completamente rosso, giallo, orange o nero? Anche sulle pettorali?

Ne parlavo a Friedrichsafen con Joep, lui -che ha riprodotto un Dumbo perché si trova spesso nei salamander che sono più spiccatamente tendenti al simmetrico- diceva che è solo una questione di tempo, e presto la mutazione verrà isolata dalla componente bianca e metallica. Io non ne sono del tutto convinto. Se trovate foto di Dumbo con colorazioni solid non iridescent pubblicatele :)

Roberto Silverii

Olga mi aveva mandato il link di aquabid di un HM black big ear..venduto da aquastar a 1000$..guardate:

LINK ASTA






MarcoBB

Beh, 1000$ a parte, mi piace parecchio!

Comunque durante l'acquisto per gli import ho chiesto qualcosa riguardo la trasmissione del carattere.
Bettaakapes mi ha risposto che incrociando due big ears non sa sempre cosa salta fuori (...).
Blimp33 (pesci bellissimi, credo Valentina possa confermare) invece riporta quello che avete scritto voi in precedenza (quindi big ears X big ears= 100% big ears). Questa risposta mi pare decisame te più sensata e coerente.

In ogni caso entro qualche settimana avremo i primi risultati "interni" (Valentina)... Più avanti i secondi (il sottoscritto).

Chissà che col tempo inizino a piacere anche ad altri ;)

verdeblu

Le magie della genetica... comunque purtroppo il mio dubbio rimane: sarebbe bello capire se è l'effetto della mutazione melano che "ripulisce" dagli iridofori e dai leucofori (che accumulano i cristalli di guanina et similia) oppure se si riesce proprio ad isolare la mutazione dal corredo genetico che determina bordi bianchi e colorazione metallica. Questo pesce potrebbe essere benissimo "bordo-bianco-iridescente-geno" ma il melano elimina i cristalli che riflettono la luce in maniera fenoticpica. Un rosso o un giallo non iridescenti risolverebbero il mio dubbio :)

Roberto Silverii

Ma siamo sicuri che questo sia un melano e non un "black lace"? In ogni caso se fosse melano la penso come te..per ore rossi e gialli "dumbo" non se ne vedono :)

verdeblu

Potrebbe essere, anzi forse è così perché il corpo non è iridescente e il nero è compatto. Ma siamo sicuri che nel black lace l'effetto di cancellazione dell'iridescenza non funzioni similmente al melano, a prescindere dalla genetica della mutazione? Il punto è che per essere sicuri di "tirare fuori" la caratteristica Dumbo o big ear da un pesce portatore di metallico e bordi bianchi serve una colorazione come solid orange o yellow o red dove credo si potrebbero escludere effetti come quello che potrebbe essere presente in un black lace o melano.

Roberto Silverii

Sono d'accordissimo Eugè! Iniziamo a fare una colletta per raggiungere i 1500$? :D

gamgam

Sono molto incuriosito dalle due ripro in arrivo per capire meglio gli aspetti genetici. Mi piacerebbe anche capire se l'incrocio dumboXdumbo è pericoloso come quellp dtXdt. Cioè se questa mutazione porta con se altre mutazioni recessive indesiderabili.

Insomma la cosa mi interessa...
Pero'.... Vedendo quel black lace mella foto frontale non ho potuto fare a meno di pensare: "aho, ecco batman!" :P
Matteo :cheer:

verdeblu

[quote="Roberto Silverii" post=58285]Sono d'accordissimo Eugè! Iniziamo a fare una colletta per raggiungere i 1500$? :D[/quote]

Compriamoce er Batman!

Matteo io non credo che il problema dei Dumbo sia grave come quello dei DT che porta malformazioni della colonna vertebrale, penso che al massimo possa determinare una diversa lunghezza delle pettorali e magari un nuoto poco agevole ma staremo a vedere..

gamgam

Si, potrebbe essere che i primi arrivati sul mercato occidentale avessero una elevatissima consanguineità e chi ha riprodotto i primi, fratello per sorella, ha incontrato dei problemi per quel motivo.
Matteo :cheer:

Valentina

Cmq quando li ho presi anche io avevo paura che avessero problemi nel nuoto, invece sembrano non risentirne per niente.

Avevo anche paura che la riproduzione fosse difficoltosa, ma sembra che le pettorali così ampie non causino loro troppo problemi, per fortuna! :)


:finger:

moreno

Ragazzi vedendo le foto mi spiace ma me ne sono innammorato e mi piacerebbe averne una coppia, eventualmente qualcuno di voi sa dove potrei trovarli ( possibilmente in italia )

Valentina

Ciao Moreno.

In Italia penso che per ora non si trovino...

Siano in due o tre ad averceli che io sappia, io li ho riprodotti da poco.
Per cui dovresti aspettare un paio di mesi almeno per una coppietta. :)

Altrimenti dovresti provare a partecipare all'import...