Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Manu

#1
Salve a tutti!
chiedo a voi soci se posso avere dei Betta show neri (una coppia, se possibile anche due).
Ho già chiesto a qualcuno dei veterani ma purtroppo non è al momento possibile.
Qualcuno di voi avrebbe modo di aiutarmi?

Grazie in anticipo!
#2
Malattie / sospetta vibriosi
Luglio 14, 2014, 11:53:30 AM
Ciao a tutti,
vi confesso che sono lievemente nel panicoooooo!!!!
Il mio [COLOR=#009900 !important]betta[/COLOR] (DT maschio di quasi 2 anni, quello della foto del mio avatar) ha un rossore strano alla base delle pinne pettorali, con un'area biancastra dove una delle due pinne sembra sfrangiarsi. Il pesce tende a stazionare sul fondo, si muove poco, non ha fame (GRAVISSIMO!!!).
Ieri pome l'ho fatto mettere in bagno di sale 20g/l per 40 min ed è sembrato che il rossore migliorasse progressivamente, ma oggi sembra di nuovo aggravato!
Inoltre, prima [COLOR=#009900 !important]del[/COLOR] bagno di sale, non muoveva proprio una delle due pinne, poi dopo invece aveva ripreso a muoverla...
oggi è proprio sofferente, povero Lancillotto!!! Ho consultato il ppt sulle [COLOR=#009900 !important]malattie[/COLOR] dei betta di Roberto e il Fish Disease di Noga (Roberto, questo è un vangelo per chi fa ittiopatologia, sicuramente lo conoscerai :wink: ), e ho dedotto che si tratta sicuramente di vibriosi da uno dei membri dulciacquicoli della famiglia Vibrionacee, ma non escludo che potrebbe anche trattarsi di colonnare...
C'è da dire anche che nei giorni scorsi la temperatua dell'acquario, causa caldo ambientale, per un paio di giorni è salita sui 30-32 gradi per alcune ore, nonostante il termostato fosse tarato sui 27-28... sicuramente avrà influito anche questo...
Avreste qualche consiglio/idea/suggerimento/critica??? :hopelessness:

#3
Malattie / sospetta vibrioni
Luglio 14, 2014, 11:52:29 AM
Ciao a tutti,
vi confesso che sono lievemente nel panicoooooo!!!!
Il mio betta (DT maschio di quasi 2 anni, quello della foto del mio avatar) ha un rossore strano alla base delle pinne pettorali, con un'area biancastra dove una delle due pinne sembra sfrangiarsi. Il pesce tende a stazionare sul fondo, si muove poco, non ha fame (GRAVISSIMO!!!).
Ieri pome l'ho fatto mettere in bagno di sale 20g/l per 40 min ed è sembrato che il rossore migliorasse progressivamente, ma oggi sembra di nuovo aggravato!
Inoltre, prima del bagno di sale, non muoveva proprio una delle due pinne, poi dopo invece aveva ripreso a muoverla...
oggi è proprio sofferente, povero Lancillotto!!! Ho consultato il ppt sulle malattie dei betta di Roberto e il Fish Disease di Noga (Roberto, questo è un vangelo per chi fa ittiopatologia, sicuramente lo conoscerai ;) ), e ho dedotto che si tratta sicuramente di vibriosi da uno dei membri dulciacquicoli della famiglia Vibrionacee, ma non escludo che potrebbe anche trattarsi di colonnare...
C'è da dire anche che nei giorni scorsi la temperatua dell'acquario, causa caldo ambientale, per un paio di giorni è salita sui 30-32 gradi per alcune ore, nonostante il termostato fosse tarato sui 27-28... sicuramente avrà influito anche questo...
Avreste qualche consiglio/idea/suggerimento/critica??? :hopelessness:

[ATTACH=CONFIG]1486[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1487[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1488[/ATTACH]
#4
Buondì a tutti!
cerco una coppia di Betta show completamente neri, sia maschio che femmina,
oppure varietà orange (magari CT) sia maschio che femmina...:love:
Come zona considerate la Sicilia, nello specifico Messina...
Sapete a chi posso fare riferimento?
#5
lui era già da un bel po' di settimane nell'acquario (25l netti, senza fondo per facilità di pulizia)

28-2-14 metto lei

1-3-14 uova nel nido e femmina tolta
2-3-14 piccoli nel nido

attualmente i piccoli hanno 12 giorni... di seguito il link con le prime foto!!!

https://imageshack.com/a/EOsq/1
#6
Benvenuto e presentazione / buondì a tutti!!!
Dicembre 24, 2013, 10:26:28 AM
Ciao a tutti, sono una neofita del forum e in fatto di allevamento di betta!!!
sono contenta di fare la vostra conoscenza e di imparare da voi tante cose utili!
ho già iniziato a postare qualcosa nella sezione malattie e nel registro accoppiamenti...
(la femmina purtroppo è morta da poco :-()
Speriamo bene, almeno mi sono rimasti i cuccioletti!!!
Buon Natale e Felice 2014 a tutti!!! :cheerful:
#7
Malattie / idropisia
Dicembre 21, 2013, 12:53:26 PM
Ciao a tutti,
scrivo qui per coerenza di argomento... e per urgenza!!! :s:
vi ricordate di Ginevra, la mia ct postata nel registro accoppiamenti???
ebbene, poco fa mi sono accorta che stanno iniziando a sollevarsi le scaglie dal suo corpo... inuna parola, idropisiaaaaaaaa!!! da ieri mattina almeno è inappetente, continua ad avere un accenno di esoftalmo nonostante ieri pome l'abbia messa in bagno prolungato con antibiotico a basso dosaggio, come Roberto consiglia nel suo ppt sulle malattie del Betta splendens, che per me è quasi un vangelo...
non l'ho ancora reinserita in acquario dopo averla isolata dai piccoli per farla riprendere, nutrirla e tenerla cmq pulita cambiando acqua ogni due giorni. Aggiungo anche che lei è di nuovo piena di uova (col chironomus la ovogenesi è proprio accelerata!!! :D ), ma inizio a sospettare che una parte del suo gonfiore addominale sia dovuta anche all'idro...
che pensare??? che fare???:hopelessness::hopelessness:
#8
Registro accoppiamenti / Dt marble-koi x ct bianca
Dicembre 19, 2013, 03:35:39 PM
Buongiorno a tutti,
come precedentemente suggerito da Roberto vi presento i genitori della mia prima (spero) riuscita nidiata di Betta splendens.
Lui è Lancillotto, un double tail che ha sia i colori del marble che le macchie di una carpa koi :ohmy:
Lei è ginevra, una crown tail bianca con riflessi metallici color acqua-marina, a metà tra verde e azzurro insomma...
10/11 metto lui
20/11 metto lei a vista
29/11 metto lei la sera
30/11 accoppiamento e deposizione
1/12 schiusa delle uova

ovviamente appena mi sono accorta che le uova erano schiuse ho subito tolto il maschione, un po' alla Jim Sonnier, visto che ha una vera predilezione per gli aperitivi mignon a forma di larve di betta!!! :hopelessness:

che dire... speriamo bene!! ovviamente pareri, consigli e suggerimenti vari sono accettatissimi!!!
ah importante: la foto di lui l'ho fatta appena l'ho preso, prima di metterlo in vasca; lei era difficile da prendere :pinch: i piccolini non so se riuscite a vederli, cmq ora stanno crescendo che è una meraviglia, già riescoa  distinguere la forma di qualche codina!!! :love: cmq spero di postare qualche foto più recente, ad oggi i piccoletti hanno 18 giorni...

[ATTACH=CONFIG]273[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]274[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]275[/ATTACH]