Buongiorno a tutti ragazzi,oggi mi sono deciso e sono qui per descrivervi il mio acquario d'acqua dolce dedicato a una coppia di Betta splendens presa all'Aib al Pet festival di Piacenza .
Sono partito con l'intenzione di riprodurli come sempre
ho mostrato molta attenzione all'allestimento della mia vasca , ispirandomi molto alle vasche cosidette "naturali" 
Data di avvio: 19 /6/2013
Vasca :Blu bios aperta da 75 litri lordi
Tecnica:
Filtro esterno:Askoll Pratiko 100 (cannolicchi e spugne di diversa granulometria)
Co2: Assente
Illuminazione :Plafo T5 1x24 1 da 6500k la plafo monta due neon ma mi sono reso conto che uno mi basta e avanza per le piante che ho.
Fondo:Flourite black sand, sinceramente mi aspetto meglio .
Valori: kH 6 gH 10 e pH 7 | T=25° (test a reagente Jbl )
Flora :Limnophila eterophila, ceratophillum demersum, vallisneria nana, lemna minor , anubias barteri var. nana, Hidrocotyle Leucocepala, egeria densa .
Fauna: 2 Betta splendens (maschio Halfmoon mustard gas e femmina halfmoon pastel ), svariate melanoides .
Manutenzione:
Cambio dell'acqua settimanale con osmosi + rete e stop. La vasca gira tranquillamente senza problemi
non sono il tipo che smanetta troppo in vasca e amo le vasche naturali e semplici .Aggiungo foglie di catappa quando vedo che quelle in vasca si sono ormai decomposte
Effettuo la potatura delle piante una volta al mese quando vedo che la situazione diventa ingestibile
Mangimi: alterno diversi mangimi, dal surgelato (artemie) al granulato Betta food della Prodac, Grade35spiruekrill della blue line e Grade81 sempre della blueline , per avannotti cresciutelli sera vipagran baby e per il primo mese naupli di artemia e cisti di artemia decapsulate.
Considerazione :
Sono passato dal tanganika ad una mia grande passione, erano ormai anni che desideravo allevare betta ma per un motivo e per un altro non ci sono mai riuscito . Allora al Petfestival ho preso la palla al balzo e mi sono preso 2 coppie di Betta
Diciamo che il betta è stato il primo pesce in assoluto che ho allevato e purtroppo fece una brutta fine e da quel giorno ho sempre desiderato ripartire con loro
Questa che vi descrivo è la vasca principale ho anche quella secondaria da 30 litri che uso per riprodurli . Al momento ho separato i genitori dai piccoli per poterli farli crescere senza che venissero predati .
Finalmente eccovi un po' di foto
Questo è il maschio
E qui finalmente i primi avannotti


[/FONT][/COLOR]
__________________
Sono partito con l'intenzione di riprodurli come sempre


Data di avvio: 19 /6/2013
Vasca :Blu bios aperta da 75 litri lordi
Tecnica:
Filtro esterno:Askoll Pratiko 100 (cannolicchi e spugne di diversa granulometria)
Co2: Assente
Illuminazione :Plafo T5 1x24 1 da 6500k la plafo monta due neon ma mi sono reso conto che uno mi basta e avanza per le piante che ho.
Fondo:Flourite black sand, sinceramente mi aspetto meglio .
Valori: kH 6 gH 10 e pH 7 | T=25° (test a reagente Jbl )
Flora :Limnophila eterophila, ceratophillum demersum, vallisneria nana, lemna minor , anubias barteri var. nana, Hidrocotyle Leucocepala, egeria densa .
Fauna: 2 Betta splendens (maschio Halfmoon mustard gas e femmina halfmoon pastel ), svariate melanoides .
Manutenzione:
Cambio dell'acqua settimanale con osmosi + rete e stop. La vasca gira tranquillamente senza problemi


Effettuo la potatura delle piante una volta al mese quando vedo che la situazione diventa ingestibile

Mangimi: alterno diversi mangimi, dal surgelato (artemie) al granulato Betta food della Prodac, Grade35spiruekrill della blue line e Grade81 sempre della blueline , per avannotti cresciutelli sera vipagran baby e per il primo mese naupli di artemia e cisti di artemia decapsulate.
Considerazione :
Sono passato dal tanganika ad una mia grande passione, erano ormai anni che desideravo allevare betta ma per un motivo e per un altro non ci sono mai riuscito . Allora al Petfestival ho preso la palla al balzo e mi sono preso 2 coppie di Betta

Diciamo che il betta è stato il primo pesce in assoluto che ho allevato e purtroppo fece una brutta fine e da quel giorno ho sempre desiderato ripartire con loro

Questa che vi descrivo è la vasca principale ho anche quella secondaria da 30 litri che uso per riprodurli . Al momento ho separato i genitori dai piccoli per poterli farli crescere senza che venissero predati .
Finalmente eccovi un po' di foto

Questo è il maschio

E qui finalmente i primi avannotti



[/FONT][/COLOR]
__________________