Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Biagio

#1
Flora / Re: Piante a crescita rapida.
Dicembre 02, 2012, 09:34:33 PM
Prova con le Lumache planorbarius. Sono molto resistenti a differenza delle neritine. Nel mio acquario non ho più alghe.
#2
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Dicembre 02, 2012, 07:14:15 PM
Non me la sento.
Proverò prima a sottoporlo ad ulteriore trattamento credo con il Baytril.
Che ne pensi? Quali dosi e per quanto tempo?
Almeno cerco di utilizzarlo come cavia!
Conosci qualcuno che ha un maschio Giant per quella femmina che vedi in foto? Ho visto su DMFarm ma non vende più Betta.
Ti prego dammi una mano a trovare un benedetto maschio Giant! Tu li conosci tutti.
Resto in attesa, Grazie
#3
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Dicembre 02, 2012, 06:47:36 PM
A più di un mese ora posso confermare che si tratta di problemi alla vescica natatoria.
Sintomi oramai stabili da tempo:
- resta sempre sul fondo mantenendosi in equilibrio ed appoggiandosi alle pareti laterali della vaschetta;
- si muove solo per prendere ogni tanto la sua boccata d'aria e per mangiare;
- nel nuoto orizzontale o pseudo tale tende ad inclinarsi su un lato, atterrando sul fondo in maniera sbilenca.
Credo che oramai la vescica natatoria sia compromessa nel suo funzionamento e quindi continuo ad alimentarlo in attesa della sua dipartita! sic!
La cosa che più mi dispiace è stata quella di non averlo potuto accoppiare con quella enorme femmina che mi ha regalato gio87.
Li ho messi insieme ma lui non riesce a fare nulla, viste le sue condizioni.
Nessuno del forum può aiutarmi a trovare un maschio Giant per quella femmina?
Grazie a tutti per i consigli, che però alla fine non hanno portato a nessun risultato.
Riprovo a dargli dell'antibiotico?
E se si quale potrebbe fare effetto?
Credo che a questo punto siamo tutti nell'ignoranza più assoluta!
#4
Mercatino / .... aiuto CERCO Maschio Giant
Ottobre 21, 2012, 03:07:47 PM
Cerco maschio GIANT di colorazione simile per questa femmina:


[attachment=5573]IMG_7600_2012-10-21.JPG[/attachment]

[attachment=5574]IMG_7601_2012-10-21.JPG[/attachment]

[attachment=5575]IMG_7608_2012-10-21.JPG[/attachment]

[attachment=5576]IMG_7611_2012-10-21.JPG[/attachment]
#5
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Ottobre 14, 2012, 06:27:18 PM
Aggiornamento:
1° - come temevo il betta giant è sempre adagiato sul fondo e sale sù solo per la sua boccata d'aria, per questo credo sia una infiammazione della vescica natatoria;
2° - a questo punto inizio il trattamento con Ambramicina per 5 giorni, previo digiuno di 2 giorni e poi piselli sbollentati;
Credete che la terapia sia giusta? B) o lo devo sopprimere per non farlo più soffrire?:(
Tutti i consigli sono ben accetti.
Oramai non credo di poterlo più accoppiare e quindi non ho un maschio giant per accoppiare alla femmina bellissima che mi ha regalato gio87 (vedi foto).
Qualcuno mi può aiutare a trovare un maschio giant
[attachment=5456]IMG_7600.JPG[/attachment]

[attachment=5457]IMG_7601.JPG[/attachment]

[attachment=5458]IMG_7608.JPG[/attachment]

[attachment=5459]IMG_7611.JPG[/attachment]

[attachment=5460]IMG_7615.JPG[/attachment]

[attachment=5461]IMG_7616.JPG[/attachment]

[attachment=5462]IMG_7617.JPG[/attachment]
#6
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 29, 2012, 03:55:29 PM
Perchè pensi ad un antiparassitario?
Adesso lo sto trattando con Furanol 2 (x malattie batteriche interne ecc.) con aggiunta di sale secondo le indicazioni del bugiardino.
Comunque mangia ed evacua normalmente e spesso si adagia sul fondo in posizione leggermente obliqua. Questa cosa non mi piace assolutamente, perchè già ne ho perso un'altro che aveva gli stessi sintomi.
Debbo essere sincero, non so più cosa fare!
#7
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 25, 2012, 06:28:10 PM
Ragazzi ma vi sembra che si possa sbagliare addirittura a leggere!
E' BAKTOPUR liquido, credo che il Baktopur direct compresse sia impossibile trovarlo.

[attachment=5333]DSCI1510.JPG[/attachment]

E' possibile che il trattamento sia stato troppo breve?
Se qualcuno ha esperienze concrete in merito, si faccia avanti.
#8
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 24, 2012, 06:31:21 PM
Scusami Roberto, nel mio post del 14/09 già avevo incominciato il trattamento con Baktopur che ho proseguito per 3 giorni come da indicazioni trovate :
- 1° giorno 22 gocce x 20 lt.
- 2° giorno nulla
- 3° giorno 22 gocce x 20 lt.
sempre al buio e senza alimentazione.
#9
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 23, 2012, 05:33:06 PM
Aggiornamenti:

[attachment=5309]DSCI1506.JPG[/attachment]
- mangia ed evacua normalmente;
- l'addome anche se di poco sgonfio, risulta comunque voluminoso;
- sto notando che spesso si appoggia sul fondo in maniera obliqua;
- va in parata;
- i valori dell'acqua sono tutti nella norma (ph=7; GH=8; KH=3; nitriti e nitrati= 0 ).
Vario l'alimentazione: surgelato, liofilizzato, granulato, clorella, digiuno.
Ma ancora non è in perfetta forma!!!
Aspetto consigli.
#10
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 14, 2012, 06:32:59 PM
Aggiornamento situazione betta:
- oggi sempre in vasca infermeria; cambio totale d'acqua + Baktopur, su cosiglio di Roberto;
- l'addome anche se un pò più sgonfio rispetto all'inizio, rimane comunque come volume non naturale;
- ho somministrato nei giorni precedenti chironomus surgelati + garlic guard, divorati;
- ho notato che a volte fa dei piccoli scatti;
- respirazione normale;
- feci regolari.
#11
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 10, 2012, 07:03:29 PM
Date un'occhiata a questi link in special modo al prezzo convenientissimo:
http://www.koi-italia.com/sabbactisun_500ml.html
http://www.koi-italia.com/parazorine_500ml.html
Tutti prodotti naturali che non intaccano i batteri del filtro.
Si potrebbe farci un pensiero come :aib:
Prendere confezioni grandi e dividerlo.
#13
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 10, 2012, 06:42:46 PM
Hai visionato la scheda tecnica?
Sì è per laghetto. Mi hanno anche inviato  il costo di 1 lt. compreso le spese di spedizione ad €.30
#15
Malattie / Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Settembre 09, 2012, 05:58:10 PM
Sai cosa pensavo? Prima di dedicarmi all'acquariologia, allevavo uccelli e precisamente Cardellini mutati, raggiungendo anche buoni risultati (1° Campionato del Mondo e 1° Campionato Italiano, ecc.). Erano e sono molto delicati, si ammalavano e morivano nel giro di pochissimi giorni. Tutto era dovuto allo stress ed all'alimentazione (semi non perfetti dal punto di vista batteriologico, cattiva conservazione, ecc., acqua, ecc..
Avevo risolto, dopo lunghe ricerche e varie prove, con i Probiotici miscelati nel pastone preparato da me ed il GSE in gocce nell'acqua. La mortalità era scesa notevolmente in special modo nei piccoli nati.
IDEA!
Perchè non utilizzare i Probiotici nell'alimentazione dei pesci ed il GSE nell'acqua?
Ho già provato ad utilizzare il GSE nell'acqua dove c'era un pesce rosso che aveva la pinna caudale danneggiata, con una goccia di integratore alimentare a base di Estratto glicerinato di semi di pompelmo (efficacia su oltre 800 batteri) per 10 giorni.
Alla fine la coda è ricresciuta perfettamente e lui è ancora vivo e vegeto.
Cosa ne pensi. Vedi l'allegato. Resto in attesa.

[attachment=5197]Anarex.doc[/attachment]