Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Cadore

#16
Un paio di cambi ro magari.. Tante per schiarire un po'
#17
Io poco prima di Ranco nella colonia farei tipo un censimento personale.. Togliendo pian piano tutto e cercare di capire com'è andata in quei mesi e se è il caso di separare :) non só penso sarebbe l'ideale questa politica per la colonia :D
#18
Chiacchiere / Illuminazione low cost in fishroom
Marzo 03, 2016, 11:20:37 PM
Poi Marz io ho testato una striscia a led luce bianca con led 5630 che in confronto agli altri sono molto più potenti e vanno in profondità.. Ma per dire rotolo di strisce preso dalla cina con led 5630 sui caradinai non tengono neanche le galleggianti..  Invece una barra a led che ho preso italiana con led 5630 effetto straordinario sulle piante.
#19
Chiacchiere / Illuminazione low cost in fishroom
Marzo 03, 2016, 11:18:02 PM
Grazie Eugenio! Argomento interessante.. La cosa che mi lascia un po' perplesso sui faretti è sulla angolazione della luce in uscita.. Cioè mi copre solo per dire un cubo a distanza ravvicinata oppure riesce a coprire anche un 70-80 litri?
#20
Minima penso riescano a sopportare anche sotto i 20 per brevi periodi ma io non sono mai sceso sotto i 21.. D'estate potrebbero soffrirre le temperature superiori ai 28 per lunghi periodi da quello che ho capito :)
#21
Generale / Let's start!
Marzo 03, 2016, 11:05:18 PM
Usa quel filtro che hai mi sembra piuttosto logico visto che hai la possibilità ;)
#22
Generale / Let's start!
Marzo 03, 2016, 09:57:26 PM
Io userei un filtro esterno :)

Le femmine potrebbero essere due comunque da quello che ho visto stasera :)
#23
Grande Roby!! Sono bellissimi tutti quei piccoli ammucchiati!!


Noi ci esprimiamo al meglio nell'allevamento che nella fotografia in AIB :P
#24
Io ho avuto una situazione simile con la femmina di coccina che mi è morta, era ferita ad un occhio e debilitata.. Cacciata da tutti senza tregua.. Capisco la tua preoccupazione :)
#25
Si si sono ancora lì! Diciamo che non mi aspettavo una crescita così rapida.. Gli esemplari in vasca sono 4 maschi e 2 femmine a mio modo di vedere.. Sono indeciso su uno però che invece di essere maschio potrebbe essere una femmina.

Atteggiamenti aggressivi eccome :D diciamo che i mop che ho inserito fanno il loro lavoro.. Permettono al sottomesso di scappare ed interrompere la linea visiva del dominante :) quindi per adesso penso possano durare un altro mesetto così ma non di più
#26
Sono separati dagli adulti se è quello che intendi 😊
#27
Purtroppo il ruolo del sottomesso è quello.. Io non ho visto il maschio sottomesso di coccina da quando lo presi a Piacenza fino a gennaio mi sembra.. Lo davo per morto.. Io non lo avrei separato ma poi bisogna essere li per capire 😊
#28
Generale / Nuovo censimento 2016
Febbraio 25, 2016, 11:07:17 AM
Ehm Max i miei "baby" coccina ormai non sono più tanto baby e possono diventare disponibili per eventuali nuovi soci (altrimenti mi tocca metterli in un 300 litri per tenerli buoni :P )
#29
Gli altri pesci / Dario Dario
Febbraio 13, 2016, 05:25:53 PM
Adorano le piante Anna!! Non ho mai visto nei pesci che ho allevato una così forte sinergia con la vegetazione.. Davvero splendidi.
#30
Gli altri pesci / Dario Dario
Febbraio 13, 2016, 01:43:12 AM
Citazione di: MarZissimo;102769Come funziona il rapporto maschio femmina? si picchiano senza senso oppure c'è una sorta di pattern nei rapporti tra sessi differenti?



Allora qui ci vorrebbe l'esperta a cui ho presi questi esemplari giovani per spiegarti le sue osservazioni, ma ti posso dire quello che ho visto io con la premessa che hanno circa 4 mesi.



Ho due maschi e una femmina, la femmina come potete vedere è veramente brutta 😆 probabilmente è l'esemplare che abbiamo preso a negozio io e la Elisa nella speranza che fosse femmina, ma anche lei è partita con un femmina così quindi speriamo!

Lei viene scacciata particolarmente dal maschio dominante, il maschio sottomesso lo si nota solo per la chiara differenza di livrea e per il campo ristretto in cui si muove perché per il resto è un peperino sempre in parata a difendere il suo angolo, quindi sottomesso per adesso è una parola più grande della realtà in cui è realmente vedendolo.

Però lui non scaccia la femmina, entra nella sua zona senza problemi e prova subito a mettersi in mostra.



La cosa sicura è che servirebbe una sex ratio contraria probabilmente ma siamo scarsi di femmine, qui richiamo Max perché dovrebbe fare un bel articolo sull'argomento visto che avendo avuto contatti con altri allevatori di Dario Dario hanno tratto delle conclusioni interessanti.



Questo è quello che posso dirti per adesso Marz, mi baso su ciò che vedo... Ma vederli sempre in allerta ma mai impauriti dalle fonti di disturbo (io e soprattutto i nipotini) è una cosa spettacolare.