Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Anubias

#1
Flora / Di nuovo alghe???
Settembre 24, 2013, 09:07:29 PM
Salve
Non vedevo alghe nel mio acquario (45 litri) da più o meno 4 anni, mi sembrava di aver trovato il giusto equilibrio, molte piante, forse anche troppe, pochissimi pesci, 3 japoniche ed un ancistrus. Circa un mese fa mi è morto l'ancistrus lo avevo già da un pò, e da allora nelle foglie più alte, quelle vicino alla luce, hanno iniziato a proliferare molte alghe. I valori sn stabili effettuo cambi d'acqua regolarmente, ma la cosa che mi stranizza ancora d più è che sn ricomparse troppe lumache, anche quelle non le vedevo da quando ho inserito le piante la prima volta.
E' possibile che tutto ciò sia dovuto alla scomparsa dell'ancistrus ????

PS: Al pescetto davo da mangiare ogni tanto, ma non era smagrito....alle volte rubava qualche scaglia agli altri pesci.
#2
Gli altri pesci / Endler puri ?????
Luglio 03, 2013, 08:18:38 PM
Salve
Spero mi possiate aiutare....è da un pò che ho preso una coppia di endler da un allevatore (non li ho comprati) il quale mi ha assicurato che sn puri, per la femminuccia sn più che sicuro per il maschietto ho dei dubbi anche perchè non ho mai visto un endler con questi colori.
che ne pensate??????

http://postimg.org/image/61fw630rv/
#3
Gli altri pesci / Otocinclus e Betta
Giugno 21, 2013, 12:09:54 AM
Salve
Da qualche giorno sto pensando di inserire due otocinclus nel cubo di 30 litri con il betta, anche per sbarazzarmi di alcune alghe che non risco a togliere visto la fitta vegetazione,avete  delle informazioni in più sul pesce?
Ho sentito che si adattano ad dei range di valori abbastanza ampi, ma che cmq vuole un acquario ben rodato perchè è molto delicato, a quanto pare la mortalità è alta.
La convivenza con un betta è possibile???
#4
Allevamento / Betta e coinquilini...
Maggio 13, 2013, 10:44:25 PM
Salve
Ho riallestito una vasca di circa 45 litri molto piantumata ed ho deciso di spostare alcuni pesci, la mia intenzione era quella d'inserire un betta, 4/5 cory, un ancistrus e 3 japoniche. Avevo qualche dubbio sulla convivenza tra il betta e l'ancistrus entrambi sono territoriali ma sn cmq tranquilli, le multidentate sono invece fastidiose e abbastanza grandi circa 5 cm non si fanno problemi a strappare dalla bocca il cibo all'ancistrus.
che ne pensate???
#5
Allevamento / SENZA PAROLE.....
Aprile 07, 2013, 07:56:40 PM
Salve....volevo condividere una delle cose più atroci che ho visto negli ultimi anni a proposito di betta. Ieri mi sn recato in uno dei vari negozi di acquariofilia e questo è quello che ho visto  :
(le immagini purtroppo non sn nitide)
 
Mi sembrava già crudele questo
http://www.imagestime.com/show.php/844661_Foto0078.jpg.html
 
ma questo è ancora peggio.

http://www.imagestime.com/show.php/844677_Foto0079.jpg.html

http://www.imagestime.com/show.php/844678_Foto0080.jpg.html
#6
Gli altri pesci / Cory gallenggiante ...
Marzo 12, 2013, 07:33:22 PM
Brutte sorprese questo pomeriggio, uno dei miei corydoras non riesce a stare sul fondo ma tende a salire in superficie e a galleggiare. All'inizio pensavo fosse morto ma è vivo e mangia, purtroppo se smette di nuotare va su, prova ad ancorarsi da qualche parte ma non ci riesce.
Mi fa troppa pena! :(
#7
Tecnica e fai da te / Problema filtraggio .....
Marzo 10, 2013, 07:58:36 PM
Salve
Tempo fà ho allestito una vasca da 25/30 litri per Endler (no riproduzione), ho sempre usato una comunissima pompa filtro 300 l/h al quale ho tagliato una parte della spugna per iserire qualche cannolicchio e non ho mai avuto problemi ne perdite, purtroppo dopo qualche anno ha perso potenza così ho comprato un filtro a zainetto, mi sn accorto troppo tardi però che è molto rumoroso, acquario è vicino al mio letto e di notte si sente un ronzio persistente, così ho preso un altro filtro a pompa un pò più grande e più potente del primo 500 L/h al quale ho inserito un bel pò di cannolicchi ma anche questo è risoltato essere abbastanza rumorose (anche se meno di quello a zainetto).
Devo trovare una soluzione:

Se staccassi il filtro durante la notte, questo potrebbe ridurre la funzione biologica dei cannolicchi??? ....ne uso 7/8 all'interno dei filtri anche se negli ultimi che ho preso potrei aumentarne il numero.

Avevo pensato di tenere in funzione il primo filtro, quello che ha perso potenza (ma silenzioso, con i cannolicchi dentro) più un altro per migliorare il filtraggio mecccanico da staccare di notte.

..oppure ultima alternativa, visto che i cannolicchi contribuiscono a creare il ronzio, poggiarli in un angolo della vasca e usare la pompa filtro più potente (solo meccanico).

avete altri suggerimenti ???????
#8
Gli altri pesci / Morte Guppy e strane japoniche
Gennaio 25, 2013, 12:08:58 AM
Salve...
ieri mi è morto un Guppy maschio, alle 3 del pomeriggio era tranquillissimo e vivace, alle 8 l'ho trovato a brandelli le 3 japoniche stavano finendo di mangiare.
Non capisco come possa essere morto in così poche ore, non ho mai avuto perdite. i valori dell'acqua sono buoni e stabili. La vasca è molto piantumata e contine:i betta femmina, 3 cory, 1 oncistrus, 1 guppy femmina, 9 platy e 3 japoniche di 4 - 5 cm, la vasca è circa 45/50 litri.

C'è da dire che il Guppy morto era un rompi p*lle ha provato ad accoppiarsi anche con i cory ed ogni tanto prendeva qualche morso e le japoniche ultimamente sono diventate molto aggressive salgono sui pesci per rubare il cibo e hanno iniziato a mangiare le piante, ho le foglie delle anubias distrutte. Cmq ho notato che anche i maschi di platy avevano banchettato con il pesce morto.
Può essere stata un aggressione???

altra cosa....è normale il comportamento delle japoniche??....considerate che sono più grandi dei pesci.
#9
Gli altri pesci / Platy ed Endler
Gennaio 02, 2013, 01:48:02 AM
Visto la sovrappopolazione ho deciso di dare i miei avannotti di platy a un amico che possiede
una grande vasca solo con endler
...è possibile la riproduzione tra le due specie????

Gli endler sono allevati in acqua composta da solo osmosi più biocondizionatore che il mio amico utilizza ad ogni cambio.....i valori sono abbastanza stabili anche se l'acqua ha ovviamente valori di ph (e non solo) molto diversi dai miei, io utilizzo quella di rubinetto + osmosi.

Si ambienteranno i platy o li ritroverò tutti stecchiti tra qualche settimana. ????
#10
Gli altri pesci / Vasca 25 litri...pesci?
Novembre 30, 2012, 01:32:08 AM
Ho riallestito una vasca da 25 litri e stavo pensando di inserire dei pesci, per il momento non volevo mettere un altro betta, ma stavo pensavo ad un piccolo allevamento di endler tipo 5/6.
La vasca è molto piantumata, gli arredi occupano un bel pò di spazio.
Ho già un caridinaio.  

qualche consiglio???????
#11
Flora / Marcescenza Anubias, fungo o cosa??????
Novembre 26, 2012, 10:15:00 PM
Ennesimo post!!!...Ma il timore di dover lottare contro un fungo non mi piace affatto.
Ho finalmente riallestito l'acquario, ho in pratica solo anubias, già DUE volte mi è capitato di inserirle e dopo diverse settimane o addirittura mesi sn marcite, l'ultima volta sn riuscito a recuperare qualcosa togliendo il rizoma marcio in altri casi ho dovuto buttare tutto. Alcune di queste anubias che ho recuperato le ho tenute in una vascheta con poca luce e in qualche modo si sn mantenute senza però emettere foglie. Le stesse piante le ho inserite nella nuova vasca insieme ad altre anubias le quali stanno perdendo molte foglie per via dell'adattamento...
Il problema è questo: ho notato in rete, ma anche tra amici acquariofili che il fenomeno della marciescenza dell'anubias non è affatto un caso isolato, poichè da qualche tempo si parla di un fungo o qualcosa di simile che attacca la pianta e non lascia molto scampo....e la cosa più grave che è contaggioso........hai tempi ne ho parlato in questo forum....ma le notizia non sono molto chiare. In pratica in giro c'è solo questo articolo in inglese.

http://anubias-engl.blogspot.it/2011/04/anubias-plants-rotting-facts-rumours.html

Volevo sapere se avete altre info.....e SOPRATTUTTO
Se secondo voi è il caso di togliere l'anubias che sn riuscito a recuperare dopo la marcescenza per evitare che contagi le altre, se realmente sta storia del fungo (o virus) è vera...e se a questo punto è il caso di fare un cambio d'acqua con ennessimo stress delle piante.
Grazie.
#12
Stò aprendo un pò troppi post (..chiedo scusa in anticipo) ma dopo l'invasione di cianobatteri sn stato costretto a smontare l'acquario ed ora che devo riallestirlo mi sorgono dei dubbi.
Ho tolto tutta l'acqua e le piante (ma non le rocce e la ghiaia) e dopo qualche settimana le alghe e i ciano erano definitivamente seccate e scomparse, ma in alcuni punti che mi è impossibile raggiungere (tipo tra la ghiaia e il vetro) sono rimasti degli aloni verdi, non appena inserisco l'acqua c'è la probabilità che da quegli aloni verdi si rigenerino le alghe??????

Grazie.
#13
Tecnica e fai da te / Plastica in acqua!!
Novembre 19, 2012, 10:56:29 PM
Salve
Stò riallestendo una vasca (25 litri), ma per ricreare il layout mi serviva una base dove creare un parte più rialzata così ho utilizzato un pannello 15x15 di plastica giallo.....con il tempo potrebbe creare qualche problema??????
#14
Allevamento / Betta non cresce
Novembre 14, 2012, 11:01:17 PM
Sakve
Mi hanno regalato una Betta nato in cattività a gennaio scorso, col tempo l'ho visto crescere ma molto lentamente dopo 11 mesi ancora presenta la striscia laterale sul dorso e le pinne non sono lunghe come un betta adulto, per non parlare della dimensione più o meno si aggira intorno ai 3,5 cm compreso di pinne....mi stà anche venendo il dubbio che sia una femmina.
All'inizio l'ho nutrito con Artemie poi con cibo per pesci.
 
Non mi sembra che abbia una crescita normale...cosa ne pensate????
 
PS:al più presto posterò una foto

Grazie.
#15
Flora / Invasione di alghe e cianobatteri.....
Agosto 31, 2012, 08:18:53 PM
Salve...
Ho un acquario di 25 litri con una luce di 24 watt fitostimolante, da tempo sulle foglie della anubians e sulle pietre si accumulano alghe di diverso tipo per fare un esempio sulle pietre che all'inizio erano bianche si forma uno strato nero e marrone che nn capisco bene se sn alghe o altro...ma la cosa che mi preoccupa maggiormente è l'invasione di cianobatteri che sto subendo, all'inizio le ho notate subito perchè erano tra la la sabbia e il vetro con il tempo stanno riempiendo tutto il muschio presente in vasca e anche le foglie. L'unico rimedio che in questo momento ho trovato è togliere manualmente cianobatteri e alghe ma potendo effettuare cambi d'acqua ogni 2 settimane o 20 giorni, il problema si ripresenta in maniera più consistente.

avete rimedi da suggerirmi????....prendo in considerzione anche interventi drastici.

Avevo scritto già tempo fà poichè nello stesso acquario alcune anubians erano diventate stranamente marcie, verdissime ma alla base marce, questo caso si è ripresentata più volte e a questo punto mi sn chiesto se alcune alghe o gli stessi cianobatteri possono creare essere la causa di questa marciescenza. Purtroppo non posso postare foto al momento.

PS:nell'acquario è presente solo un betta.
#16
Allevamento / ....altro che pesce combattente!!!!
Luglio 11, 2012, 07:00:26 PM
Salve....
posseggo un betta da circa 6 mesi, fin dall'inizio ho avuto dei dubbi sul sesso ma da poco ho iniziato a convincermi che sia un comune veil-tail color rosso.
Ha sempre vissuto in una vasca di 30 litri ben piantuimata con qualche japonica, qualche mese fà ho inserito un avannotto di platy per fargli compagnia proveniente da un altro acquario, all'inizio lo inseguiva e ho pensato che prima o poi lo avrebbe mangiato, adesso che l'avannotto è lungo circa 1,5 cm ( poco meno del doppio del betta) le cose si sn capovolte, il povero betta non riesce neanche a mangiare perchè inseguito dal piccolo platy che gli mordicchia la coda e spadroneggia in tutto l'acquario.
La cosa stà diventando sempre più strana e per evitare stress ho intenzione di riportare il platy nel suo acquario originale e magari inserire un altro avannotto con il betta.

Che ne pensate?????...perchè questo comportamento????

PS: Il platy che insegue il betta è femmina... :dry:

Grazie.
#17
Flora / Primo piano...prato...suggerimenti.
Aprile 12, 2012, 03:46:54 PM
Salve....
Diversi mesi fà ho iniziato la mia avventura con la riccia provando a creare un prato in una vasca priva di CO2, devo dire che è andato tutto molto bene per i primi 4/5 mesi l'effetto era veramente carino....dopo di che ha iniziato a marcire nella parte di sotto e poi anche in quella di sopra fino a sfilaccirsi staccandosi dalla roccia. Che si staccasse me lo aspettavo ma in così breve tempo no...dovrei togliere tutte le roccie e riattaccarla aspettare sempre quei 3/4 m mesi per evere un bell'effetto prima che ricominci a staccarsi nuovamemnte.
Mi era venuta in mente un'alternativa anche se non mi piace tanto...creare un prato di muschio (Vescicularia dubyana) avete esperienze a tal proposito???...perchè ho dei dubbi che visivamente mon rende più d tanto.
un altra idea è un pò + strana creare un prato di circa 5/6 cm di higrophyla polisperma.....
putroppo nell'acquario ho sabbia quindi non ho molte alternative per riempire il primo piano dell'acquario.

se avete suggerimenti sn ben accetti...
grazie.
#18
Gli altri pesci / Ancistrus insopportabile
Marzo 19, 2012, 04:37:51 PM
Salve...
Stò iniziando ad odiare il mio ancistrus crea dei buchi enormi sul fondo di Manado, oggi ne ha fatto uno enorme sotto una legno per riuscire a passare dell'altra parte ed è arrivato allo strato di fertilizzante non vi dico il delirio che c'è stato in vasca non si vedeva + una mazza per qualche minuto.
Un pò agitato perchè è sempre alla continua ricerca di cibo?
Per il momento vorrei limitare la razione di cibo quindi metto una pastiglia per pesci da fondo 1 giorno si e uno no, per i 3 corydoras e l'ancistrus.
#19
Malattie / Macchia sul dorso...
Marzo 01, 2012, 06:57:17 PM
Salve
Ho notato oggi una macchia chiara sul dorso del mio betta d circa 3 mesi....putroppo non sn riuscito a fare delle foto molto chiare.....le posto ugualemnte

[attachment=4226]SNC11587.JPG[/attachment]

[attachment=4227]SNC11589.JPG[/attachment]

qualche idea???
#20
Gli altri pesci / convivenza Ramirez betta
Febbraio 28, 2012, 12:00:29 AM
Salve
Non ho trovato nessun post in merito così ne ho aperto uno nuovo.,...

E' possibile la convivenza tra un betta maschio e una coppia di ramirez in una vasca di circa 45 litri abbastanza piantumata????

oltre ad i pesci citati ci sarebbero 3 corydoras e un ancistrus.