Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - beatriceamabili

#1
Malattie / Infiammazione della vescica natatoria?
Luglio 29, 2015, 05:38:39 PM
Citazione di: gamgam;100280Sembra grave. Se ha un'infezione interna che interessa la vescica natatoria dovresti usare un antibiotico come l'ambramicina.
Le possibilità di salvarlo però sono poche.

Se vuoi farlo, l'ambramicina è un antibiotico ad uso umano venduto in farmacia anche come farmaco generico, poco costoso, in pastiglie da 250mg. Se ne usa una per 20lt.
Il consiglio è di fare il trattamento in una vaschetta a parte (con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario), senza arredi, ma con areatore (molto importante!)
 Giorno 1: aggiungi la dose di medicinale
 Giorno 2: idem
 Giorno 3: idem
 Giorno 4: togli il Betta dalla vasca oppure fai un cambio del 100%
 
Ricordati di eliminare l'eventuale schiuma arancione che si formerà
Purtroppo è già morto :( è stato brutto vederlo soffrire così tanto... Era il mio primo avannotto cresciuto... Da cosa può essere stato causato?

Inviato dal mio LG-D855
#2
Malattie / Infiammazione della vescica natatoria?
Luglio 29, 2015, 04:26:49 PM
Citazione di: gamgam;100278Servirebbe una foto. L'agitazione e il respiro affannoso potrebbero essere dovuti a dei parassiti esterni.
Se lo stimoli a spostarsi, riesce a immergersi o galleggia irrimediabilmente?
Gli ho messo le dita vicino ma sta immobile.. E ha degli scatti improvvisi

Inviato dal mio LG-D855
#3
Malattie / Infiammazione della vescica natatoria?
Luglio 29, 2015, 02:11:33 PM
Salve a tutti! Oggi il mio piccolo bettino di 3 mesi dopo averlo spostato nell acquario nuovo ha iniziato a agitarsi violentemente verso la superficie e sul fondo... Rimane un po ricurvo con il corpo ed è sempre a galla con respiro affannoso... Cosa può essere e come posso curarlo???

Inviato dal mio LG-D855
#4
Registro accoppiamenti / delta ronny =)
Luglio 29, 2015, 08:22:55 AM
Bellissima coppia complimenti!

Inviato dal mio LG-D855
#5
Riproduzione / Un regalo inaspettato !
Luglio 29, 2015, 08:20:15 AM
Ecco il maschietto uscito dal mio primo accoppiamento di bettini! Purtroppo della figliata è rimasto solo lui, causa poco tempo non mi sono presa cura al 100% dei piccoli .. Quindi è sopravvissuto il più forte :(

Inviato dal mio LG-D855
#6
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 08, 2015, 02:51:08 PM
Citazione di: beatriceamabili;98460Ecco questo è il muschietto che ti dicevo :)


Inviato dal mio LG-D855

Citazione di: Roberto Silverii;98444Si, è una buona idea mettere un pò di muschio..aspetto la foto allora! buonanotte anche a te! :)
Oggi la coppia si è accoppiata di nuovo e dopo la solita procedura dell abbraccio ecc.. Vado a vedere e il maschio ha la pancia gonfissima.. Sai per caso cosa può essere successo?
Allego una foto:


Inviato dal mio LG-D855
#7
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 08, 2015, 02:37:02 PM
Citazione di: Roberto Silverii;98444Si, è una buona idea mettere un pò di muschio..aspetto la foto allora! buonanotte anche a te! :)
Ecco questo è il muschietto che ti dicevo :)


Inviato dal mio LG-D855
#8
Allevamento / Sos avannotti Betta Splendens!
Maggio 08, 2015, 11:34:03 AM
Citazione di: Roberto Silverii;98454Io uso un filtro ad aria sempre nelle vasche da riproduzione.. Quindi ci nascono e crescono.. Filtri così puoi metterli anche subito ma devi essere sicura al 100% che non risucchino gli avannotti.. Quindi potresti coprire l'entrata del filtro con un pezzo di collant o di quei veli dei confetti.. Assicurati anche che il flusso sia molto debole

Sent via Tapatalk from Tardis
Ok grazie mille! Gentilissimo :)

Inviato dal mio LG-D855
#9
Allevamento / Sos avannotti Betta Splendens!
Maggio 08, 2015, 12:08:34 AM
Citazione di: Roberto Silverii;98442Ciao!
Puoi attrezzarti con delle bettiere (nei nostri articoli trovi anche il progetto per farne una), altrimenti puoi attrezzarti con delle vaschette singole di 3-5 litri ma devi trovare un modo per scaldarle tutte..qui comunque trovi un pò di idee: http://www.aibetta.it/forum/content.php?r=6-Tecniche-allevamento-a-confronto

:)
Grazie mille! Un ultima domanda! Gli avannotti sono di 2 settimane e mezzo quando posso iniziare a mettere il filtro in funzione?
Il filtro che ho è questo:

 Consigli?

Inviato dal mio LG-D855
#10
Riproduzione / Sos avannotti. Filtro si o no?
Maggio 07, 2015, 03:51:41 PM
Salve a tutti! I miei avannotti sono nati il 21 Aprile volevo sapere tra quanto posso mettere il filtro. Il filtro in questione è questo:

Grazie a tutti!

Inviato dal mio LG-D855
#11
Allevamento / Sos avannotti Betta Splendens!
Maggio 07, 2015, 01:18:56 AM
Salve a tutti! Il 21 Aprile sono nati i piccoli bettini e ora mi ritrovo con una trentina di pesciolini che non so assolutamente dove mettere!
Lo scopo di questo post ( o come si chiama ) è di avere dei consigli per quando saranno abbastanza grandini i maschi e dovrò dividerli!
 Vorrei evitare di acquistare acquari in negozi poiché le dimensioni sono standard e comunque dovrei creare dei divisori per i maschi!
Io abito nella provincia di Rimini ! E vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto fare delle bettiere da un vetraio e avere qualche consiglio! Grazie mille in anticipo!

Inviato dal mio LG-D855
#12
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 07, 2015, 01:07:09 AM
Citazione di: Roberto Silverii;98415Scusa..giornata nera! Le caridine mangiano tranquillamente alghette e avanzi di cibo, come anche un pò di verdura (zucchine per esempio) sbollentata..esistono anche diversi mangimi per loro :)
Ok! Grazie mille! Comunque ti confermo che le lumache sono neritine!
Per le caridine mi hanno consigliato di prendere una pianta tipo muschio dove si possono arrampicare e nascondere dai betta quando fatto la muta. Domani se vuoi metto la foto così mi dici se mi hanno detto bene ! Buona notte e grazie ancora! :)

Inviato dal mio LG-D855
#13
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 06, 2015, 08:28:20 PM
Citazione di: beatriceamabili;98407Per le caridine che temperatura ci deve essere? Convivono bene con i betta? E quante ne posso mettere?

Inviato dal mio LG-D855
Ho preso 3 caridine japonica , cosa gli do da mangiare?

Inviato dal mio LG-D855
#14
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 06, 2015, 10:44:50 AM
Citazione di: Roberto Silverii;98406Le neritine dici? Se fai una foto è meglio così siamo sicuri :) Comunque se fossero quelle vanno bene :)
Per le caridine che temperatura ci deve essere? Convivono bene con i betta? E quante ne posso mettere?

Inviato dal mio LG-D855
#15
Malattie / Sos coda betta!
Maggio 05, 2015, 08:51:12 PM
Allora si ... Ho 3 lumache di quelle nere, vanno bene?

Inviato dal mio LG-D855