Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Frankye76

#1
Alimentazione / Anguillole dell'aceto... di vino
Giugno 17, 2015, 08:14:39 AM
beh punterei il dito al 40% sul fatto che l'aceto commerciale è inadatto, ma con un buon 60% direi semplicemente che il tuo è più nutriente.
hai notato differenze anche sulla dimensione o solo sul numero di anguillole?

ma una curiosità ogni quanto fate colture nuove? ma veramente vi terminano? io ne ho due da 1 anno ormai e sembrano un pozzo senza fine
#2
Mercatino / Cerco coppia di badidae
Giugno 13, 2015, 10:25:15 AM
Vista la difficoltà mi va bene qualsiasi specie anche Badis badis, le preferenze resteranno nel cassetto!

Qualcuno può aiutarmi? sono i miei pesci preferiti da sempre e vorrei organizzarmi per allestire una vasca solo per loro!

Se poi qualcuno avesse una femmina di Dario hysginon (non si sa mai!) io ho un maschio! Potrei anche separarmene (anche se a malincuore) se trova una compagna :( anche se ovviamente preferirei allevarli io!
#3
Betta Mahachaiensis ancora loro!
Niente da fare....
ho separato la coppia per controllare che la femmina mangiasse a sufficienza, ho messo qualche ramo nuovo con foglie di quercia per aumentare i nascondigli, ho alzato la temperatura a 29°C

li ho messi assieme e si sono dati un poco di botte per qualche ora (in particolare lui le prendeva se provava a corteggiarla, il giorno dopo lei ha cominciato a rispondere al corteggiamento e il terzo giorno mostrava la barra orizzontale mentre lui iniziava a costruire

il quarto giorno come se non fosse successo nulla e la femmina aveva un colore scurissimo con sfumature blu
oramai sono 2 settimane che sono insieme e sono passati 10 giorni dal tentativo di costruire il nido... la colorazione di lei è quasi sempre scura ad eccezione di qualche volta la mattina presto che vedo un accenno di linea orizzontale

cosa posso fare? aspetto? li separo? un cambio importante d'acqua? esagero con il cibo vivo fino a farli scoppiare? mi metto io a fare le bolle di sapone?
#4
Chiacchiere / Work in progress
Maggio 27, 2015, 08:56:10 PM
il mini plantacquario che fondo ha?
#5
Malattie / Grave Problema Morte Betta. Come fare?
Maggio 27, 2015, 02:16:38 PM
hai detto che l'acquario è fertilizzato, con cosa? utilizzi anche CO2 e se si bombola o spray o liquida e quale marca?
l'acqua del rubinetto la tratti con qualcosa? la fai riposare quanto tempo prima di utilizzarla? utilizzi procedure particolari per pulirla? la prendi già calda dal rubinetto o la prendi fredda e poi la scaldi?
#6
Malattie / Grave Problema Morte Betta. Come fare?
Maggio 26, 2015, 08:35:02 PM
tutti provenienti dallo stesso negoziante? lo chiedo perchè alcuni negozianti hanno molti problemi con i betta e a volte anche se non lo notate potrebbero arrivare in vasca già malati...
#7
Gli altri pesci / giovani piccoli crescono
Maggio 17, 2015, 08:22:47 PM
[ATTACH=CONFIG]2769[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2773[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2772[/ATTACH]

9 pseudomugil gertrude aru II di 3 settimane di vita (ho comprato le uova)

e nella vaschetta affianco....

[ATTACH=CONFIG]2770[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2771[/ATTACH]

100 piccole bombina orientalis crescono! notare la vaschetta coperta di verde ieri... oggi era tanto pulita che ho dovuto integrare con zucchini :)

ora manca quel maledetto B.mahachaiensis... femmina separata ed entrambi gli esemplari messi all'ingrasso da 10gg... forse domani li rimetto assieme
#8
non è proprio semplice vedere la sacca ovarica :(
cmq nel video secondo me quelli inquadrati sono tutti maschi giovani mentre una femmina passa di sfuggita nei primi 2 secondi del video senza essere inquadrata completamente

spero di trovare delle femmine molto evidenti perchè altrimenti non so cosa fare... venderdì prossimo dovrei andare a vederle se mi confermano che sono arrivate
#9
sto cercando delle femmine di macropodus opercularis a roma cosi da far felici i maschietti che ho nel laghetto
ho letto qualcosa sul dimorfismo sessuale ma guardando diverse immagini e video mi resta qualche dubbio... dovrò passare in un negozio che mi ha promesso di ordinarmele ma vorrei evitare di tornare a casa con tre maschi scoloriti al posto di tre femmine...

ad esempio queste sono tutte femmine? forse quelli del video sono maschi non coloratissimi?
https://www.youtube.com/watch?v=2fUsz0ipLho
http://www.petresources.net/fish/anaban/pics/parafe01B.jpg
http://www.biolib.cz/IMG/GAL/BIG/49289.jpg

c'è qualche dettaglio che devo vedere che mi può dare la certezza nel capire il sesso negli opercularis
#10
Halfmoon / Nessuno è perfetto ma....
Aprile 14, 2015, 03:46:09 PM
Citazione di: flavio;97658a ecco il taglio , quindi si usa come pratica per raddrizzare le pinne , me lo ero sempre chiesto se fosse possibile...un trucchetto infame ... un po' come i cheat per i videogame....

insomma... i cheat per i videogame fanno male solo a chi li usa perchè si illude di essere forte, qui si parla della sofferenza di esseri viventi...
#11
a malincuore ho tolto il persico, voglio evolvere un poco il laghetto con l'inserimento di nuove specie e se le trovo qualche femmina di M.opercularis
#12
Chiacchiere / anellidi: sorpresa sotto le ninfee
Aprile 08, 2015, 10:12:35 PM
già già, dopo aver allestito la vasca per l'allevamento ho notato molte somiglianze, in pratica sono tubifex giganti :woohoo: (quando si allungano arrivano a 8-9cm)

ne ho messi un pò in un acquario, sono subito spariti nel fondo lasciando soltanto il residuo vegetale attorno al quale erano avvolti
ho provato a scattare qualche foto senza successo, questa è l'unica decente che fa capire come siano arrivati ovunque nel fondo...

[ATTACH=CONFIG]2589[/ATTACH]
#13
Chiacchiere / anellidi: sorpresa sotto le ninfee
Aprile 04, 2015, 03:41:16 PM
l'atteggiamento mi sembra differente, i tubifex spuntano dalla materia organica e vanno verso l'alto ondeggiando, questi invece formano dei gomitoli al di sotto delle radici ammucchianndosi tra il fango e le vecchie radici... boh... cmq si potrebbero essere parenti...
#14
Flora / Che pianta è?
Aprile 04, 2015, 11:19:04 AM
vi ricordo che un veleno (definendo come veleno qualsiasi sostanza che in quantità eccessiva è dannosa per l'organismo) può essere la causa "generalizzando" di due situazioni:

il primo è immediato: può causare la morte o danni collaterali a breve termine

il secoldo è a lungo termine: il bioaccumulo (se non sapete cosè fate qualche ricerca su google) può causare danni a lungo termine o addirittura dopo generazioni e voi magari neanche ve ne accorgete.

 non basta mettere elementi potenzialmente tossici a contatto di esseri viventi per poter affermare se questi ne soffrono o meno. non a caso si parla spesso di problemi di bioaccumulo dovuti all'utilizzo di fertilizzanti nell'agricoltura
#15
Chiacchiere / uno scherzo della natura
Aprile 04, 2015, 11:01:03 AM
Forse perchè nuotava storto, ma quando era più piccolo si vedeva soltanto un occhio sopra la testa, sembrava quasi un ciclope.
Nonostante la deformazione è sopravvissuto ed oggi dopo avergli scattato qualche fotografia lo ho rimesso con gli altri nel laghetto.

[ATTACH=CONFIG]2572[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2573[/ATTACH]


[ATTACH=CONFIG]2570[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2571[/ATTACH]


[ATTACH=CONFIG]2575[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2574[/ATTACH]