Il forum riapre i battenti! - Da Aprile 2024 siamo tornati online!!!!

Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Sulu

#1
Chimica dell'acqua / Quercite
Novembre 01, 2018, 11:44:42 AM
Per iniziale è 8, per il momento si è fermato a 7,2 dopo che lo avevo fermato a 6,5. Vediamo cosa accade tra qualche giorno. In ogni caso sarò costretto a continuare il dosaggio, visto anche che ormai l'ho comprato.
#2
Chimica dell'acqua / Quercite
Ottobre 31, 2018, 01:29:58 PM
Salve, ho un problema a stabilizzare il ph delle mie vasche di riproduzione. Sto utilizzando l'estratto di querce dell'ambra. il problema sta nel fatto che aggiungendo l'estratto con parsimonia arrivo al valore stabilito, solo che dopo un giorno o più questo risale e a volte supera il valore del ph iniziale. Costa posso fare? O devo ritornare ad acquistare la torba tipo sera pellet?

Ciao
#3
Chiacchiere / Ringraziamenti.
Novembre 01, 2015, 10:43:01 AM
Grandiosi siete voi.
#4
Chiacchiere / Ringraziamenti.
Novembre 01, 2015, 07:03:56 AM
Ciao,
Sono passati un po di giorni e finalmente trovo un po di pace per scrivere due righe. A proposito di Piacenza.
I ringraziamenti vanno a molte persone, ma francamente uno in particolare lo faccio a me stesso. Ho messo un punto e un "basta"!!! Salire. Finalmente sono riuscito ad abbracciare amici che per anni erano solo foto e lettere e post su PC. Al di là della passione per i pesci è stato molto emozionante incontrare tutti, sentire il timbro delle loro voci, le risate e lo sguardo delle loro facce. I BETTA hanno fatto ancora una volta da timone nella mia vita. Mi hanno diretto verso nuovi e vecchi amici. Certo il tempo è stato poco anche perchè fuori dallo stand ho incontrato altri appassionati di altre culture acquariofile. Non ho conosciuto tutti voi non per male educazione, ma come buono auspicio per un nuovo incontro al prossimo evento. Un grazie ancora a tutti.
#5
Chimica dell'acqua / Foglie di castagno
Novembre 01, 2015, 06:46:12 AM
Buon giorno a tutti.
Mi sono procurato delle foglie di castagno da inserire nelle mie vasche. Chiedo se qualcuno di voi li ha mai usati e che risultati ne ho reso. Ne ho parlato con il "Guru"  :) dei selvatici a Piacenza, e la cosa più importante che mi ha consigliato era di assicurarmi che siano ben essiccate. Vediamo che ne esce fuori. Ciao.
#6
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 23, 2015, 07:27:14 PM
Allora la metto in sospeso nell'attesa di vedere crescere la F3, visto che ho introdotto un altro maschio PK in essa.
#7
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 22, 2015, 04:37:15 PM
Citazione di: tony;100462cosa intendi per ct "strani " non c'è un maschietto con la caudale ampia e una femminuccia un po' più simmetrica di caudale ? anche se non sono dumbo verrebbe  fuori ...quindi se scegliendo tra i fratelli  c'è più proporzione io te lo conisglio anche se non dumbo. la cosa migliore sarebbe un back cross ma immagino che il padre non lo hai più

In ogni caso la linea dumbo la incrocio con i più simmetrici certo. Ma la priorità sta nella linea PK/CT da migliorare.
#8
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 22, 2015, 12:40:15 PM
Dunque in questo post http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=10189 descrivo la F1 della femmina e quindi la partenza si questi  PK/CT. Ma se credi che le femmine PK/CT debbono fare problemi e che mi comprometta tutta la linea cambio subito esemplari. Considerando che sto crescendo con mille problemi la F3 di questi  PK/CT ma derivanti da un altro maschio PK. In conclusione, aiutami a capire dome procedere per migliorare la linea PK/CT. Di puro ho solo femmine CT per adesso.
#9
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 22, 2015, 06:31:04 AM
Ecco i genitori:
#10
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 21, 2015, 06:50:54 AM
Ok ci provo.
#11
Genetica / Cercando di migliorare geni e passione.
Agosto 20, 2015, 06:38:57 PM
Ciao a tutti. Allora ecco uno dei miei soliti quesiti. Da una ripro dumbo pinne corte con una femmina PK/CT f2, mi ritrovo un fritto misto. Solo due pesci hanno sviluppato le pinne Dumbo, mentre i altri sembrano dei CT strani. Ora ecco come vorrei proseguire. Incrociare i due dumbo per prima, ditemi cosa ne potrei ricavare. Poi maschi e femmine più simmetri di nuovo tra loro, quindi cosa potrebbe succedere ancora una volta. Ma per terzo portare avanti la line PK/CT che andrebbe verso la f4 utilizzando riproduttori PK/CT f2 per "Dumbo-PK/CT". Perdonatemi la solita confusione. In ogni caso ora metto le foto dei Dumbo-PK/CT che voglio utilizzare.
#12
Chimica dell'acqua / Optare tra catappa e torba.
Agosto 18, 2015, 12:47:01 PM
Ok, compreso. Credo che farò entrambe le cose. La torba l'ho presa oggi, 250l. Non ho capito come prendere le foglie di catappa dietro suggerimento di attilio. Ho visto sul mercatino ma come al solito son duro di comprendonio. In ogni caso devo aspettare settembre giusto?
#13
Chimica dell'acqua / Optare tra catappa e torba.
Agosto 17, 2015, 05:22:57 PM
Salve, avrei un mio quesito da porvi. Se al posto della catappa utilizzo torba di sfangno, ottengo gli stessi risultati. Perchè chiedo questo; Visto che il mio amico mi vende 150l di torba a 15€ e per la catappa per 200gr ne dovrei spendere circa 20€, avrei optato per la prima soluzione.
#14
Genetica / Mustard Gas vs Lemon
Giugno 25, 2015, 12:34:29 PM
Citazione di: DavideVD;99773Prova prova e vediamo il risultato.

Ahahahah, grande Davide. Va be io di provare provo, ma avanti che arriviamo a vedere il risultato passerà un pochino.
#15
Genetica / Le "F"
Giugno 25, 2015, 12:32:51 PM
Grazie per la risposta e per il complimento. :)