Allora....ve lo dico....lui è sul marzo-libro-nero da tempo...precisamente da Cesena 2011.
Lui è il tizio a cui ho impedito in tutti i modi (ma poi c'è riuscito comunque) di prendere gli unimaculata.
Li voleva perchè "sono simili ai Channa", e li ha messi - almeno a suo dire - con Channa bleheri, Ctenopoma acutirostre e Mata Mata, tutti nella stessa vasca.
Una volta che li ha riprodotti (si riproducono anche nella cassetta del cesso) li ha dati via a chiunque, appioppandoli ad un poveretto (marimarco per chi segue AP) che con tutta semplicità li ha messi insieme a degli endler.
Praticamente ha seguito passo passo tutti i passaggi necessari per sputtanare dei pesci :°D un vero genio del male (cit.)
"Se lui entra nel Progetto, io esco."
Cazzate a parte, mi piacerebbe che ci fosse una linea comune verso questo tipo di atteggiamenti. Io vengo da scuola AP, quindi molto molto molto dura, quindi prima che mi esprima io, è bene che anche voi diciate la vostra...il regolamento ci consente anche di mandarlo a cagare qual'ora non fosse più in linea con le finalità del progetto stesso, ma lui, così come altre persone in futuro, potrebbero fare lo scherzone:
Prima di tesserano AIB per entrare nel progetto, poi noi li tagliamo fuori, e loro si incazzano il triplo.
Bisognerebbe capire un attimo come comportarsi in questo caso.
Purtroppo anche con questi qua nn è facile impedirgli di avere determinati pesci, perché lui sarà anche sul tuo libro nero però gli basta far iscrivere qualcuno al posto suo e poi prendere per sé i pesci.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Ovviamente le "truffe" non si possono impedire, però darglieli in mano apertamente io non lo farei... un minimo di "selezione all'ingresso" ci vuole.
No questo se entra fa solo casino per niente... dobbiamo trovare il modo di eliminare a priori 'ste persone!! Probabilmente la miglior cosa (come sempre) è di spiegargli come stanno le cose..
Non c'è una clausola che dice che alla fine l'ultima insindacabile decisione spetta alla associazione? Quindi tu si o tu no e te ne stai.
Quoto topo!
Esatto,alla fine non sono guppy,se tu dici che uno non è in grado di tenerli non glieli si da
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
sono d'accordo, stiamo dicendo la stessa cosa :-)
Max...tu sembri conoscerlo meglio di tutti...dicci un pò qualcosa su sto tipo e se effettivamente è chi credo che sia oppure sto prendendo un abbaglio...
Ma è quello cicciobombo con problemi di sudorazione?
Eccomi
Pre messo son fuori sede e leggo via cell quindi male e in modo incompleto (praticamente sul mare in zona poco coperta)...
Non lo conosco per nulla.
Me ne han parlato bene marimarco e un altro paio di utenti su AP come allevatore nella mia zona di quelli che parlano poco e fan bene.
In questi giorni sto cercando di spargere il passaparola sul venire a ranco, proprio per conoscere le persone direttamente e farsi cosi un idea vis a vis di chi si ha davanti. Stesso motivo per cui ho detto se vogliono di farsi un giro anche ad altre persone.
Ora tornando al soggetto, di mio non mi fido mai molto, soprattutto di pareri altrui ed in particolare per questo tipo di valutazioni. Nel dettaglio il buon marimarco mi sembra una brava persona, ma di sicuro un po facile per alcuni accostamenti ..
Ergo non esiste modo migliore se non quello di vedere di persona i vari soggetti per far le dovute valutazioni. Di mio .... Sono più estremista di marz... Quindi ogni tanto mi tocca tirar il freno.
Se però la persona è già conosciuta, significa che il percorso di farsi veder in fiera lo ha già fatto... E la valutazione è stata negativa.
Meglio. Se c'è bisogno di qualcuno che ci mette la faccia per i vari dinieghi... Presente.
Piuttosto se esistono altre persone non gradite.. Conviene già dirselo, in modo da essere pronti e tutti a conoscenza.
Si apre poi uno degli argomenti di discussione della riunione.
Ovvero i paletti richiesti per i nuovi aderenti al progetto.
Il piccolo problema è poi che da qui si apre un mondo di variabili..
Non tutte gestibili (come se un nuovo utente prende pesci per terzi....ma lo può far una volta sola
)
Oppure... Se t_m ha dei pesci, li riproduce, e decide poi di darli di sua sponte a tizio e Caio... Qualcuno può vietarlo? Si può (buon senso a parte) mettere dei paletti "reali"?
Purtroppo ci sono situazioni limite di difficile gestione .
Tutte imho riducibili con un buon filtro in ingresso.
E ripeto se c'è da metter faccia per dire di no... Lo faccio volentieri. Ormai cresciuto il pelo sullo stomaco a furia di farlo.
PS scusate la pessima esposizione ma odio scrivere da cell e ogni volta schiscio tre lettere col dito.. :-)
Posted? Maybe ...
Quindi gli diamo una possibilità?
Ne parlavo oggi con Eugenio, il succo è che non ha molto senso fare delle regole troppo ferree ed essere troppo estremisti, se no passiamo per quelli che se la tirano, che vogliono fare l'élite, tutto quello che abbiamo fino ad ora "rimproverato" ad alcune persone.
Dovremmo essere inclusivi come dice Eugenio, cercare di coinvolgere le persone e farle appassionare, faccio un esempio veloce:
10 persone interessate ai Betta non selezionati, vengono a Ranco:
ipotesi 1: trovano un muro di gomma, di mandano a fanculo e tra 2 mesi importano tramite ambi o bettaitalia pesci wild (ma wild per davvero) pescati da un 12enne indonesiano che li rivende al mercato a Joty. Ci perdiamo noi e ci perdono i pesci soprattutto.
ipotesi 2: li includiamo con intelligenza nel progetto, li seguiamo nel forum, qualcuno cappella, qualcun altro si trasferisce all'estero e deve smettere, un altro ha la moglie che sclera, alla fine rimaniamo con 1-2 persone che si appassionano realmente e possono diventare delle colonne del progetto..in quel caso abbiamo vinto.
L'esempio è molto semplificato e tra le due opzioni c'è un ventaglio di sfumature quasi infinito, io sono d'accordissimo sul falciare subito certi elementi di comprovata idiozia, ma mettiamoci anche in testa che per far crescere il progetto non possiamo "esaminare" le persone sul forum per 6 mesi o più, perchè uno poi si scazza e sceglie la via più semplice, bisogna anche prendersi qualche rischio e fare qualche scommessa sulle persone.
Questo ovviamente secondo il mio modestissimo-issimo-issimo parere :)
Meglio favorire chi ha le capacità ma ha in passato manifestato "superficialità" riguardo l'etica di allevamento
oppure
Meglio favorire chi non ha ancora le capacità ma manifesta impegno e rispetto riguardo le buone regole di allevamento?
Meglio favorire entrambi o nessuno dei due?
Sono scelte, scelte tra l'altro di cui nessuno a priori può conoscerne l'evoluzione.
Riguardo al soggetto in questione, la vera domanda è?
Interessato al progetto o semplicemente a reperire dei pesci a cui è interessato?
"Ho dei Channa in una vasca da 130/150 lt. che forse darò via e quella vasca sarebbe perfetta per dei Betta Macrostoma (avevo già allevato prima dei Betta Unimaculata)."
Forse la risposta è in questa frase.
Con tutti i se ed i ma del caso.
Avete ragione, ed è per questo che io non partirò mai più a razzo e mi confronterò sempre qua con voi :)
Di base comunque c'è da dire che questo qua non è la prima volta che scrive cappellate...e mi dispiacerebbe anche che poi esponesse il culo del progetto a piselloni indesiderati. Se questo entra, mette un Channa bleheri con un Channa aurantimaculata, facendoli per carità convivere non si sa come senza che nessuno dei due muoia...non è una buona pubblicità per noi che ci mettiamo la faccia...anzi...è proprio il momento in cui Marco V. e compagnia avranno da ridire sul fatto che noi facciamo entrare cani e porci e/o che parliamo in un modo e agiamo in un altro.
Io posso anche essere positivista e dire: va bene, ti dico le finalità del progetto, ti do anche fiducia, e ti do i pesci...però se poi si incaponisce a voler tenere un bleheri con l'aurantimaculata il bleheri non glielo do....non so se rendo l'idea....ok che non ci chiudiamo a prescindere, ma manco diciamo si per forza, altrimenti salta tutto...
Questa problematica con i Channa non sarà facile da risolvere...vedremo come va...
Comunque per me al tizio una chance a voce gliela possiamo dare, però i pesci si danno se almeno lì per lì ti dice che li vuole MANTENERE bene, in purezza, seriamente, e non per fare il mercato del predator in 120cm...non so se rendo...che dite voi?
Si MarZ, il mio era un discorso generale, nel caso specifico non saprei proprio come comportarmi, perchè sto tipo appunto è uno che si fa vedere solo in occasione degli show per raccimolare pesci e poi sparisce.
Comunque se vuole i macrostoma e ha detto che va al guppy show il problema non si pone proprio..al guppy show non ci saranno i macrostoma :P
e qualora venisse ... o chi per lui ...
Si propongono betta e non channa.
L'iscrizione ad AIB in primis è un primo segnale di interesse.
Il ricevere pesci differenti da quelli richiesti senza batter ciglio... un segnale di interesse al progetto e non alla singola specie inizialmente richiesta e cercata...
;-)
Allora io sono della vostra opinione, credo che tutti devono avere una "chance". Non possiamo togliere la possibilità di partecipare alle persone.. sarebbe un danno a noi stessi!
Citazioneipotesi 2: li includiamo con intelligenza nel progetto, li seguiamo nel forum, qualcuno cappella, qualcun altro si trasferisce all'estero e deve smettere, un altro ha la moglie che sclera, alla fine rimaniamo con 1-2 persone che si appassionano realmente e possono diventare delle colonne del progetto..in quel caso abbiamo vinto.
Questa sopra secondo me si sposa con AIB.
Quello che dovremmo definire non è tanto quanto scritto sopra che è comune per noi tutti (credo). Dobbiamo capire a chi dare una seconda possibilità a sto punto.
-Parlando del soggetto in discussione io non mi sento di farlo entrare in questo progetto perché è una persona decisamente problematica e con tutta onestà è un cazzone (mio punto di vista). Mi sembra molto confuso :-)
Ho avuto dei problemi con danielball al di fuori di AIB, quindi, la mia opinione è sicuramente riferita sulla base di quello che ho percepito da lui per sms o parlate al telefono. Potete anche decidere di far entrare danielball in AIB l'importante è che noi rimaniamo uniti anche nelle situazioni più spiacevoli come l'ingresso di danielballa :-)
Io direi che non ci sia molto da discutere, danielball mi ha scritto un mp chiedendomi il prezzo dei Macrostoma e dicendomi che deve vedere se riesce a dar via il channa. In effetti mi pare un cazzone. Io comunque ho risposto che ne parliamo a Ranco. Se non venisse... problema risolto. Se venisse dovrete aiutarmi a spiegare bene il nostro punto di vista, le nostre paure ecc. io non voglio tirare dentro una nuova Axa ma allo stesso tempo evitiamo che diventi l'ennesimo troll che distrugge il nostro lavoro
Citazione di: dalla pietà;86298l'importante è che noi rimaniamo uniti anche nelle situazioni più spiacevoli come l'ingresso di danielballa :-)
Vorrei abbracciarti :heart:
:P
Oddio l' orso abbracciatutti è tra noi
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Dai vediamo cosa ci dice a Ranco....de base comunque...chi entra nel Progetto deve tesserarsi...poi dobbiamo concordare un prezzo per i pesci, come diceva Andrea Cadore...quindi a gratis sti pescetti sicuro non se li piglia...
Citazione di: MarZissimo;86320Dai vediamo cosa ci dice a Ranco....de base comunque...chi entra nel Progetto deve tesserarsi...poi dobbiamo concordare un prezzo per i pesci, come diceva Andrea Cadore...quindi a gratis sti pescetti sicuro non se li piglia...
Ok tessera AIB
Ok pagare i 30 euri dei pesci
Paradossalmente, alla fine costa meno che trovarli in altro modo....
Ed in più ho la certezza della fonte e della bontà dei pesci.
Marz, domanda provocatoria\funzionale.
Ma quindi, se uno vuole dei macrostoma, prende arriva, professa fede e si porta a casa i macrostoma?
oppure prende, arriva, professa fede, si tessera AIB, e si prende i pesci che chi cede reputa più opportuni per la sua "abilita" e\o per le esigenze del progetto?
Credo che molti degli svariati punti delle riunione, pochi o tanti che si vuole che siano, molto dipendono dalla linea di condotta da cui la risposta qui sopra prende spunto.
;-)
Ciao
Massimo
Abbiamo i prezzi standard dei pesci? Le transazioni da chi vengono gestite? è previsto un rimborso per gli allevatori? In parte avevamo discusso queste questioni ma sarebbe bene rinfrescarle Marz ;)
Non ho scritto nulla prima perché non volevo entrare nel merito (e non conosco) le regole del progetto, però conosco Daniele di persona... inventatevi qualcosa, ma lasciatelo fuori... Non credo tenga male i pesci, ma non ho ancora visto una specie fermarsi a casa sua per più di qualche mese, è una sorta di collezionista, prende, prova, cede, non mi sembra adatto a un progetto a lungo termine. Ha diverse tartarughe e con quelle si comporta in modo diverso, ma i pesci sono di passaggio, con i channa pareva dover invadere il mondo invece ora sono tutti nella stessa vasca, ma tutti con divisori, quindi non so di quel litraggio effettivamente a pesce quanto dispongano! Ora li cede perché deve tenere i libri sul coperchio se no il channa più grande glielo alza a testate...questa la sua motivazione... devo aggiungere qualcosa???
Monica sei preziosissima come al solito, entra nel merito quando vuoi!! :)
Massimo, la speranza è che gli utenti si avvicinino al progetto prima delle esposizioni, che facciano la tessera prima e che vengano alle nostre iniziative per conoscerci meglio e prendere i pesci. Forse sono un pò utopistico, ma se arriva uno da 0 a Ranco che vuole i pesci, io non glieli darei.
Eugè, come prezzi sarebbe meglio averli standard almeno da specie a specie, i macrostoma sono sicuramente i più costosi quindi è giusto che il prezzo venga adeguato. Come regole di vendita io direi le solite che ci sono anche per gli show, 75% all'allevatore e 25% ad AIB :)
Citazione di: Roberto Silverii;86329...Forse sono un pò utopistico, ma se arriva uno da 0 a Ranco che vuole i pesci, io non glieli darei.
Il succo del discorso è ben questo.
Ed in tale modo gran parte dei "ball" son già tagliati fuori.
Ed invece rientrerebbe chi, pur alle prime armi, manifesta interesse per il progetto e buona volontà.
Persone idonee per i pesci meno pretenziosi.
La tua utopia e realtà.
La mia utopia dei pesci di proprietà associativa e dati in sola gestione ai soci secondo le scelte di tutti lo rimarrà fino alla prossima vita. :D
Silverelle lo conosce privatamente e ci conferma ogni possibile dubbio!
Il discorso prezzi è meglio se lo trattiamo a Ranco..
Ma quindi, se uno vuole dei macrostoma, prende arriva, professa fede e si porta a casa i macrostoma?
oppure prende, arriva, professa fede, si tessera AIB, e si prende i pesci che chi cede reputa più opportuni per la sua "abilita" e\o per le esigenze del progetto?
Dipende.
Il discorso è che nella stragrandem aggioranza dei casi la gente vorrà la rarità quindi vale la seconda opzione tutta la vita...c'è però - e qua uno dovrebbe essere bravo a capire le persone - il caso in cui uno arriva con le idee chiare in testa, spiega bene le motivazioni e bla bla bla perchè lui s'è incastrato con ad esempio gli smaragdina...ora...o lo si manda a cagare perchè di allevatori di smaragdina ce ne sono già 5, oppure lo si tiene comunque cercando di dirgli di non riprodurre/salvare nessun avannotto, in modo che c'abbiamo comunque qualcuno con una coppia di backup e chissà..un domani qualcuno di valido per altre specie.
Non possiamo partire già da ora con tutti con la pretesa di assegnare noi gli animali....è utopistico, e secondo me anche se molto più funzionale, anche troppo arrogante.
C'arriveremo con la consapevolezza aumetata di tutti i soci, ma partire così ci preclude tanto. Certo...ci si parla sempre con le persone, ci mancherebbe...quindi un tentativo si fa SEMPRE per cedere quei cazzo di foerschi che nessuno vuole mai...però meglio un affiliato serio in più che magari mi fa la "doppia" (o anche tripla o quadrupla) copia su una specie che perdere il valido utente.
Non so se mi sono spiegto...all'inizio bisogna essere un sacco elastici SPERANDO di mantenere al minimo gli errori di valutazione....che tanto evitare del tutto sarà impossibile.
Monica...te vojo bè un bel pò :* :* :* :* .* :* :* ! Ufficializziamo pure che andasse a cagare lui e i suoi seguaci (che se chiamano pure SILVIO....un nome un programma...)
Citazione di: verdeblu;86327Abbiamo i prezzi standard dei pesci? Le transazioni da chi vengono gestite? è previsto un rimborso per gli allevatori? In parte avevamo discusso queste questioni ma sarebbe bene rinfrescarle Marz ;)
Ne avevamo parlato ma non era venuto fuori niente, o meglio non eravamo giunti ad una conclusione.
Io come scritto in pubblico capisco l'esigenza, ma mi tiro fuori da qualsiasi tipo di valutazione economica, sia per non creare casini, sia perchè non la saprei fare. Solitamente io il prezzo dei pesci lo faccio a seconda di chi me li vuole...quindi direi che il mio metodo non è da prendere in considerazione e non posso più usarlo, altrimenti la gente si incazza che è un attimo.
C'è da fare i prezzi
Le transazioni devono essere registrate sugli appositi moduli che ha redatto Max (se vendete qualcosa e non passate al banchetto AIB ve inculo con la sabbia :°D)
Per me è come abbiamo sempre fatto...tutto all'allevatore che se vuole decide di dare una percentuale ad AIB...oppure mettiamo come succede in tantissimi altri meeting una percentuale da dare comunque ad AIB (di solito è i 5 o il 10%...anche qua vedete voi.
ahahahah poverino non volevo distruggerlo, però ogni volta che entra in negozio mi si accapona la pelle...
Io tutte le volte che lo vedo alle manifestazioni mi tocco i maroni...e poi prendo un tavor/valium....fai un pò te! :°°°°°°°°°D
:evil: :evil: :evil: mi sa che siamo un po' perfidi!! ma quando ci vuole ci vuole!
Citazione di: silverelle;86340:evil: :evil: :evil: mi sa che siamo un po' perfidi!! ma quando ci vuole ci vuole!
assolutamente!!! :)
Certe persone si capiscono già da come si presentano...
Io vorrei fornire solo un paio di contributi derivati dall'esperienza associativa sugli show:
1) il progetto attirerà altre persone che esploderanno a carica ritardata. Non bisogna esagerare con le regole scritte, perché poi questi personaggi faranno apposta a cercare di mandarci in contraddizione. Basterà applicare il buonsenso e consultarsi di volta in volta prima di prendere le decisioni più drastiche.
2) le persone interessate a importare non selezionati aumenteranno, ma non potremo evitare che comprino per altri canali dei pesci non locati, non identificati, e forse peggio. Anzi, forse al momento noi stessi facciamo involontariamente pubblicità a queste specie favorendo i vari allevamenti indonesiani interessati solo a vendere i loro "wild" a qualunque cliente e tramite qualunque canale. Teniamone conto quando decidiamo di non dare via nostri pesci per non ritrovarci cornuti e mazziati.
3) ci saranno sempre persone pronte a giudicare e sparlare, meglio reagire subito con chiarezza, senza nemmeno entrare nel merito ma solo intimando direttamente a loro di smetterla. E poi andare oltre fregandosene.
Mi ha scritto:
Citazione di: danielballTu di dove sei precisamente?
devo capire se sono costretto a prenderli a Ranco o posso aspettare, anche perchè i Macrostoma dovrei inserirli nel 130 lt ora occupato da 4 Channa Gachua Royal Blue.
Per il prezzo nel caso dovremmo accordarci prima perchè non credo di esserci a Ranco per il Betta Show e forse dovrei fare ritirare i pesci da altra persona.
Tu i Macrostoma li cedi a coppie???
Io con gli Unimaculata inizia da un trio 2M+1F.
Ciao.
Daniele
Per quanto mi riguarda posso subito dirgli che prenda dell'aria, del resto non sono un supermercato :)
P.S.
Se volete aiutarmi a scrivere una risposta diplomatica va benissimo, la mia paura è che si aggiunga alla lista dei nemici AIB...
Non puoi dire che i pochi che vuoi dare sono prenotati e se ne parla tra un annetto?
Stando in crucchilandia puoi anche dire che per motivi di spazio ne porti pochi e sono già dati.
Oppure che li dai a 50 euro cad. Poi se li prende da altri a meno.... good luck
Le bugie non le dico, posso semplicemente spiegarglielo in modo sensato, sono pesci che faranno parte del programma di mantenimento e quando lui deciderà di farne parte in modo onesto e consapevole ne discuteremo ;)
Citazione di: verdeblu;86364Le bugie non le dico, posso semplicemente spiegarglielo in modo sensato, sono pesci che faranno parte del programma di mantenimento e quando lui deciderà di farne parte in modo onesto e consapevole ne discuteremo ;)
:thumbs:
l'unico modo di evitare contraddizioni è l'essere chiari diretti e limpidi.
Imho l'unico possibile problema del progetto è rappresentato dalla perdita di qualità dello stesso, sia relativamente alle specie allevate sia di chi le alleva.
Se perdi qualità perdi la faccia, ed una volta persa recuperarla non sempre è semplice.
Chi ha channa gachua il modo per trovarsi altre specie lo trova comunque, magari in modo più laborioso o dispendioso, ma non rappresenta un nostro problema.
Le finalità di un simile progetto sono in prima battuta l'educare le persone ad un modo differente di pensare i pesci.
Poi a capire ciò che da quei pesci devi tirar fuori, in che modo, e con quale qualità.
Il difficile non è allevare o riprodurre i pesci.
Ma il modo con cui lo si fa, e soprattutto il modo con cui si estende il proprio operato.
Al solito il vero problema non sono i pesci, ma le persone.
I mugugni, lamentele, false accuse, cazzilli vari, ci saranno sempre, a prescindere dalle decisioni prese e da come le si comunicano.
Essere pragmatici e sinceri è imho l'unico modo per "difendere" il progetto stesso.
Ed anche per educare in modo corretto chi si avvicina per la prima volta ad un modo diverso di percepire l'acquariofilia.
Ovvero, se nessuno dice a chi sbaglia che sta sbagliando.... anche quella possibilità su cento che lo capisca per modificare il proprio operato, viene irrimediabilmente persa.
Alla fine cerchiamo allevatori curiosi .... non compratori incalliti...
:)
Sarebbe ideale dire la verità... però questo è un ragazzo "particolare"! lui è il miglior allevatore e sentire che non gli diamo i pesci.... Mi sa che si aggiunge alla lista nera di Eugenio :-)
In fin dei conti sti problemi meglio affrontarli all'inizio piuttosto che in iter :)
CitazioneCiao Daniele,
come saprai stiamo per inaugurare il progetto di mantenimento delle specie selvatiche.
Le basi di questo progetto si fondano sui concetti di allevamento consapevole sul lungo periodo, in modo da evitare il traffico di animali il più possibile. Quello che abbiamo visto da parte tua, le volte che ci sei venuto a trovare alle manifestazioni, è stato un approccio che mal si confà a quelle che sono appunto le finalità del progetto.
La vasca con i Betta unimaculata (che non sono Channa, neanche gli somigliano, come asserivi tu) insieme a mata mata, Ctenopoma acutirostre e altro che non ricordo sul momento, che ci hai descritto a Cesena non è una cosa che si può sposare con un progetto come il nostro. Neanche il tenere i pesci a scadenza e poi darli via a chi li tiene con gli endler, così come il consigliare Channa di grossa taglia insieme a degli Astronotus...insomma diciamo che come visione acquariofila abbiamo delle teorie piuttosto divergenti, per cui mi farebbe piacere diffondere questi pesci che ho allevato con tanta passione a chi condivide i miei stessi principi (che poi sono quelli dell'associazione intera).
Spero che la cosa non ti infastidisca, e sicuro di una tua compresione ti porgo i miei più distinti saluti.
Ciao, Eugeino.
È la cosa più "polite" che mi è venuta sul momento...ma de facto è quello che gli direi a voce a Ranco...forse anche in toni più duri...visto che ripercorrendo le stronzate che ha scritto qua e là mi sono venuti abbastanza i nervi :°D
Citazione di: gamgam;86346Certe persone si capiscono già da come si presentano...
Io vorrei fornire solo un paio di contributi derivati dall'esperienza associativa sugli show:
1) il progetto attirerà altre persone che esploderanno a carica ritardata. Non bisogna esagerare con le regole scritte, perché poi questi personaggi faranno apposta a cercare di mandarci in contraddizione. Basterà applicare il buonsenso e consultarsi di volta in volta prima di prendere le decisioni più drastiche.
2) le persone interessate a importare non selezionati aumenteranno, ma non potremo evitare che comprino per altri canali dei pesci non locati, non identificati, e forse peggio. Anzi, forse al momento noi stessi facciamo involontariamente pubblicità a queste specie favorendo i vari allevamenti indonesiani interessati solo a vendere i loro "wild" a qualunque cliente e tramite qualunque canale. Teniamone conto quando decidiamo di non dare via nostri pesci per non ritrovarci cornuti e mazziati.
3) ci saranno sempre persone pronte a giudicare e sparlare, meglio reagire subito con chiarezza, senza nemmeno entrare nel merito ma solo intimando direttamente a loro di smetterla. E poi andare oltre fregandosene.
Bella mat :) concordo su tutto :) Fino ad ora sono stati solo elogi...arriveranno anche le rotture di coglioni, di questo sono CERTISSIMO, e la reazione giusta secondo me è quella che hai disegnato tu :)
Ti chiedo una delucidazione sul punto due...intendi dire che ad esempio adesso se da noi arriva gente a cui non diamo pesci li può prendere (esempio) con l'import AMBI, e quindi in questo modo favoriamo, facendo pubblicità, anche gli import che non sono by AIB, giusto?
In questo senso io spererei di avere una base di persone che riesca a tenere bene i pesci che abbiamo in associazione, tutto il resto, come fa danielball, è collezionismo che va di moda e dopo 6 mesi "puff" non c'è più :) Almeno spero eh...poi magari sbaglio...però preferisco davvero pensare che il tizio in questione vada a cagare in AMBI e che poi dia i pesci a non so chi che li tiene con i vermocani nel marino piuttosto che trovarmelo che fa i mischietti con i nostri animali...non so se rendo ;)
Marz io avevo già risposto senza troppi giri di parole e senza troppe spiegazioni (anche se la tua versione sarebbe stata più esaustiva) e lui mi ha già risposto:
Citazione di: danielballIo inizialmente avevo Channa Andrao (ex Blue Assam) e poi ho recuperato da Marco questi altri Channa poichè lui non poteva più tenerli.
Ora da me ci sono i 4 Gachua mentre i 6 Andrao sono da un mio amico e dovrei darli via.
Siccome mi son già capitate 2 persone che mi hanno chiesto entrambi i gruppi di Channa e che gli Andrao devo darli via per forza, stavo pensando di cederli tutti e di mettere nella mia vasca altri pesci.
Cmq da una parte i Channa mi piacciono molto, ma dall'altra ho notato che questi Gachua sono molto schivi (quindi sempre imboscati).
Boh, vedremo.
Ad ogni modo i Macrostoma li prenderei solo dopo aver trovato sistemazione ai Channa e nel caso, se non direttamente, tramite associati AiBetta (Monica o Moreno).
Ma prezzo di cessione?
Ciao.
Daniele
Citazione di: verdebluCiao Daniele,
Vivo in Germania. I Mac fanno parte del nostro programma di mantenimento, non posso venderli con tanta semplicità, tantomeno consegnarli a terzi: dovrei conoscerti e discutere alcune cose prima di darteli. Inoltre se non hai la vasca pronta non è il caso, tieni presente che dovrai prima decidere come gestire i channa. Anche quelli son bellissimi pesci. Perché non li vuoi più tenere?
Comunque credo ci saranno altre occasioni.
Un saluto,
Eugenio
Non li vuole più tenere perché non è in grado di far formare le coppie... ha fatto solo disastri! ;)
perfect :)
chi cazzo è moreno?! ahahahahahaha
Moreno è quel tipo senza capelli sulla 40ina, ogni anno a Ranco viene la domenica le ultime ore a raccattare pesci e materiale chiedendo sconti e arraffando roba, davvero insopportabile, quest'anno si prende una ginocchiata nelle gengive :P
ah ottimo...nick?
Non mi ricordo..era iscritto ma non mi viene adesso..forse proprio 'moreno'. Cmq quest'anno ci saranno diversi soggetti particolari..ci sarà da divertirsi :p
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
st'anno c'è il mondo...
Forse il Nick era proprio Moreno
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Peccato non ci sarò domenica perche se riappare lo cacciavo fuori a calci che già l'anno scorso ci andò vicino