Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: Pasto il Aprile 22, 2014, 09:36:49 PM

Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 22, 2014, 09:36:49 PM
Ciao ragazzi mio fratello ha fatto analizzare la nostra acqua osmotica prodotta dal filtro aqua1... Chiede se qualcuno di voi e chimico e capisce se sono buoni o no, perché gli hanno detto che e piena di batteri.. Vi do i valori:

Coliformi 53

Pseudomonas aeruginosa   incontabili

Enterococchi 33

Io non ne capisco niente ma mi hanno messo la pulce nell'orecchio :dry: e sono curioso di capire....
Grazie da Giuseppe :thumbs:
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: topo il Aprile 22, 2014, 09:55:21 PM
I filtri ad osmosi non sono antibatterici, e i filtri ad osmosi sono sconsigliati per l'alimentazione perché i carboni attivi in particolare sono supporto fertile per batteri più o meno buoni.
Mica la bevete l'osmosi vero?
Secondo me è perfettamente normale
Io farei dare un occhio all'acqua della rete... se quella ha quei valori... beh... cucinerei e mi farei la doccia con le bottiglie.
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: verdeblu il Aprile 22, 2014, 10:18:23 PM
Ma dipende anche da come hai  campionato l'acqua, va fatta scorrere per qualche decina di minuti, pulita bene l'uscita e messa in contenitore sterile, basta che tu l'abbia toccata con le mani che si riempie di batteri
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: topo il Aprile 22, 2014, 10:34:43 PM
Quello è indubbio Eugenio, ma ho letto parecchio sui impianti di potabilizzazione, e a norma di legge un impianto di osmosi non può dare acqua potabile. Manca la cosa fondamentale cioè uno stadio per la depurazione batterica, vedi uv o argento messo non ho mai capito bene come. Non per niente a striscia la notizia hanno beccato che l'acqua microfiltrata dri ristoranti era zeppa di batteri da non essere non solo non potabile ma pure pericolosa.
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: verdeblu il Aprile 22, 2014, 11:04:37 PM
Sono d'accordo ma se lasciata scorrere e se mantenuta bene visto che l'acqua che entra dovrebbe essere pulita mi pare inverosimile che sia così piena di batteri. Poi son d'accordo non la berrei nemmeno se mi pagassero ma sinceramente quelli non sono batteri che crescono da soli, quella è roba da acqua contaminata da escrementi, non so se ci stiamo capendo...
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: attilio il Aprile 23, 2014, 12:51:49 AM
Con un impianto di osmosi "domestico" per uso acquariologico si riesce male ad avere acqua batteriologicamente pura a causa della lentezza del flusso. Gli impianti d'osmosi che vengono applicati sotto i lavandini per dare acqua più leggera (questa è la scusa classica dei venditori) hanno pompe booster abbastanza potenti e un sistema antibatterico solitamente ad UV.

I valori che hai rilevato sono presumibilmente legati ad acqua in ingresso "non delle migliori" e al contenitore per il trasporto "non proprio pulito" ... nelle frasi virgolettate ognuno può sostituire i termini che preferisce ma questi mi sono sembrati i più adeguati.

a presto - Attilio
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Ryu-jin il Aprile 23, 2014, 01:33:49 AM
Secondo me l'acqua in ingresso nell'impianto ad osmosi ha qualche contaminazione. Bisognerebbe vedere da dove arriva l'acqua della condotta e come viene trattata. Far analizzare l'acqua del rubinetto non sarebbe una cattiva idea..

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: verdeblu il Aprile 23, 2014, 08:19:36 AM
Pasto facci sapere come hai campionato, se la bevete e come è l'acqua in entrata: ci stiamo appassionando all'argomento :)
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: gamgam il Aprile 23, 2014, 08:49:54 AM
Ho amici che vivono in una zona dove l'acqua di rete e' notoriamente pessima (per notoriamente intendo che per un periodo il comune ha detto di non usarla e i giornali ne parlano ancora). Mi faro' raccontare qualcosa. So che hanno installato un impianto di potabilizzazione a osmosi. Ovviamente non e' quello da 70 euro che usiamo noi, ma una cosa che ne costera' almeno 2000, con molti più filtri, autoclave, serbatoio e sistemi antibatterici tipo lampade UV... E comunque non la bevono... La usano solo per lavarsi o cucinare... :/
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 23, 2014, 01:41:08 PM
Vi dico che non la bevo.... Ho fatto controllare anche quella in entrata e va bene come valori...Ma vi pongo quesito... E possibile che si formino dentro il filtro dato che io lo uso una volta alla settimana?..
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Ryu-jin il Aprile 23, 2014, 01:44:42 PM
Si sul filtro è possibile. È anche probabile che il contenitore per la campionatura non fosse sterile..

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Kristalya il Aprile 23, 2014, 02:43:12 PM
ma la membrana osmotica non dovrebbe essere talmente sottile da non consentire il passaggio della maggior parte dei batteri (essendo più grandi dei vari minerali trattenuti)? Ovviamente nulla impedisce che si formino colonie batteriche nel tubicino, per questo la prima acqua in uscita andrebbe buttata......... oppure non ho capito niente? :-D

I colibatteri non sono quelli delle feci?
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Ryu-jin il Aprile 23, 2014, 02:47:01 PM
Si la membrana dovrebbe trattenere gran parte dei batteri, ma se questa è logora, o comunque vecchiotta, non svolge più il suo compito in modo egregio.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: attilio il Aprile 23, 2014, 04:10:13 PM
La "generazione spontanea" dei batteri in genere e dei colibatteri in particolare non è possibile. Con quel termine si identificano batteri che si trovano nell'intestino dell'uomo o degli animali a sangue caldo :(
Una membrana meno che perfetta poco può farci, se ci sono...passano :( (la maggior parte dei batteri non vuol  dire tutti e questi non sono propriamente dei giganti)
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Kristalya il Aprile 23, 2014, 04:53:58 PM
CitazioneSi la membrana dovrebbe trattenere gran parte dei batteri, ma se questa è logora, o comunque vecchiotta, non svolge più il suo compito in modo egregio.
Bè certo, si parla sempre di impianti in cui membrana e filtri siano cambiati come previsto nel bugiardino :-)
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 23, 2014, 07:25:26 PM
I contenitore e sterile... mio fratello lo fa come lavoro quindi sa prelevare i campioni.. e l'impianto e operativo da 3/4 mesi.... ma non capisco sti batteri che derivano dagli escrementi.... come fanno a essere li????
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: topo il Aprile 23, 2014, 10:30:46 PM
Ci sono nelle acque di rete solo che se sono sotto un certo valore l'acqua è comunque potabile.
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 23, 2014, 11:26:38 PM
Ma nell'acqua del rubinetto non ci sono questi batteri o almeno non in queste quantità....
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: verdeblu il Aprile 24, 2014, 12:12:39 AM
Veramente strano, io riproverei facendola scorrere bene prima di campionare :) poi se la membrana facesse passare i batteri l'acqua non sarebbe più con GH basso, a proposito, avete misurato a che GH esce?
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 24, 2014, 07:24:23 AM
Dici quella osmotica o della rete??
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: verdeblu il Aprile 24, 2014, 09:22:38 AM
Quella osmotica
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Mithril il Aprile 24, 2014, 09:28:13 AM
Quell'acqua non è potabile, dovrebbe essere tutto assente. In genere gli pseudomonas si formano nei depuratori post filtrazione. Il problema è dovuto alla mancanza del cloro che è un disinfettante e quindi la proliferazione batterica non è arrestata da niente. Un'elevata carica di pseudomonas può indicare la presenza di un biofilm organico nelle tubature e all'interno dell'impianto. Per eliminarlo dovresti smontare tutto e sostituire i pezzi oppure pulire bene con spazzole o con vapore ad alta temperatura. È difficile eliminare il biofilm con i normali disinfettanti, non gli fanno nulla.
Sono analisi che faccio di routine quelle microbiologiche sull'acqua potabile, i depuratori sono spesso causa di inquinamento batterico.
La prossima volta comunque usa contenitori sterili, tipo quelli delle urine per prelevare
il campione.

Per l'acqua potabile gli impianti a osmosi inversa si possono tranquillamente usare, non sono a norma se distillano totalmente l'acqua dato che l'acqua potabile deve avere contenuti di sali e di altre sostanze entro certi limiti, sarebbe tossico bere acqua distillata. Gli uv si mettono post depuratore e servono proprio a sterilizzare l'acqua che  viene declorata quando passa nell'impianto e non è più protetta dalla contaminazione batterica.

Inviato con Tapatalk HD
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Pasto il Aprile 24, 2014, 09:03:37 PM
Allora prima di usarla posso farla passare in un sistema uv??? Non credo abbia tanto senso smontare tutto l'impianto,sterilizzare... e poi dopo pochi mesi riavere il problema... giusto???
Titolo: valori acqua osmosi inversa
Inserito da: Mithril il Aprile 24, 2014, 09:54:13 PM
Si potresti farla passare agli UV, non so se riesca ad abbatterti tutta la carica con un passaggio solo, dipende dalla lunghezza del tratto attraversato, velocità di flusso, ecc. ecc. Ma mi chiedo..è proprio necessario per uso acquario? enterococchi e coliformi sono molto probabilmente già presenti in ogni vasca, pseudomonas presumo di no perchè non è stagnante...francamente non ho mai fatto l'analisi all'acqua dell'acquario per vedere che tipo di carica c'è. Uno di questi giorni mi tolgo la curiosità..
Di certo non puoi usarla per nessun altro scopo umano, nemmeno per lavarti.


Inviato con Tapatalk HD