Buon lavoro ai nostri giudice/apprendisti :silly:
[ATTACH=CONFIG]960[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]961[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]962[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]963[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]964[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]965[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]966[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]967[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]968[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]969[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]970[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]971[/ATTACH]
Tutte le foto sono state prese da Facebook e dal sito //www.bettashop.at :)
Proviamo :blink:...certo roberto che già il primo subito difficile!! Potevi cominciare da uno facile... :P Cmq per gli standard la maggior parte questi pesci non hanno dei bei colori definiti...perciò sono più difficili da classificare!
Il primo potrebbe andare in A12 multicolor (bastano due colori ma non sono ben distribuiti su tutto il corpo e le pinne) però la forma non è male quindi anche E3.
Il secondo bicolor D4
Terzo direi (se vedo bene ed è maschio) D6
Quarto e quinto A11 o A13 ma hanno errori per entrambe le classi..per essere butterfly dovrebbero avere la riga esterna più spessa e definita e per essere bicolor non dovrebbero averla..quindi si può valutare di metterli in E3
Sesto pastel white? A7
Settimo A13
Ottavo E1 è decisamente una variazione di colore
Nono A13
Decimo A13 (ma nella dorsale i colori non sono ben definiti)
L'undicesimo è un bel bicolor!! A11
E il dodicesimo sempre butterfly A13
Ho scelto quelli che possono risultare più difficili, si :)
come ha detto Claire ci sono dei casi (come questi :P ) in cui tre giudici dicono 3 cose diverse...poi dipende anche dal numero di pesci inscritti per classe: a volte alcune classi vengono accorpate!
Le uniche indecisioni...
-il primo forse A13, non è un buon marble ma dipenderebbe anche dagli altri pesci in concorso (si tende a dare più possibilità, quindi forse se non ci fossero pesci in A12 potrebbe andare lì o viceversa con A13).
-il sesto non mi pare opaque white, sembra a sfondo scuro con dragunatura e oro che è metallico quindi forse andrebbe in A9
-l'ottavo mi pare marble piebald quindi A13.
Grazie Euge! Ma piebald che vorrebbe dire???
È un pattern di marble. Più. Che altro lo pensa credo per il colore della testa. A memoria non ricordo i colori delle pinne se devono o meno essere di qualche colore specifico
Comunque se hai il manuale sotto mano è descritto tra i marble
Il piebald dovrebbe essere in teoria un termine usato per i cavalli che si traduce come "pezzato" anche se non letteralmente. È composto dalla parola pie (come in megpie = gazza ladra, Pica pica) e bald che non indica solo la mancanza di pelo ma può riferirsi a qualcosa macchiato di bianco. Nei Betta il termine indica quei marble dove il colore può mancare anche se in teoria fino a poco tempo fa sotto doveva essere color carne, ma recentemente è stato rettificato e può essere un colore chiaro. Nel manualone come dice giustamente topo si indica un Betta con testa chiara.
Cioè un betta calvo...
Ah ok...ma quindici riferisci al terzo non a questo?? ATTACH]977[/ATTACH]
Secondo me questa è proprio una variazione di colore...come potrebbe anche esserlo il black orchid...se no per quali pesci l'avrebbero fatta la classe "variazione di forma e colore"? Bastava già "forma e pinnaggio"! Anche se avvolte poi E1 ed E3 vanno insieme come anche E2 ed E4...
Fiuuuuufff ha detto apprendisti... Sono salvo! :P
Albybetta una passione che non muore
Ahahahah nono caro! Alla fine tu devi controllare che tutte le rx siano giuste!...o dare la soluzione... :P
Black orchid non è colore, è solo il peggior nero tra i solid black. A meno che non gareggi in asia. Ripeto in europa il black orchid é un solid black molto brutto
È cosi purtroppo ma chissà magari un giorno :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Quindi un eventuale Black lace/orchid in che categoria viene valutato? Bicolor?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Dovrebbe andare nei neri...ma io proverei a metterlo in variazione di colore se è un bel black orchid! Larissa in Germania diceva che per le categorie E1 e E3 bisognerebbe specificare qual'è la variazione di forma o di colore...quindi se lo puoi motivare...però di solito invece non viene mai fatto...in linea teorica però (visto che gli stessi standard IBC riconoscono il patterned black orchid, ma solo per i Ct e solo in Asia e oceania) potrebbe essere una variazione di colore... In pratica non ho mai visto un bel balck orchid in gara ma solo nero con delle iridescenze! Che quindi vanno ovviamente in A3!
Sarebbe interessante chiedere cosa ne pensano Claire e Peter! Incrociamo le dita e speriamo che ci siano a Ranco! :D
Il corpo è nero, le pinne sono nere. Quindi è un solid black, non una variazione. Il black è un non metallico non irridescente mentre il blue è irridiscente.
Tieni presente che anche una minima iridescenza su un white opaque vale squalifica da opaque, e va spostato su un'altra categoria. Ergo è un pessimo metallico o é un pessimo irridescente perche la maggioranza del corpo è opaco.
Si spero che peter o claire vengano a ranco, loro sapranno chiarire meglio i dubbi :) mica come certi giudici italiani che si tirano in dietro :) :D ;) :rolleyes: :p :D
Ahahahah...
Cmq secondo me c'è una differenza trà balck lace (che è il nero peggiore) e black orchid che cmq è riconosciuto come patterned anche se non vale per la nostra area...
Sarà un interessante argomento di discussione a Ranco! :P
Spero di sentire anch'io qualche esperto al riguardo :P e parlarne anche con voi direttamente
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk