Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Compatibilità e Biotopo => Discussione aperta da: Parforss il Aprile 08, 2014, 03:44:43 PM

Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: Parforss il Aprile 08, 2014, 03:44:43 PM
Queste due spcie secondo voi sono compatibili? Im giro legggo opinioni diverse

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: dalla piet il Aprile 08, 2014, 03:48:16 PM
Se puoi meglio fare due vasche in monospecifico!
Ps: Gourami è un genere non una specie, come il Betta... almeno credo :-)
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: Parforss il Aprile 08, 2014, 03:59:18 PM
Spiegami bene:)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: Parforss il Aprile 08, 2014, 04:00:37 PM
Che problemi potrei avere?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: dalla piet il Aprile 08, 2014, 04:17:01 PM
nella classificazione scientifica vengono suddivisi partendo dal dominio, regno ecc... fino ad arrivare;

-Sottordine: Anabantoidei  
-Famiglia: Osphronemidae (questi divisi a loro volta in sottofamiglie)
-Genere: Betta - Gourami  ecc...

Ogni genere è suddiviso in tante specie, I "Gourami" sono molti.
Quelli che interessano a te credo siano quelli del genere Trichogaster: sottofamiglia: Luciocephalinae , famiglia: Osphronemidae.
Di questi ultimi ci sono varie specie.

prima te l'ho detto solo perché è troppo vago dire Gourami o Betta. Spero ti interessi questo scritto però se puoi ricontrolla sul web..
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: dalla piet il Aprile 08, 2014, 04:30:33 PM
CitazioneChe problemi potrei avere?

Purtroppo non lo so... Però posso dirti che il fatto di avere una vasca in monospecifico ti valorizza la specie, nel senso che riesci a osservare i comportamenti più naturali della specie. Altra cosa importante sono le zone di provenienza sebbene possano non ammazzarsi potrebbero essere originari di zone totalmente diverse da quelle del Betta che vuoi allevare. Quindi Habitat diversi.
Quindi io ti consiglio il monospecifico. non prendere le mie parole come verità perchè sono solo miei pensieri.
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 08, 2014, 04:34:42 PM
Problemi soprattutto di convivenza, gli anabantidi sono molto territoriali :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: dalla piet il Aprile 08, 2014, 04:41:45 PM
Parforss mi hai fatto venire un dubbio mostruoso... mi documento un'attimo e poi reply...
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: Parforss il Aprile 08, 2014, 04:46:04 PM
Che dubbio ti ho fatto venire? 0.0

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: dalla piet il Aprile 08, 2014, 05:29:05 PM
In pratica mi hai incasinato tutto... adesso mi sta uscendo fuori che tutti i labirintidi sono gourami e quindi anche i Betta...
Titolo: Gourami e Betta?
Inserito da: MarZissimo il Aprile 08, 2014, 08:25:54 PM
Per comprendere meglio la tassonomia:

http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_labirintidi_tassonomia

Detto questo, penso che il "Gourami" che intende l'utente sia un Trico...psis/gaster/chopodus, quindi valgono le risposte gli sono già state date...meglio sicuramente il monospecifico ;)