Ciao a tutti,ho un problema/non problema da proporre.
Sostanzialmente il mio VT post riproduzione, e stato inserito in un 40 litri dedicato a lui dove ovviamente viveva prima. La differenza e che rispetto a prima ha un atteggiamento molto passivo. Tende e non nuovate energicamente come prima, anzi ha l abitudine da un paio di giorni di appoggiarsi alla aspirazione del filtro interno e rimanere li attaccato pwr alcuni minuti per poi andare in superficie e tornare giù.
Ad ogni modo è molto passivo diciamo rispetto a prima della riproduzione.
Può capitare una situazione del genere?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi potete aiutare?
Il pescetto non sta bene. Ho allegato queste foto per aiutarvi nella diagnosi. L acqua e a posto. In quanto altri betta che c vivevano nm hanno mai roscontrato problemi. Cmq domani farò un cambio parziale.
Ho notato che le squame subito dopo le branchie e quindi dopo le pinne sono rialzate. Il pesce nn va in parata davanti allo specchio e non mangia.
Questo atteggiamento ribadisco, e nato dopo averlo tolto dalla vasca di riproduzione.
Nom voglio perdere questo pesce. Ha un grande valore affettivo. Aiuto per favore:(
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
La riproduzione è un momento molto stressante, può capitare che un pesce reagisca male. Tienilo tranquillo, cura bene che non abbia sbalzi di temperatura. Se lo hai fatto riprodurre a T alte, riportalo molto lentamente a 25 gradi. Fai cambi parziali molto piccoli se i parametri sono a posto. Insomma elimina tutto quello che lo può stressare. Dalla foto io non noto cose particolari, tranne che è magro. Cerca di farlo mangiare, ma togli il cibo dalla vasca se vedi che lo rifiuta.
Grazie mille. Purtroppo causa sacchetto rotto credo comunque di avergli creato erroneamente uno sbalzo termico . Nom molto alto, ma so che la sensibilità di un pesce e particolarmente elevata.
Il cibo che rifiuta, lui come gli altri pesci lo tolgo giornalmente.
Ti ringrazio per i consigli.
Se avessi novità le posterò qui:) grazie ancora:)
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Riesce a spostarsi dal filtro? Sembra che non si muova da lì, o è solo un caso?
Si si pwr spostarsi si sposta. O sta la ..o si mette in mezzo alle piante oppure sta dentro le rocce che ci sono.
Per muoversi si muove.
Lo sposto in bettiera e lo tratto li? Magari in uno spazio ridotto non può evitare il cibo come fa in vasca grande
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Io non lo sposterei di nuovo se non è necessario. Se ti è possibile prova a metterlo a contatto visivo con la femmina senza metterla in vasca, ma accanto, in un contenitore trasparente, e vedi se reagisce.
Senza sintomi visibili non saprei che cura dargli.
Per gli spostamenti dalla vasca da riproduzione è sempre più sicuro alzare la T delle vasche di destinazione allo stesso livello di quella da riproduzione e poi abbassarla di un grado al giorno. ;)
Per inesperienza ho fattp una cappellata. Metto la femmina in sala parto allora e la lascio a contatto visivo. Per quanto tempo faccio questa cosa?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Mah, nella sala parto addirittura mi sembra complicato e rischi di fare prendere sbalzi anche a lei. Non è che la vista della femmina lo curi, era solo per vedere se almeno a quello reagisce. Però suggerivo di metterla in un contenitore di plastica trasparente e tenerlo qualche minuto, non di più, accanto al vetro della vasca del maschio.
An in quel senso, ok ok.
Ad ogni modo, nel giro di tre giorni si e ripreso in maniera rapida. Ha ripreso a mangiare ed e molto piu attivo.lo tengo sotto controllo comunque
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Bene. Evidentemente era solo un po' stanco o depresso. Bene cosí ma cura che la vasca sia pulita e che mangi regolarmente senza esagerare ;)
La vasca viene pulita dagli eccessi ogni sera. Mediante siringa e tubicino. Per mangiare mangia quindi ottimo:)
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk