Salve a tutti! È un po' che non bazzico il forum... da quando è avvenuta la triste dipartita del mio povero Asufel causa idropsia :-(
Ma adesso sto preparando la vasca per un nuovo arrivo e qualche giorno fa ho acquistato una seconda Japonica che faccia compagnia alla mia Matusa (Japonica di 5 anni :-) ) e un piccolo cory aeneus, visto che uno dei due che avevo è morto di vecchiaia un mesetto fa. So che i cory non sono del biotopo giusto, ma non posso far fuori quello che ho ormai da anni :-)
Dopo la nuova introduzione ho notato nella vasca questi piccoli esserini, ho fatto un po' di ricerche e sembrerebbero Copepodi, potrebbe essere?
Se si, sono un buon cibo vivo per il futuro betta che arriverà tra qualche giorno?
Metto una foto che ho cercato di fare con l'obbiettivo Macro ma non avendo cavalletto è venuta sfuocata :-(
Però qualcosa si intravede
è normale avere questi cosini in vasche con assenza di pesci (i cory forse non ne mangiano molti)... quando arriverà il Betta spariranno :-)
Si sono copepodi e fanno parte della microfauna acquatica (vedi plancton)... il Betta adulto magari nemmeno li mangia ma i piccoli di sicuro li divorano :-)
Bene! Allora il Betta in arrivo e le eventuali Rasbore avranno di che mangiare :-)