Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: SiL il Giugno 13, 2011, 07:02:23 PM

Titolo: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: SiL il Giugno 13, 2011, 07:02:23 PM
Per i miei nuovi amici volevo prendere una bettiera dove poterli mettere uno fianco all'altro e poterli ammirare. Come si potrebbe fare una bettiera fatta in casa non più lunga di 42cm? Magari anche su due piani.
Non so dove trovarla se no.
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: gamgam il Giugno 14, 2011, 11:25:04 AM
Su quelle dimensioni forse la soluzione più economica è procurarsi una vasca tradizionale da 30 o 40 litri che potrai dividere in due o tre vani con dei pannelli di polionda.

Un'alternativa è utilizzare delle vaschette singole, magari collocate su due piani di scaffali, e riscaldate con un impianto unico fatto con cavetto riscaldante da terrari e un termostato. Ma è più complessa da realizzare.
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: SiL il Giugno 14, 2011, 04:02:17 PM
per ora provvisoriamente ho fatto questi divisori in plexigras che ho inserito in una vaschetta che avevo in giro. Pensavo di farci un filtro biologico dietro. Però non so, non mi convince molto come sistemazione.
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: Elvira90it il Giugno 14, 2011, 04:59:13 PM
Io ho questa: http://www.petidea.it/pesci/prodotti.php?cat=170 ha una serie di problemi che vanno risolti, ma almeno costa poco.
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: SiL il Giugno 14, 2011, 05:03:09 PM
l'avevo vista, mmi piace molto ma per poco sfora le dimensioni desiderate. Mi posso permettere massimo 42cm di lunghezza per questioni di spazio.
Come mai dici che ha qualche problema da risolvere?
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: Elvira90it il Giugno 14, 2011, 05:07:58 PM
1)Ha l'entrata del filtro troppo grande ed il mio pesce esce ed entra nel filtro...purtroppo ormai è piena e non posso fare molto...
2)Non può essere tenuta senza fondo in quanto(almeno i miei) riescono a passare da sotto i divisori.
4)I divisori sono trasparenti, cosa che stressa i pesci.
5)Devi usare un fondo a pietre grosse se no non filtra bene.
6)Per ogni betta lo spazio non è sifficiente, una soluzione sarebbe togliere i divisori e fare 3 scomparti.
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: DavideVD il Giugno 14, 2011, 05:35:07 PM
io neo due di queste ;)
- filtro: ho messo una pompe che esce con un tubo dal buco ;)
- dal fondo gli adulti non ci passano (2/3 mm) :huh:
- sui divisori ho ritagliato dei fogli di polionda che levo per mandarli in parata ;)

Per le dimensioni, purtroppo non si può fare nulla :unsure:

Che profondità ha il tuo vano? 42 cm x ???
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: SiL il Giugno 14, 2011, 06:06:03 PM
44x30x30
non credevo fosse così problematica quella bettiera, così a occhio mi sembrava buona, peccato solo per la lunghezza.
Per il filtro pensavo di fare una cosa tipo filtro biologico a tre scomparti. voi lo consigliereste?
Che pompa mi consigli? perchè io ne ho una che però muove troppo l'acqua
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: Simone il Giugno 15, 2011, 10:32:29 AM
Il filtro a 3 scomparti secondo me può andare bene! Per la pompa usa una resun da 200 litri/ora nell'uscita dell'acqua metti un po' di lana così diminuisci il getto ;)
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 11:35:34 AM
anch'io ho la blu bios..ma visti tutti i suoi difetti ho fatto cosi: ho smantellato tutti i divisori interni compreso quello del filtro e l'ho divisa in 3 con il polionda il filtro è un normale filtro interno situato nel primo vano con una spray bar che distribuisce l'acqua in uscita nei tre scomparti.In questo modo ho perso un vano ma ci ho guadagnato in spazio per singolo pesce
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: mighetto il Giugno 20, 2011, 02:14:59 PM
[quote="DavideVD" post=16106]io neo due di queste ;)
- filtro: ho messo una pompe che esce con un tubo dal buco ;)
- dal fondo gli adulti non ci passano (2/3 mm) :huh:
- sui divisori ho ritagliato dei fogli di polionda che levo per mandarli in parata ;)

Per le dimensioni, purtroppo non si può fare nulla :unsure:

Che profondità ha il tuo vano? 42 cm x ???[/quote]
Cosa intendi di preciso per fogli di polionda ritagliati sui divisori? Voglio dire, come li fissi questi figli al vetro? Sono curioso perchè ancheio mi accingo a comprare questa bettierina, ,ma il problema dei vetri trasparenti mi disincentivava parecchio!
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: DavideVD il Giugno 20, 2011, 02:52:01 PM
li taglio a misura della larghezza del vano della vasca (proprio a pelo, parti magari in eccesso e poi riferisci) e li infilo semplicemente, senza collanti. Per tagliare basta un taglierino ;)
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: mighetto il Giugno 20, 2011, 05:00:01 PM
aahh ok, facile facile...anche un anti fai da te come me può riuscire. grazie!!
Peccato solo che, come già si diceva in questo topic, la bettierina in questione è proprio piccola, credo che non si riescano a superare i 4 litri netti a pesce...l'avessero fatta un po più grande, mannaggia...Comunque credo che la prenderò
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: DavideVD il Giugno 20, 2011, 07:42:19 PM
Per passate esperienze:
- le femmine e i giovani non soffrono
- gli adulti hm e CT rischiano di rovinarsi le pinne
- coi pk sto provando

Comunque lasciala scarna, solo galleggianti. Magari qualche batufolo di (azz..come si chiama quell'alga che fa le palline?). Giusto perchè un po' di corrente sul fondo c'è ;)
Titolo: Re: Bettiera Facile ed Economica
Inserito da: topo il Giugno 20, 2011, 08:08:00 PM
[quote="DavideVD" post=16449](azz..come si chiama quell'alga che fa le palline?)[/quote]
cladophora o morimo a seconda di dove la cerchi...
io ho usato vasetti di terracotta e simili per metter delle piante a stelo, tipo ceratophilum o egeria. più che altro perchè ciucciano da schifo i no3