Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: Sabina il Marzo 11, 2014, 08:27:46 PM

Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Sabina il Marzo 11, 2014, 08:27:46 PM
(http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/nyha2ary.jpg)
Ciao Raga.....A che categoria appartiene il mio betta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: giupino86 il Marzo 11, 2014, 09:04:29 PM
Da novello dell'ambiente, mi sembra un veil tail colore solid blu... aspetto i guru, per vedere se ho indovinato...

love b.splendends
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2014, 09:16:01 PM
Bravissimo Giuseppe, é proprio un VT royal blue :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: giupino86 il Marzo 11, 2014, 09:17:24 PM
siiiiiiiiiiiii

love b.splendends
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Manu il Marzo 11, 2014, 10:15:42 PM
ehehehe allora ci ho azzeccato pure io, mi sono fatta un trip mentale prima di vedere la risp di Roberto!!!
:P cmq Royal è riferito al fatto che la testa è più scura del corpo?
Il mio primo betta, Bettino "bonamma", era tutto rosso (il classico VT solid red),
ma la testa non era più scura del corpo...
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: verdeblu il Marzo 11, 2014, 10:24:08 PM
Royal è il blu eterozigote tra steel e turchese
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Manu il Marzo 11, 2014, 10:47:58 PM
Aaaaaaahhhhhhh ecco spiegato l'arcano!!!!  Ma quanto posso essere ignorante??? Scusatemi tanto!!!!

Inviato dal mio GLORY utilizzando Tapatalk
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: topo il Marzo 11, 2014, 10:48:37 PM
Citazione di: verdeblu;82601Royal è il blu eterozigote tra steel e turchese

Il che tradotto è: no la maschera cioè la colorazione della testa non c'entra. Royal blu è una delle tipologie di quel colore che esistono
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Manu il Marzo 11, 2014, 11:06:44 PM
Capito il concetto! Grazie a tutti :)

Inviato dal mio GLORY utilizzando Tapatalk
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 12, 2014, 04:26:39 AM
Se la testa é colorata come il resto del corpo si definisce "mask", ma questo solo nei colori iridescenti e metallici :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: gamgam il Marzo 12, 2014, 07:08:50 AM
Per essere più precisi (copio dalla libreria di articoli) :P

Il colore blu è lo strato di colore più superficiale nei Betta ed è caratterizzato dagli iridociti, cellule che ospitano cristalli di guanina e generano una colorazione iridescente dovuta alla riflessione della luce da parte della guanina stessa. Gli iridociti sono di almeno due tipi, differenti per struttura, che riflettono luce di colori diversi: i primi riflettono luce blu e verde, i secondi luce gialla. Questi ultimi sono meno diffusi nei Betta splendens selvatici e si manifestano solo in alcune zone del ventre e dell’attaccatura delle pinne, oltre che nel contorno degli occhi, ma nei Betta di allevamento sono i responsabili delle colorazioni cosiddette metalliche. I primi sono invece i più noti e diffusi, e sono responsabili della colorazione blu di molti Betta di allevamento, e dell’iridescenza blu e turchese che caratterizza il corpo e i raggi delle pinne dei Betta splendens selvatici.

Lo strato blu quindi è lo strato degli iridociti blu ed è comunemente chiamato anche “strato iridescente”.Le principali mutazioni che governano i colori iridescenti sono due: Iridescenza estesa (spread iridescence) e Blu acciaio (steel blue).

La mutazione iridescenza estesa genera soggetti in cui l’iridescenza blu si estende su tutte le pinne e il corpo, invece di essere localizzata in alcune zone. Resta esclusa la testa, che mantiene normalmente colore bruno. L’iridescenza estesa si comporta come una normale mutazione recessiva in cui il carattere dominante comporta l’estensione della iridescenza (soggetti SISI e Sisi), mentre gli omozigoti recessivi (sisi) mostrano iridescenza localizzata come nei soggetti selvatici.

La mutazione steel blu è la più celebre mutazione di tipo semidominante nei Betta. Caratterizza le tre diverse colorazioni iridescenti: royal blue, turchese e steel blue. I soggetti omozigoti presentano colorazione blu acciaio (BLBL) oppure turchese (GG), mentre gli eterozigoti presentano una colorazione blu intensa, detta royal blue (GBL). Non esiste quindi un carattere dominante ed uno recessivo, ma tre caratteri distinti, anche se le diverse combinazioni di Punnet fanno sì che il carattere eterozigote (royal blue) abbia una prorabilità leggermente più alta di manifestarsi (42%, contro il 29% degli altri due).

http://www.aibetta.it/forum/content.php?r=121-Introduzione-alla-genetica-dei-colori
Titolo: Tipologia betta
Inserito da: Manu il Marzo 12, 2014, 11:08:20 AM
Ah sì, i cari vecchi iridofori e cristalli di guanina :) sono cose che ho studiato 7 anni fa e che devo riprendere assolutamente!!!!

Inviato dal mio GLORY utilizzando Tapatalk