Ciao ragazzi qualcuno di esperto ha un po' di tempo da dare un'occhiata a quali dei miei pesci potrebbero partecipare a Ranco? :P Io un'idea ce l'ho però è il mio primo show e vorrei dei consigli :) se mi date la e-mail vi mando le foto e poi mi dite cosa ne pensate :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Cosa sono pk? Se sì... anche volendo darti una mano... non so, non ho un occhio ben allenato. :)
No in realtà sono super delta oppure hmpk secondo me :D
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Ma posta qui xD
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Ma non voglio spoilerare :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Se non arrivano a 180 gradi sono penalizzatissimi.
Appunto per questo mi serve un esperto per capire bene che categoria sono :D
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Mettile qui!! :)
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Appena mi ritorna il wi-fi a casa le carico :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
È uscito? :D
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
:P stanno facendo lavori sulla linea e allora mi torna sono alla sera quando gli operai tornano a casa
In pratica usano il tuo wi fi a scrocco xD
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Allora provo a dire la mia tanto per capire cosa ho imparato :P
poi ditemi quali possono partecipare secondo voi e correggete le mie valutazioni ovviamente
pesce numero uno:
questo secondo me è un super delta giusto?
(https://farm3.staticflickr.com/2862/13064150565_aa7e197dfd.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064150565/)
Pesce 2: Questo è possibile classificarlo come hmpk?? a me piace tantissimo
(https://farm4.staticflickr.com/3717/13064741614_94c26bc1e2.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064741614/)
(https://farm4.staticflickr.com/3349/13064721884_536716314e.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064721884/)
(https://farm4.staticflickr.com/3338/13064384375_2dfa2c0cdf.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064384375/)
Pesce 3: questo è un delta?
(https://farm3.staticflickr.com/2846/13064507324_4e7f86cde4.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064507324/)
Pesce 4: può essere messo fra i traditional plakat?
(https://farm4.staticflickr.com/3199/13064410985_8e1f3b3423.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064410985/)
Pesce 5: anche questo traditional plakat?
(https://farm4.staticflickr.com/3553/13064414583_e591c7b5a5.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064414583/)
Pesce 6: o super delta o hmpk secondo me.. penso più super delta
(https://farm4.staticflickr.com/3834/13064244955_8d9d24ff19.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064244955/)
(https://farm4.staticflickr.com/3054/13064334733_eff22bfc08.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064334733/)
Pesce 7: delta
(https://farm4.staticflickr.com/3129/13064351303_1784bd156d.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064351303/)
Le femmine non ho avuto tempo per far foto appena ho un attimo provo a proporvi anche quelle :)
hai ragione,sono tutti SD se non addirittura D e come ti ha detto topo sono molto penalizzati in uno show,inoltre anche i colori non sono il massimo,tranne l'ultimo che rientrerebbe nei soldi colour gli altri andrebbero nei pattnerned ma il butterfly non è bene definito al 50% su tutte le pinne e in alcune addirittura manca la banda bianca!
in N° 2 tra tutti sembra il piu' promettente come coda (prima foto del N°2) e forma generale se solo gli crescessero ancora le pinne... ma non è uno SHPK però!
il 4 e il 5 non sono assolutamente dei traditional!!
scusami se te li ho distrutti ma è giusto che tu sappia che difetti hanno e dove dovrai migliorare nella selezione,calcola che sono figli di 2 tipi di pinnaggio totalmente differente e con standard totalmente differenti.... =)
No anzi grazie Alby davvero :D meglio capire subito i difetti e imparare anche perché sinceramente non mi aspettavo di avere già pesci buoni dopo il primo accoppiamento visto che il mio obbiettivo è ancora distante come linea :) grazie davvero alby :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Per la selezione cosa dici di tener presente come colorazioni e pinne? Ricordo che vorrei arrivare ad avere dei HM Black lace
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Tra forma e colore in genere si privilegia fortemente la forma. Comunque se volessi dei black lace da questa linea l'ideale sarebbe incrociare una femmina con poco bianco assieme ad un maschio HM melano
Per la forma, punta sugli esemplari più vicini a un buon HM. Secondo me è più facile da questi esemplari ottenere degli HM che degli show plakat. Per i traditional servirebbero anali molto appuntite e caudali poco ramificate che sono un pò agli antipodi degli HM. ;-)
Matteo anche io pensavo che la forma fosse privilegiata rispetto al colore ma mi sono dovuto ricredere, il colore è importante tanto quanto la forma (50 e 50)!
Ho giudicato dei bicolor con Claire in germania, c'erano 3 pesci, uno aveva un pinnaggio davvero bello ma aveva delle macchie scure sul corpo, uno non sembrava avere difetti se non il contrasto meno netto rispetto all'ultimo che peró aveva una ventrale più corta ma colore più netto e contrastante... Ebbene, ha vinto lui rispetto agli altri dalla forma migliore!
Albybetta una passione che non muore
un'altro esempio è il giudizio della categoria red solid con Larissa Williams:
moltissimi pesci in un'unica categoria,visto che c'era una vasta scelta prima di tutto siamo andati a cercare e scartare con l'aiuto di una torcia tutti i soggetti che presentavano iridescenze su corpo e pinne e vi posso garantire che abbiamo scartato soggetti davvero belli di forma...
altro esempio ancora,un mio pesce dalla forma molto bella ma dal colore non netto da essere considerato bicolor e non buono nemmeno per rientrare nei multicolor è stato messo (data la particolare bellezza del pinnaggio) in "form and finnage" dove ha pure vinto il primo posto, una volta però messo a confronto con gli altri plakat per decidere il best of variety shortfin è stato scartato perchè anche se apparteneva alla categoria form and finnage nel ballottaggio doveva rispecchiare anche il colore della categoria a cui avrebbe dovuto appartenere ma visto che il pattern non rientrava in alcuna categoria è stato messo da parte!
Albybetta una passione che non muore
Molto interessante Alby :) penso che ci aiuterà molto avere un vero giudice per capire quali criteri si usano e su che basi si fondano.
Gamgam la cosa che vorrei fare è basarmi sugli esemplari che ho a disposizione, purtroppo non è uscito nessun Black ma penso di riuscire a riottenerlo incrociando una coppia di steel blue, a proposito quelli nelle foto possono essere definiti Steel blue o turquoise?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Poi tanto lo so che se trovo a Ranco un bel esemplare non resisto :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Citazione di: Cadore;82906Molto interessante Alby :) penso che ci aiuterà molto avere un vero giudice per capire quali criteri si usano e su che basi si fondano.
Gamgam la cosa che vorrei fare è basarmi sugli esemplari che ho a disposizione, purtroppo non è uscito nessun Black ma penso di riuscire a riottenerlo incrociando una coppia di steel blue, a proposito quelli nelle foto possono essere definiti Steel blue o turquoise?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Mi sembra prevalga lo steel blu e, nell'ultimo, il royal blu. Ma si vede appunto parecchio pigmento nero, quindi in foto faccio fatica a distinguere le sfumature.
Interessante sapere che i difetti di colore siano stati così penalizzati.
Devo rimettermi sotto coi miei show plakat blu che hanno un colore molto pulito e niente marble :D
Per curiosità, nei traditional plakat, in cui c'è categoria unica per colore, potrebbe invece non aver contato granché?
Perché il mio era un "volgare" metallico multicolor che a stento si poteva definire salamander ed è arrivato secondo... Avrebbe senso che in alcune categorie il colore conti di più e in altre meno, forse più nei fatti che nella teoria. Uhm? :unsure:
Ma non é che dipende anche dal giudice? Si sa che in america sono fissati con i colori e con lo "wow factor"..o no?
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
In parte si Roby, nel pre-giudizio claire ci aveva avvertito che in area 1 si da oltre il cinquanta per cento al colore. In area 2 spiegava che si tende a dare un cinquanta-cinquanta.
Ho osservato la categoria d1 snche se per ovvi motivi non ero tra i giudici che l'anno giudicata. Devo dire che non c'era alcun pesce con colori perfetti nei primi 3. Primo e terzo sono andati a josif con i black che erano da urlo ma avevano diverse imperfezioni di colore. Con larissa ho giudicato i ctpk e anche se era una categoria monocromo garantisco che il colore conta parecchio.
1,2,5,6 sono steel blue, il 3 non si capisce dalla foto, il 4 e marble e il 7 è royal blue! ;)
Albybetta una passione che non muore
Si si gli americani comunque sono fissati con i colori, in Europa un po' meno..
Il test visivo per l'esame l'ho fatto sulla categoria coppie, c'erano dei pk black, una di ctpk Copper, una di marble pk e 2 di dt.
Una coppia di dt l'ho scattata subito perché la prima cosa che conta nelle coppie é il colore dei partner che deve essere perfettamente uguale, i neri sono ovviamente arrivati primi, i ctpk avevano lo stesso colore ma la forma del maschio era orrenda e la femmina aveva la testa nera, la mia grande indecisione era chi piazzare per secondo se i marble (che erano identici ma il maschio aveva una forma troppo tozza e con le ponne troppo piccole rispetto al copro) i dt ( che erano molto belli ma essendo multicolor il colore non era distribuito ugualmente nei 2).
Ho scelto quindi di "sacrificare" la coppia di marble e di privilegiare quella di Dt e di darle il secondo posto, finito l'esame Claire mi disse che avevo fatto bene, nella coppia di marble anche se perfetta nei colori il maschio non avrebbe potuto competere come forma in un potenziale ballottaggio qualora il maschio black avesse vinto il BOV.
Quindi questa volta ad esempio la forma ha prevalso sul colore!
Albybetta una passione che non muore
Bello, molto interessante scoprire i.dietro le quinte :) a maggio se tutto va bene ci sono anche io :)
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Ora che S.S. Alby e' giudice serve qualcuno che da Apprentice raccolga il testimone, o per meglio dire il righello ;-)
Eugenio a ranco da il visual test se non erro e saranno 2...
Eh sì, per questo servono altri righelli :lol:
A proposito, larissa, la main judge, ha benedetto tutti i righellini e chi li usava, sostenendo che o ne porti uno per vasca o non va MAI messo in acqua, a tutela in primis della salute dei pesci
Meglio un pesce sottomisura di un mm in gara che portare una malattia da una vasca all'altra
Lei usava un righello da disegno in pollici.
Vero!! Dobbiamo attrezzarci con degli stampati da mettere sotto o dietro le vaschette
Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
È onere del giudice essere attrezzato come meglio crede :-)
Almeno quello come organizzazione non ci spetta. Io porto righello in pollici che ho da anni in giro per casa :-) se non me lo scordo come per friedrichshafen. Salvato dal metro di Eugenio che aveva doppio.
Sono un po' preoccupato. Io sfotto e voi lanciate una discussione sui righelli!? :hopelessness:
Stavamo facendo a gara a chi ce l'ha più lungo... il righello intendo :p
Tornando all'argomento del topic e lasciando da parte i vostri righelli.... :P
cosa ne pensate di questo maschio? visto il colore e la forma del corpo mi piace molto, penso non apra a 180 la caudale ma sarà un SD come gli altri, anale e dorsale per il risultato che voglio arrivare non è delle migliori ma con una femmina con l'anale lunga penso possa andare bene per per l'F2 che dite?
O preferite uno dei precedenti?
(http://farm4.staticflickr.com/3803/13214946984_9079555df3.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13214946984/)
o meglio il numero due che avevo postato prima cioè questo?
(//%5BURL=http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064384375/%5D%5BIMG%5Dhttp://farm4.staticflickr.com/3338/13064384375_2dfa2c0cdf.jpg)[/URL] 5.1 (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13064384375/) di andreacadore (http://www.flickr.com/people/112345055@N05/), su Flickr[/IMG]
Citazione di: alby;82898un'altro esempio è il giudizio della categoria red solid con Larissa Williams:
moltissimi pesci in un'unica categoria,visto che c'era una vasta scelta prima di tutto siamo andati a cercare e scartare con l'aiuto di una torcia tutti i soggetti che presentavano iridescenze su corpo e pinne e vi posso garantire che abbiamo scartato soggetti davvero belli di forma...
altro esempio ancora,un mio pesce dalla forma molto bella ma dal colore non netto da essere considerato bicolor e non buono nemmeno per rientrare nei multicolor è stato messo (data la particolare bellezza del pinnaggio) in "form and finnage" dove ha pure vinto il primo posto, una volta però messo a confronto con gli altri plakat per decidere il best of variety shortfin è stato scartato perchè anche se apparteneva alla categoria form and finnage nel ballottaggio doveva rispecchiare anche il colore della categoria a cui avrebbe dovuto appartenere ma visto che il pattern non rientrava in alcuna categoria è stato messo da parte!
Albybetta una passione che non muore
Questa scelta di Larissa l'ho discussa molto, anche durante il seminario fatto da Claire. Mentre l'iridescenza, se non ci sono pesci perfetti in colore, viene accettata (come dice Alby quei rossi e neri Hm avevano forme stupende), altre situazione di colore vengono penalizzate quasi sempre. In ogni caso (Alby correggimi) un pesce deve ricadere nelle categorie riconosciute da IBC:
- 1 HM (Apertura 180°)
- 2 DT
- 3 CT
- 4 PK (show 180°, traditional 180° gradi e una diramazione, Shortfin HM 180° gradi e simmetrici)
- 5 Altri casi particolari: veltail (categoria A1 mi pare), PKDT, PKCT
Comunque falli crescere ancora un po' prima di decidere. Qualche SD potrebbe diventare HM con l'allenamento.
Ok Davide il problema è che quelli che andranno più vicino all' HM pensavo di tenerli per la selezione, se ne avrò qualcuno in più lo iscrivo :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Davide la caudale dei traditional non deve aprire a D e a 180°, deve anzi essere rotondeggiante!
Cadore io continuo a tifare per il N° 2,non scegliere una femmina con anale lunga,anzi!! tanto vedrai che in f2 forse ti troverai ancora code piccole e anale e dorsale spropositate!
Roby a ranco sarai mio allievo!! =3 =P hahaha
Ahahah ne sarò felice :D
Grazie Alby :)
Mi ero dimenticato di chiederti una cosa sui pesci che avevo etichettato come traditional plakat, io li avrei inseriti in quella categoria per via della caudale rotondeggiante e l'anale allungata, il 4 ha sviluppato anche una punta sull'anale a mio parere classica dei traditional, il 5 forse lo escluderei anche per l'anale non appuntita ma il 4 lo escludi per via della grandezza della caudale per caso? :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
allora,grossolanamente quello che ci sia spetta da un traditional è:
dorsale rotonda o a "goccia"
caudale rotonda o "a cuore" e deve avere un massimo di 2 diramazioni.
l'anale dev'essere trapezoidale e la punta della posteriore deve misurare il doppio del primo raggio anteriore,inoltre la punta della caudale deve presentare il classico "pointed tip" ovvero la punta dell'anale leggermente incurvata verso l'esterno.
le ventrali devono avere la stessa lunghezza della punta posteriore dell'anale.
negli show plakat:
la dorsale deve aprirsi a ventaglio e possibilmente coprire durante la sua estensione parte superiore della caudale.
l'anale deve essere a "D" con i primi raggi belli forti e dritti e aprire a 180°.
per l'anale e le ventrali vale il discorso dei traditional fatta eccezione per il pointed tip che deve essere assente,al suo posto l'anale dovrà finire a punta,un'anale che finisce arrotondata sull'estrema punta posteriore è da considerarsi difettosa!
purtroppo come puoi confrontare i tuoi 2 pesci sembrano avere molti difetti rispetto allo standard! =(
Ok grazie Alby era per capire :) ovviamente sono distanti dagli standard proprio perché sono il frutto di una riproduzione di forme all'estremo quindi non mi aspettavo di meglio :) Ora dovrò decidere quali maschi tenere e quali femmine.
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Il tuo progetto è molto ambizioso, complimenti! Anche a me piacciono molto i black lace! Visto che stavo parlando con Alby di questo topic vorrei precisare una cosa (non sono sicura che nel esempio sui giudizi sia stata chiara): trà le 3 varietà di nero (true black,double black e black lace) quella black lace è la meno desiderata secondo gli standard, in quanto la presenza di iridescenze è un errore severo, e sfortunatamente (per ora) non sono da considerarsi patterned! Ciò non toglie che se ottieni buoni risultati (come ha detto Alby) possano essere giudicati in form and finnage!
Purtroppo lo so' :( ma io sono un po' testardo e sto cercando di arrivare al risultato partendo lontanissimo dall'obbiettivo.
Come aveva scritto Alby in qualche post indietro addirittura la preselezione per scartare alcuni pesci anche se di forma ammirabile è stato proprio ricercare le iridescenze sul corpo :(
Posso capire che si prediligano i solid color ma secondo me ( e spero anche un giorno) che siano rivalutati i Black Lace /orchid proprio perché detta in modo semplice l'iridescenza sul nero ci sta da favola :D
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Già! La penso come te! :D
Io ti suggerisco però di puntare su una sola forma. Seguendo i consigli di Alby, la cosa più semplice mi sembra puntare ad avere degli HM concentrandosi sull'apertura della caudale e scegliendo sempre anali corte. Scarta la forma Traditional Plakat: in presenza di geni HM sarà praticamente impossibile arrivare a dei traditional. Se uno dei genitori era Plakat puoi provare a riottenere dei Plakat, ma per qualche generazione dovrai incrociare solo tra Plakat per estromettere il gene delle pinne lunghe. E' una strada lunga che secondo me ha senso solo se vuoi cimentarti per ottenere dei Plakat simmetrici (cosiddetti Halfmoon shortfin per IBC), ma sapendo che è una forma difficile da ottenere.
Si si certo l'obbiettivo è arrivare ad HM :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Con un po' di fortuna magari a Ranco trovi qualche HM nero da accoppiare con quelli di questa nidiata, così semplifichi di molto il lavoro! ;)
Per l'appunto avevo chiesto a Roberto se nelle passate edizioni qualcuno portava HM Black Lace ma mi ha detto di non averne visti :) topo ovviamente avrebbe i neri ma sono traditional plakat anche se di grande qualità :D
Pensavo all'import visto che Valentina si sta dando da fare per cercare pesci :P ho chiesto a Siam e ha a disposizione un Black Melano e un Black copper HM... Su acquabid non mi sembra di aver visto Black Lace, vedrò cosa fare :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Le iridescenze non ti mancano, dato che i tuoi sono blu. Io andrei col black melano se hai una bella femmina.
Il problema è proprio questo devo vedere se ho delle femmine buone!! Maschi ne ho parecchi ma femmine non saprei, proverò a postare delle foto
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Io ho una coppia di aquastar di hm black con del blu che potrebbero essere black lace... ma sll'asta li ho pagati 80 euro e li riprodurro dopo l'estate se scampano che voglio vederli adulti come saranno
Allora ci risentiremo dopo l'estate noi topo :) tienimi aggiornato però eh :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
La solita asta topo style :-) mi faccio prendere di mano ma scegliere la consorte di un pesce figo vale la pena. Per il maschio ho già programmato 2 ripro. Spero non esca solo quello che gli olandesi hanno abbreviato in "channa food" :-) !
Ahahah
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
E facci vedere sta coppia allora :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Topo tu sei pazzo ad aspettare dopo l'estate ad accoppiare una coppia pagata 80€! =P
Sono giovani... sto dando adesso un chance a 2 maschi più anzianotti. Il maschio ha le pinne molto imponenti ma il corpo è minuto... al limite della misura minima. Secondo me aspettare un paio di mesetti èun rischio accettabile