Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Valentina il Febbraio 24, 2014, 06:49:48 PM

Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 24, 2014, 06:49:48 PM
Ciao a tutti!

E' un po' che ho in mente di facilitarmi i cambi utilizzando una pompa che porti l'acqua dalla/e vasca/vasche dove decanta in ogni singola vasca/vaschetta dove alloggiano i pesci.
Il problema è che non so su che modello andare, e non vorrei spendere cifre esorbitanti.

Ho provato con la pompa del mio 400 litri ma non ce la fa a portare l'acqua dal pavimento al metro e metto l'altezza, due metri.

Inoltre, non so se è possibile applicare all'uscita un rubinetto che mi permetta di aprire/chiudere/regolare lo stesso per dosare l'acqua.

Qualche suggerimento? Altre soluzioni?

Grazie
Vale :P
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Ryu-jin il Febbraio 24, 2014, 11:08:14 PM
Ciao Vale, secondo me riempire le vache per caduta sarebbe più comodo. Per riempirla nuovamente non penso ci siano grossi problemi.
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 25, 2014, 11:33:46 AM
Non ho capito... per caduta cosa intendi?
Tieni conto che il 60% delle vasche hanno una sistemazione dal metro e mezzo in su.
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Ryu-jin il Febbraio 25, 2014, 11:45:49 AM
In pratica metti una vasca Che sia più in alto di tutte le altre e la userai come vasca di decantazione. All'occorrenza si apre il rubinetto che avrai preinstallato nella vasca. Il problema però è che hai le vasche abbastanza in alto..

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 25, 2014, 12:31:47 PM
ehm... dove dovrei metterla se ho le vasche ad altezza 2 metri? :P hihihi

Proprio per quello chiedevo un consiglio su una pompa! XD

Ma grazie lo stesso, apprezzo lo stesso il tuo consiglio! :)
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: dalla piet il Febbraio 25, 2014, 12:32:21 PM
Anche io uso una pompa da 400l/h, se non riesci a far salire l'acqua devi alzare la tanica !  Io alzo la tanica con una sedia o uno sgabello...
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Ryu-jin il Febbraio 25, 2014, 01:01:49 PM
Certo che se ti avessi scritto in italiano non sarebbe stato male :p
Comunque..potresti provare con una pompa con una prevalenza maggiore, magari ne trovi una a buon prezzo

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 26, 2014, 12:20:57 AM
Eheheh ryu-jin ci siamo capiti lo stesso, non ci soffermiamo troppo sulla forma! :D

Il problema Riccardo è che ho diverse vasche da 60 litri con l'acqua a decantare e non posso sovra elevarle... anzi... piuttosto non avendo spazio, anzicchè trasportarne con un carrello come faccio ora, potrei tenerle ferme e muovere/pompare solo l'acqua... Chiedo troppo eh? hihihihi
LO SO! :P
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: dalla piet il Febbraio 26, 2014, 12:35:38 AM
A sto punto dovrai pensare ad una pompa molto potente, prova a guardare le pompe per piscine o laghetti con 30 euro dovresti cavartela!
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 26, 2014, 12:08:47 PM
Io una cosa volevo capire, devo cercare cmq una pompa di movimento? cioè addattarla a quest'utilizzo, o esistono pompe più specifiche?
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 26, 2014, 12:11:03 PM
Una pompa di quelle usate per i filtri,non le pompe di movimento del marino :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Febbraio 26, 2014, 01:02:58 PM
ok.. grazie... faccio na ricerca! :)
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: tony il Febbraio 27, 2014, 02:31:14 PM
ciao vale ci sono diverse variabili che devi considerare  te ne dico due che mi vengono in mente : quanto deve essere il flusso nel senso saresti disponibile ad avere un sistema di rubinetti e aprire e chiudere per ogni vasca? anche se per integrare 20 litri impiegheresti 2 ore??
secondo  quanto vuoi spendere ?
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2014, 10:47:04 PM
Usa una pompa di sentina. Hanno prevalenze fino a 5 metri. Il problema è che vanno tutte a 12V, ti serve un trasformatore.
Ti metto un link di esempio (preso completamente a caso)

http://www.tribemarine.it/art_POMPA_ELETTRICA_AD_IMMERSIONE_INDICATA_PER_TANICHE_E_SERBATOI_ACQUA_MOD_CARAVEL_12V/44366.html
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: tony il Febbraio 27, 2014, 11:31:32 PM
Esattamente quelle avevo in mente ci sarebbero anche quelle dei tergicristalli che come prevalenza credo vada bene però ci vogliono due ore
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Marzo 01, 2014, 10:27:58 AM
Tony, Matteo scusate se rispondo solo ora, ma non so perchè l'icona non mi da mai la notifica qui per tecnica e fai da te... :-S

Cmq sì, io pensavo ad un rubinetto all'estremità della pompa, veloce da aprire e chiudere. Tenete conto che ho tantisime vasche e già così ci metto due ore di orologio.
Io mio scopo è non solo quello di cercare di sbrigarmi un po' di più, ma anche di non arrivare con la lingua a terra dopo ogni cambio! :P

Apro il link di Matteo così vedo di che si tratta. :)
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Marzo 01, 2014, 10:29:45 AM
Interessante, ... scusate l'ignoranza, ma che tipo di trasformatore dovrei trovare? Non me ne intendo proprio... :P

Leggevo che la pompa ha una portata di 8,5 litri al minuto... non è un po' lentina?
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: tony il Marzo 01, 2014, 11:57:28 AM
ops mi sa che hai modificato e non aveva più senso la mia risposta :P
come trasformatore ti serve un trasformatore da 12 volt  ne esistono di diversi ampere in base alla pompa che scegli devi prenderne uno diverso se prendi la 12 volt in pratica devi prendere i watt dichiarati nella pompa e dividerli per 12  esempio se la pompa è da 12 watt devi prendere un trasformatore da 12 volt e un ampere  ( è scritto sul retro dei trasformatori così 12V 1 A.) non prendere quelli cinesi dei led che io ho brutte esperienze a riguardo.... costano qualcosa in più ma vai in un rivenditore di materiale elttrico.
ora più o meno   sei  sulle 40 euro entrambe le cose  e non so se il gioco valga la candela se dai un'occhiata su ebay ci sono pompe da 1200l/m con prevalenza due metri   che costano sulle 20 euro spedite ( e non hanno bisogno di trasformatore ) certo però che se una pompa ha prevalenza due metri non ti aspettare che  a 1,5metri abbia la stessa portata ....
ps pompa di sentina la più economica su ebay ha 25l/m a due metri
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: Valentina il Marzo 01, 2014, 12:03:57 PM
ahahah sì... no non voglio tranciare nessuno, però proprio per quel principio, pensando a 8,5 al minuto... insomma vuol dire che ogni minuti riempio una vaschetta...
Cmq visto che me la caverei con 20 euro... con quella che mi ha proposto Matteo... quasi quasi ci provo :)
Titolo: Pompa per cambi
Inserito da: tony il Marzo 14, 2014, 04:17:31 PM
Ciao non so come mai la notifica non mi è arrivata se la soluzione di Matteo  ė la pompa di sentina ai soldi della pompa devi aggiungere quelli di un alimentatore