Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2014, 08:39:29 PM

Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2014, 08:39:29 PM
Ciao a tutti! :)

In giro nel web (le castronerie più grandi le trovate su facebook) e tra gli eventi del settore di inesattezze riguardanti la terminologia sui Betta se ne sentono davvero tantissime e purtroppo non solo da parte di neofiti e persone non addette ai lavori.
Siccome oggi sono in vena di fare la maestrina, vi elenco quelle più comuni :P

- Betta Splendens
il nome della specie va SEMPRE (di qualsiasi specie, qualsiasi regno si parli) scritto in minuscolo. Per essere pignoli, bisognerebbe anche scriverlo in corsivo (Betta splendens) ma a questo possiamo anche passarci sopra :)
Da evitare anche le abbreviazioni sul nome della specie tipo Betta sp. (sp. in realtà indica "specie", quindi una qualunque specie appartenente al genere Betta o una specie ignota) o Betta spl. e così via..se volete abbreviare per forza allora abbreviate in B. splendens.

- Specie e varietà
tanti fanno l'errore di considerare i "veiltail", "halfmoon", "plakat" ecc come specie diverse tra loro, addirittura alcuni pensano che i Betta splendens siano i "veiltail" e gli altri specie differenti. Si tratta come voi già sapete della stessa specie (Betta splendens) e possiamo quindi parlare di differenti varietà di selezione.

- Ibridazione
in conseguenza all'errore precedente molti pensano che accoppiare "halfmoon" x "veiltail" equivalga a creare degli ibridi! Appartenendo alla stessa specie, si otterranno sempre dei Betta splendens fertilli. Il termine esatto in questo caso è incrociare.

- Betta WILD
Quante volte avete letto sotto una foto di un Betta diverso dallo splendens "Questo è un Betta WILD"? Non sò voi ma io sicuramente troppe :ohmy:
Il termine "wild" indica esemplari di una qualsiasi specie (quindi anche B. splendens) catturati in natura, ed ovviamente non basta a descrivere una specie!
Ogni specie ha il suo nome, che va quindi utilizzato, e nel caso in cui si vogliano raggruppare le specie diverse da Betta splendens di selezione il termine esatto è "non selezionati" che indica quindi tutti quegli animali che sono allevati mantenendo il fenotipo originario.
Per ora è tutto..ma la lista si allungherà..purtroppo!
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: roby-83 il Febbraio 10, 2014, 09:20:27 PM
Ottimo messaggio Roby,hai ragione sul fatto che molti parlano di specie e non varietà o parlando di ibridazione indicando incroci tra ct e hm ad esempio

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 10, 2014, 10:09:35 PM
GRANDE ROBYYYY!!! Sto topic me lo metto in firma! :)
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: topo il Febbraio 10, 2014, 10:27:31 PM
Si ma io sono vecchio e nostalgico e tutto quello che non è show per me è e sarà sempre wild, che sta per selvatico, come fai notare correttamente tu, ma anche selvaggio, e marz, che per me è l'incarnazione sulla terra dei "non selezionati", appena sceso di macchina a piacenza, dopo che gli avevo fatto più agguati telefonici per metterlo sotto stress (per altro parzialmente immotivato), era decisamente selvaggio, sembrava dannis hopper e jack nickolson ibridati :-), termine scelto "a caso", con sotto gli steppenwolf che urlano booooooorn to be wiiiiiiiiiiiiild
E mo contestami :-)
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Mithril il Febbraio 11, 2014, 07:34:01 AM
Eggià...una volta risposerò ad un mio annuncio per le femmine di betta dicendo che volevano dei Betta splendens non degli halfmoon...

Se si intende tutto il genere l'abbreviazione dovrebbe essere al plurale: Betta spp.

Inviato con Tapatalk HD
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 11, 2014, 09:51:49 AM
Giusto Barbara! :)

Man mano che ne trovate altre le aggiungo ;)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: gamgam il Febbraio 11, 2014, 01:29:55 PM
Roberto, ma sei già partito da un livello culturalmente medio-alto.
Discorso sentito con le mie orecchie in negozio.
"Vorrei qualche pesce da mettere nell'acquario."
"Bene, ha in mente qualche specie?"
"No. Faccia lei. Ma l'importante è che siano velosi"
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 11, 2014, 01:37:07 PM
Ahahah "velosi" :p il fatto é che basterebbe informarsi un attimo..prendere un libro o leggersi qualche articolo online..certo poi il problema é quando gli errori li fa chi scrive gli articoli, quello é grave :p

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: verdeblu il Febbraio 12, 2014, 08:42:09 AM
Come si fa a frequentare i negozi e sopratutto a vendere? C'è da diventare prima matti e poi lobotomizzati...

La prossima volta sentirai "faccia lei, l'importante è che siano pelosi"...
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 12, 2014, 10:23:15 AM
Io avrei anche scritto qualcosa in replica al messaggio di Matteo...davvero...c'ho provato...e per tipo 4 volte ho dovuto cancellare tutto e ricominciare da capo.
Alla fine c'ho rinunciato.

Basta che siano velosi....ma porc....


Andrea non ti preoccupare per Piacenza, alla fine son state due telefonate! :)
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: roby-83 il Febbraio 12, 2014, 10:25:39 AM
Purtroppo lo sappiamo come va il mercato,ormai i pinne a velo stanno spopolando in quasi tutte le speciedai Cory ai discusse,ancy e molti altri

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 12, 2014, 10:27:13 AM
Che schifo.
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: roby-83 il Febbraio 12, 2014, 11:41:29 AM
già.... oltretutto spesso non rendono nulla,guarda sto guppy,sembra un alieno
http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/peciliidi/img9.jpg

vogliamo parlare poi dei vari baloon?.....
scusate l'OT
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 12, 2014, 11:48:34 AM
Parliamone in un altro topic ;)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: tony il Febbraio 12, 2014, 12:26:15 PM
Citazione di: Roberto Silverii;80907Ciao a tutti! :)



- Ibridazione
in conseguenza all'errore precedente molti pensano che accoppiare "halfmoon" x "veiltail" equivalga a creare degli ibridi! Appartenendo alla stessa specie, si otterranno sempre dei Betta splendens fertilli. Il termine esatto in questo caso è incrociare.
ora vi scrivo una precisazione e mi odierete pensandomi pignolissimo ahhaha scherzi a parte mi permetto di precisare sapendo che chi scrive è migliaia di volte più informato di me ....  non è detto che gli ibridi veri e propri siano non fertili  anzi per alcuni di essi questa è la regola ( ibridi fertili ) mentre per altri la regola è che non lo siano anche se comunque rimane uno 0,00000000000001% di possibilità che lo siano il discorso si complica non poco se vogliamo capire la motivazione di questo confrontandone il materiale genetico( ma in linea teorica è possibile farlo ) e qui si entra in un campo veramente minato parlando di pesci le cui informazioni genomiche sono molto limitate.
 ottimo topic ciao ciao :) ps curiosità il termine wild type  ( di tradizione genetica ) è scorretto parlando di non selezionati??
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 12, 2014, 12:46:06 PM
Si esatto, ci sono anche ibridi fertili come quelli tra Betta splendens e B. Smaragdina ad esempio, o quelli tra cane e lupo (anche se il cane é una sottospecie del lupo), e tanti altri esempi :) wild type o wild form é esatto come termine, in inglese usano questi termini, in francese "forme naturelles" o in tedesco se non erro "wildformen" o qualcosa del genere :) in italiano puoi anche utilizzare "fenotipi selvatici" ma non selezionati credo sia proprio quello più corretto :)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: tony il Febbraio 12, 2014, 01:04:52 PM
si infatti ... credo che per essere proprio corretti a wild type bisogna aggiungere gene  o fenotipo  specificando ciò di cui si parla ( meglio dire tutto in una sola lingua) :)
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: gamgam il Febbraio 12, 2014, 11:18:38 PM
Citazione di: verdeblu;81007Come si fa a frequentare i negozi e sopratutto a vendere? C'è da diventare prima matti e poi lobotomizzati...

La prossima volta sentirai "faccia lei, l'importante è che siano pelosi"...

Ma infatti io sul momento ho capito pelosi!!! Giuro!
Titolo: Terminologia sui Betta e inesattezze
Inserito da: verdeblu il Febbraio 14, 2014, 08:24:44 AM
Robe da matti...