[ATTACH=CONFIG]686[/ATTACH]
Questa è la mia vasca,sono 80 lt netti.
E' stata per 3 anni usata solo per le caridine, da 4 mesi è la casa del mio nuovo amico:lol:.
Oltre a lui ci sono una decina di japoniche,3 otocinclus(già vivevano in questa vasca) e dieci rasbore galaxy(messe dopo la foto).
Vedendo la vasca un pò vuota avevo pensato di aumentare un pò la fauna prendendo altre 10/15 galaxy e/o inserire una o due betta femmina,altri pesci non li preferisco.
Il dubbio maggiore ce l'ho per le betta femmina;leggendo altri post ho capito che non si possono fare previsioni certe per una serena convivenza,anzi ho trovato pareri discordanti al riguardo.
In 80 lt così piantumato si può fare?oppure è comunque causa di stress per il maschio incontrarle spesso in giro per la vasca.Premetto che non è nelle mie intenzioni la riproduzione.
Avere 2 betta può essere stressante anche per le galaxy?Prendo solo le galaxy?
Insomma non so che fare,ho paura di esagerare e rovinare l'equilibrio che ho adesso in vasca.
Purtroppo sono pesci nuovi per me e non conosco tutte le loro esigenze.
Avete consigli da darmi?
Grazie in anticipo
Emiliano
P.S. non so se ho sbagliato ad inserire il post,chiedo eventualmente scusa ai moderatori che dovranno eventualmente spostarlo.
Secondo me con l aggiunta di qualche galleggiante tipo limnobium che ha radici lunghe,puoi inserire un paio di femmine. Galaxy non ne aggiungerei molte altre,il Betta ama la tranquillità e troppi pesci intorno lo stressano
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
pensa tu io avrei pensato il contrario essendo le galaxy così microscopiche.Intanto vedo se trovo il Limnobium,cosa non facile dalle mie parti.
Grazie per la risposta
Ti dico,tutti le descrivono timide,le tengo nel 180 litri con le bettine e non stanno mai ferme,sempre a girare le vedi
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
il limnobium non l'ho trovato secondo te che faccio?Mi conviene mettere solo una femmina o rinuncio proprio?
Una no,almeno un paio ne servono così che il maschio non insegue sempre la stessa
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Intanto complimenti per l'acquario, è molto carino :)
A mio parere, come popolazione con 10 galaxy e 3 betta sei proprio al limite in 80 litri, poi fermati.
Riguardo le bettine, potresti prenderle da un allevatore anziché in negozio, così sei sicuro che siano abituate a convivere con altre femmine. Se hanno questa abitudine sin da quando sono nate è raro che avrai problemi.
Ho preso due betta femmine al negozio,il proprietario me le ha date in prova, in caso di problemi potevo riportarli.
Il maschio quando le ha viste dentro la busta ha incominciato a fare il pazzo,si gonfiava e andava avanti e dietro per la vasca come un forsennato.Forse non è abituato a tanta compagnia dopo 4 mesi quasi di solitudine.Ancora non le libero,vi farò sapere.
Citazione di: Kristalya;80824Intanto complimenti per l'acquario, è molto carino :)
A mio parere, come popolazione con 10 galaxy e 3 betta sei proprio al limite in 80 litri, poi fermati.
Riguardo le bettine, potresti prenderle da un allevatore anziché in negozio, così sei sicuro che siano abituate a convivere con altre femmine. Se hanno questa abitudine sin da quando sono nate è raro che avrai problemi.
Grazie tante:),
mi fermerò sicuramente,già mi sembrano troppi adesso.Per le betta ho letto tardi la risposta:(.
Citazione di: roby-83;80817Una no,almeno un paio ne servono così che il maschio non insegue sempre la stessa
ma non si stressano sempre ad inseguirsi e scappare,o loro sono abituati?Altrimenti li riporto.
Scusa la domanda forse banale,ma come ho già detto sono animali nuovi per me e i loro comportamenti naturali non li conosco.Mi ha impressionato quello che ha fatto il maschio,forse non li avevo mai visti dal vivo e non sono abituato:s:.
Visto che conosci le galaxy ho comprato(deve ancora arrivare) come mangime elos sv1(svo non era disponibile) e il microgranulare della shg,vanno bene o sono lo stesso troppo grandi i granuli?
Ovviamente per tutti integro con artemie, dafnie e chironomus rossi e bianchi surgelati.
Microgranuli shg credo vadano bene,integra anche con artemie surgelate.le mie mangiano solitamente artemia grain grade 35, elite grade 58,spiru e krill grade 58,tutti mangimi della blue line,a volte le vizio con naupli di artemia o cyclops congelati.ma ripeto amano anche l artemia congelata. Purtroppo sono pesci così,il maschio spesso le rincorrerá
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Avevo letto proprio nel forum che voi apprezzate e consigliate blu line,infatti per il betta presi elite 81. Il mio negoziante vende prorprio blue line,ma purtroppo non prende i grade 35 e 58.
Per quanto riguarda la convivenza il maschio, dopo un momento iniziale da panico, sembrerebbe che con il passare del tempo si sia un pò calmato.Dopo un'oretta sì era sempre lì a rincorrerle un pò, ma fondamentalmente a me sembrava che faceva solo molta scena e niente più per segnare il territorio credo,per farti capire quando le raggiungeva e poteva fare danni frenava e andava via,ovviamente tutto in parata.
Pensa che quando ho messo il cibo le femmine hanno mangiato vicino a lui..
Cmq moniterò meglio la convivenza domani visto che è domenica e non si lavora:).
Ti ringrazio ancora per tutti i consigli e la disponibilità.
Anche shg è un ottima marca
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
I microgranuli SHG sono come dimensioni una via di mezzo tra il 35 e il 58 di blue line. Dovrebbero andare bene per le Galaxy. Anche con Elos io mi sono trovato bene in passato. Invece per i Betta adulti il grade 81 di blue line mi pare resti la dimensione perfetta.
Citazione di: emiliano69;80816il limnobium non l'ho trovato secondo te che faccio?Mi conviene mettere solo una femmina o rinuncio proprio?
Il limnobium l'ho appena regalato ... ma se ti ricordi di chiedermelo tra un 15/20 gg sicuro me ne cresce un po anche per te
Citazione di: Fatacarabina;80905Il limnobium l'ho appena regalato ... ma se ti ricordi di chiedermelo tra un 15/20 gg sicuro me ne cresce un po anche per te
oh grazie
Ti terrò proprio in considerazione:)
Siccome non mi piacciono i post iniziati e poi lasciati,che uno non sa come è andata a finire,vi aggiorno la situazione.
Dopo 20 gg di convivenza la situazione non è delle migliori.
I primi tempi le cose sembravano andare bene,ma dopo una settimana si vedeva sempre il maschio che rincorreva le femmine,e specialmente una delle femmine che rincorreva sempre le altre femmine e il maschio.Morale della favola due femmine sono morte e il maschio ha ora tutte le pinne sfilacciate perché la femmina(mi viene il dubbio che è un maschio a pinne corte) gli sta sempre a rompere le p...., lo stressa in continuazione.Gli va vicino lo stuzzica e poi scappa.
Secondo me il maschio dopo essere stato da solo per tanto tempo non ha retto la venuta di nuovi coinquilini,si è completamente stressato.
Adesso che sono rimasti solo in due sembrano stare leggermente più calmi,si sono divisi l'acquario a metà e riescono nascondersi più facilmente
Dopo questa piccola esperienza credo che è meglio avere almeno un 120 lt per mettere le femmine o avere un 60 lt con un solo maschio.
Grazie a tutti
Emiliano, mi dispiace, riesci a farci vedere una foto della femmina (o presunta tale)? :)
Mi dispiace Emiliano :(
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
[ATTACH=CONFIG]760[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]761[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]762[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]763[/ATTACH]
Ecco le foto,spero vadano bene,non sono molto bravo.Normalmente quando la femmmina si avvivcina al maschio le pinne le mostra più aperte e più dritte.
Notate il maschio come è ridotto rispetto alla foto che c'è all'inizio del post.
Mi sembra femmina,capita ci siano femmine dure
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Citazione di: roby-83;81944Mi sembra femmina,capita ci siano femmine dure
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
é una vera iena,le femmine le ha proprio massacrate e al maschio prima lo cerca, poi lo stuzzica in continuazione per poi scappare via,morde e fugge morde e fugge fa sempre così.Anche se, come ho già detto prima,da 2 giorni (da quando sono rimasti in due) sembrano stare leggermente più calmi, essendosi divisi l'acquario a metà.Ma proprio leggermente però.
purtroppo l'altro ieri il mio bel maschietto è morto:(
La situazione era notevolmente migliorata giorno dopo giorno,non assistevo più ai litigi,era tutto molto più calmo.Solo il maschio aveva comportamenti strani,alternava momenti di frenesia ad apatia totale.Per intenderci,o andava avanti e indietro per la vasca o stava sempre nascosto sotto un legno.Nei sporadici attacchi che il maschio faceva,la bettina,forte del suo bel caratterino duro e deciso, si limitava solo e semplicemente ad allontanarsi con calma olimpica.
Non credo sia morto per l'aggressività della femmina,lei ormai si fa sempre i fatti suoi e continua farseli.Certo non si sottomette.
Resto proprio dell'idea che il maschio dopo essere stato da solo per tanto tempo non ha retto la venuta quasi contemporanea di rasbore e betta femmine,e si è completamente stressato.La corrosione delle pinne è stato il primo segnale,non era stata la femmina.Queste ovviamente sono solo mie supposizioni,ma non so se sono giuste.
Vorrei riproverare a rimettere un maschio.
Lo so che la logica direbbe che sarebbe meglio altre femmine,ma lei si è dimostrata veramente nervosa solo quando c'erano altre femmine in vasca.Con loro era veramente cattiva.
O è meglio fermarsi e tenere solo la betta?:unsure:
Boh?
Mi spiace. Purtroppo è una convivenza che può non funzionare. Quella femmina temo che difficilmente cambierà carattere quindi non me la sentirei di riprovare. Semmai toglierei lei e metterei un gruppo di femmine cresciute insieme o ben abituate alla convivenza.
Quoto gamgam putroppo anche io ho avuto betta femmine molto aggressive nei confronti del maschio e si son rivelate ahimè irrecuperabili dal punto di vista comportamentale! :/
Seguirò i vostri consigli:thumbs:
Metterla nell'altro acquario dove ci sono gli scalari non credo sia possibile.Quindi mi tengo la betta femmina da sola,non riesco mai a cedere i miei animali.Ho questo lato un pò un sentimentale.
Grazie per le risposte