volevo condividere con voi un video trovato su youtube,guardate che vaschette da ripro e che organizzazione
[video=youtube;BjdkpC7liOM]http://www.youtube.com/watch?v=BjdkpC7liOM[/video]
certo che tenere i betta nelle bottiglie non mi pare il massimo
Loro lo fanno tutti perché tanto la temperatura è sempre alta e a loro non interessa altro se non fare affari con Europa e l'America, noi invece dobbiamo allevare e curarli come si deve
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Anch io girando su YouTube ho visto il video...purtroppo quel soggetto prima di essere allevatore è un commerciante di betta.....ho sentito da qualche parte che gli stronzi li tengono in quelle mini bottiglie perche essendo strette il pesce fa difficoltà a girarsi per cui stando sempre di profilo è più semplice "ammirarlo"... (purtroppo il più grande male per il mondo è il denaro).
vi volevo ricordare che in cina torturano la gente con le scosse elettriche in faccia, che in nord vietnam fanno sbranare la gente da cani inferociti e affamati, in russia i gay hanno più o meno gli stessi diritti di un posacenere, in india in 2 anni non hanno ancora deciso se processare 2 persone e come, in america se non paghi l'assicurazione sanitaria muori su un marciapiede
ciascuno ha i propri metri di giudizio etici.
e considerato un sacco di cose, forse sarebbe meglio ricordarsi che prima sarebbe meglio guardare i propri difetti... e fare le cose nel modo migliore se possiamo
ps siamimbellis li tiene anche più stretti dai video che ho visto... e siamo tutti a fare la coda per comprare da lui e finanziare il suo modo di tenere i pesci...
Andrea nessuno ha criticato il giudizio etico. Io ho espresso solo il mio parere sul tenere i pesci in bottiglia. Per me non è il massimo e con questo intendo che non lo farei
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Quindi sei daccordo ?
No non sono d'accordo su questo metodo di allevamento.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Beh ragazzi purtroppo i Betta sappiamo che van tenuti da soli e anche dare una vaschetta ognuno vorrebbe dire che un allevatore dovrebbe avere mezzo paese solo per lui. Inoltre con quel metodo credo che cibarlì e cambiargli l acqua sia piuttosto rapido a differenza di varie vaschette
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Scusa era una domanda riferita a topo;)
Comunque mi sa che siamo andati OT :(
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Infatti sono d'accordo con Ryu-Jin era una critica la mia nei loro confronti non un elogio :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Si roby...è vero però credo che una nota di sdegno ci stia tutta...perchè nn è umano tenere delle creature in quel modo...io credo (e spero) che in questo forum nn ci sia nessuno daccordo con questi metodi di allevamento altrimenti nn credo ci potremmo definire degli amanti dei betta...ma dei mercenari...detto questo il mondo è bello perché è vario e queato è solo il mio parere ;)
Per topo:
Se generalizziamo troviamo tutti i difetti di questo mondo topo ma si sta parlando di betta e di questo tipo di allevamento :) anch'io ero affascinato dall'idea di importare dei betta da quei posti ma ho cambiato idea :) con questo non giudico chi lo fa perché questo è il mercato di tutti i tipi di pesci e sicuramente anche quelli che ho comprato io magari arrivano proprio da questo allevatore anche se l'ho preso in Italia.
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
no, nel limite del possibile condanno l'uso delle bottiglie, ma o ci si arrende ad al massimo a un paio di ripro all'anno, o si sopprimono pesci a casaccio, oppure come soluzione temporanea ritengo sia accettabile, specie per loro, che sicuramente di tenere un pesce per più di 5 mesi dalla nascita non hanno intenzione di farlo. ci sono persone che ce li tengono in bottiglia vita natural durante, e quello è sbagliato.
ricordatevi che per loro un betta mantenuto oltre i 3-4 mesi inizia ad esser più un debito che un guadagno...
Io personalmente per problemi di spazio e tempo (quindi cure) mi accontento di fare 1 o 2 riproduzioni l anno ma sono convinto di dare a tutti i nati nelle mie vasche tempo e cure adeguati...e sono più soddisfatto cosi soprattutto in termini di coscienza. ..
Scusa ma... hai mai avuto una nidiata da oltre cento avannotti? Perche l'hanno scorso ho avuto DA UNA SINGOLA NIDIATA oltre 150 pesci di cui circa 80 maschi...
Discutete quanto volete, ma fate i bravi mi raccomando ;)
No fino ad ora nn ho avuto questa fortuna...e posso chiederti che hai fatto.?..nn credo li hai messi in delle bottiglie strette di quelle viste nel video che francamente dubito siano di un litro....penso 0, 75...riempite quasi a metà. ..e come passare anni e anni della tua vita...(perche purtroppo come sappiamo vivono relativamente poco in uno sgabbuzzino dove nn riuscirei nemmeno a girarmi e sarei perennemente incazzato perche quello affianco a me mi vuol fare il culo);)
Rob tutto questo è costruttivo perché ci stiamo confrontando...e penso ci sia da guadagnare;)
Non sto giustificando il signore thailandese, ma anche un Italia ci sono situazioni del genere, allevamenti di carpe, trote, pesci ornamentali..i pesci sono da sempre trattati con poca umanità ( parola secondo me sbagliata da usare, perché personalmente trovo sbagliato umanizzare gli animali ), ma comunque con tutti gli animali da reddito. In ogni caso AIB si è sempre battuta contro queste modalità di allevamento, promuovendo gli scambi/vendite con allevatori italiani, i quali allevano i pesci in modo decisamente più consono :)
Comunque è solo un mio pensiero :)
Mi sembra siamo rimasti in un clima di discussione civile robby :-)
Un pinna lunga se lo tieni in bottiglia oltre i 3 mesi è spinnato dalla batteriosi. Il che a loro non conviene, che poi corrisponda al benessere dell'animale è fortuito... un bel pesce in bottiglia si rovina molto presto
Altre precisazioni, cose che mi hanno fatto notare testimoni oculari in tay e sentite da video in rete: le bottiglie che usano in tay non sono da litro ne tantomeno da 750 ma da due litri, e rigorosamente quadrate, nel tondo nemmeno loro tengono nulla, salvo poi essere (in generale non intendo nessuno di qui) la boccia una delle forme preferite dai neofiti europei...
Dai filmati e racconti, rispettano molto di più i pesci la maggioranza dei allevatori tay, che il normale allevatore italiano di polli e conigli. Sto difendendo il tipo come allevatore, perché mi sembra un allevamento a misura di appassionato nonostante sbbia la finalità del guadagno. Poi come ci si debba organizzare un appassionato è un altro discorso... io sono un caso a parte perché ho modo di dar via numeri anche importanti di pesci e tenere solo quei venti o trenta per gli show... mi preoccupano più le persone che riproducono pesci con in casa solo una o due vasche, che si ricordano che gli servono le artemie solo coi piccoli a nuoto orrizzontale e cose del genere.
Mauro hai ragione, saranno si e no 300ml d'acqua, ma c'è da dire che ci rimangono veramente poco, perchè chi li alleva in quel modo appena sono vendibili li vende..anche se sicuramente non andranno a stare meglio (spediti in bustine minuscole con pochissima acqua, in negozi di tutto il mondo).
Io non ne farei nemmeno un discorso di etica di quei paesi, perchè "noi occidentali" alleviamo maiali, polli ecc in condizioni che sono totalmente equiparabili a quelle dei Betta visti in questo video, purtroppo.
Comunque in tal senso quest'anno abbiamo preso una decisione storica per lo show di Ranco che segue quella già presa di non importare più Betta non selezionati ;)
Grazie rob ammiro la scelta di aib (credo sia la linea giusta da seguire) è questo che mi piace di aib ed è questo che vi fa crescere a differenza di altre associazioni che pubblica video con dei betta nei bicchieri e si professano allevatori...ma cmq...si parla in ambito bettofilo ed è per questo che mi spendo a spada tratta a portare avanti la mia tesi che i betta SOFFRONO IN QUELLE BOTTIGLIE SOTTODIMENZIONATE...DA MENO DI UN LITRO...E INSISTO COL DIRE MENO DI UN LITRO PERCHE QUELLE BOTTIGLIE LE HO VISTE TROPPE VOLTE IN RETE E A MENO CHE NN SIANO AVANNOTTI DI UNA NUOVA VARIETA ANCORA PIÙ GRANDE DEI GIANT...E PALESE CHE NN SONO DA 2 LITRI E ANCHE SE LO FOSSERO SI PARLA SEMPRE DI UN LITRO VISTO CHE RIEMPITE PER META.... ( tornando al discorso delle altre ingiustizie nel mondo anch io ho tanto da dire per esempio che il mio vicino di casa è un cretino che tiene il cane fisso e perenne sul balcone senza acqua ne cibo ne tantomeno una coperta e con 5 gradi di temperatura sotto la pioggia...e nn c e giorno che io nn cerchi il pretesto per prenderlo a schiaffi perche sono stato fin troppo educato nel cercare di inculcargli che è disumano....ma queste sono altri fatti...qui si parla di betta ne di polli maiali o conigli...
Mauro, hai massima libertà di espressione però per favore evitiamo accuse a non meglio precisati vicini di casa, associazioni, siti, allevatori e cose del genere. Scusa se generalizzo ma ti assicuro, non hai idea di come si creino in un secondo degli equivoci estenuanti che durano anni e nessuno dello staff e di AIB vuole essere coinvolto in questo.
La regola vale per tutti: se volete protestare con qualcuno di preciso fatelo sul suo sito, sulla sua pagina youtube, insomma da lui. Se volete parlare di "allevamento" in bottiglie e dirne tutto il male del mondo, benissimo, ma non tiriamo in ballo persone che non sono presenti e quindi non possono difendersi, ehm, compreso l'allevatore del video e il vicino di casa. Lo so che non leggeranno mai questo topic, ma non si sa mai ;)
Niente di personale eh Mauro. Non te la prendere
Hai perfettamente ragione scusate lo sfogo lo terrò presente e nn succederà più...grazie per la dritta ;)
Mauro, il vicino di casa puoi denunciarlo per maltrattamento di animali comunque ;) per il resto come dice giustamente Matteo, parliamo di tutto con la massima libertà ma senza esagerare con i toni :)
Inviato tramite Tapatalk
Concordo a pieno scusate lo sfogo... mi son lasciato prendere ;) (mi dispiace denuncisrlo)
Citazione di: Roberto Silverii;80555Comunque in tal senso quest'anno abbiamo preso una decisione storica per lo show di Ranco che segue quella già presa di non importare più Betta non selezionati ;)
Abbiamo chi? Io che teoricamente ero nel direttivo non sarei dovuto esser se non consultato almeno informato prima di leggerlo in pubblico o nella sezione privata che è comunque più affollata della metro nell'ora di punta?
Per favore toglietemi i privilegi e impostatemi come utente standard e dare le dimissioni dal direttivo se ci sono ancora.
Rilassati André..ne stiamo parlando ora, te lo volevo dire a voce in viaggio x FH e cmq se ne parla come sempre nella sezione staff..dacci tempo di impostare tutto :)
Inviato tramite Tapatalk
Anzi ne abbiamo già parlato nella sezione dello staff..solo che tu non hai permessi da mod e quindi non la leggi..dopo da casa copio la discussione anche nel forum che leggi pure tu (o ti do i permessi da mod visto che sei nel direttivo - dimissioni respinte :p)
Inviato tramite Tapatalk
Visti un po' gli allevatori, anche su facebook, le bottiglie mi paiono una soluzione normale. Lì fanno la selezione iniziale, prima di passare i migliori nelle vaschette singole
Da quello che ho visto, mi ero fatto l idea che le bottiglie servissero per i Betta destinati alla "grande distribuzione"..mentre le vaschette a quelli per gli show e vendita al dettaglio..poi non so, potrei sbagliarmi
Inviato tramite Tapatalk
Scusate, non vorrei che passasse il messaggio che AIB è contro i Betta selezionati degli allevatori asiatici o che ha preso posizione contro le importazioni in senso assoluto. Non è così. Certamente non le abbiamo mai incentivate per varie ragioni, non ultimo il costo e i rischi per i pesci. Quindi è naturale che a Ranco si voglia sottolineare che molti allevatori europei hanno pesci bellissimi senza dover ricorrere ad allevamento intensivo o a manodopera, come fa invece un allevamento commerciale. Tutto qui. Il dibattito si riferisce a quello.
Se qualcuno è interessato a importare dei Betta show dall'Asia non sarà né criticato né censurato.