Vorrei sapere quale incollante per materie plastiche è possibile usare in acquario. Cosa consente di attaccare plastica su plastica e immerso in acqua non cede sostanze tossiche?
Se esiste, credo di avere una buona idea che dovrebbe risolvere una volta per tutte i problemi che riguardano i divisori.
Io per la costruzione del filtro ho usato questo, pero' non incolla tutte le materie plastiche ma è specifico per il pvc, basta farlo asciugare e sciacquare per bene.
Puoi provare con i termocollanti - quei tubetti di plastica che si scaldano con le pistole elettriche... sono atossici e se non sottoposti ad eccessive trazioni laterali funzionano bene...
si, la colla a caldo potrebbe andare bene... ovviamente se non subisce urti ecc perchè non è molto resistente :\
Oggi a Ranco ho chiesto a Roberto ed Eugenio. Epossidica bicomponente (ma non saprei quale scegliere) o Attak in gel.
Mi sa che farò delle prove.
Sicuri che i termocollanti non rilasciano sostanze tossiche in acqua?
Tutto dipende da "quanto e a cosa debba essere resistente" l'incollaggio e "che tipi" di plastica devi incollare...
La colla epossidica (esiste anche un bostik bicomponente) è molto cara...e nella realtà (non "fondendo" i componenti da incollare) è una aggiunta di materiali... come la "colla a caldo"...
Il tangit (idoneo per il pvc) ha il "potere" di sciogliere (almeno superficialmente) le parti dei componenti da assemblare... ed è garantito per reggere pressioni!!
Esiste anche il "mastice rosso"... sarebbe in realtà un tangit "depotenziato" ma con un maggiore effetto di espansione... viene usato per gli scarichi in pvc.. ATTENZIONE... Non è mai garantito per le pressioni!!!!
L'attack flex gel è un ottimo collante per piccole parti... ma, come tutti i suoi predecessori, non riesce ad incollare tutti i tipi di plastica.... certo grazie alla formula in gel riesce ad ottenere uno spessore che "ostruisce" i fori... e quindi da maggiori garanzie di incollaggio ... soprattutto quando le parti non sono perfettamente regolari....
Se mi spieghi con precisione cosa vuoi incollare ( e soprattutto il tipo di materiale) cercherò, per quanto possibile, di darti qualche dritta in più
L'idea è di incollare polionda e canalette di plastica. Le canalette possono essere i raccoglitori per fotocopie oppure canalette prese in ferramenta.
L'idea è di tagliare strisce di polionda (esempio un rettangolo 6cm x 25cm) e poi incollare sulla sua superficie liscia (sul piano) una bacchetta lunga 25 cm.
Il sistema dovrebbe aiutare ad evitare di incollare le canalette sui vetri di un acquario. Attaccate a fascette di polionda possono essere appoggiate sui vetri (è il polionda che va appoggiato a parete) e quando si inserisce il divisorio le canalette non possono spostarsi grazie al polionda che fa da fermo, impedendo alla canaletta di ruotare su se stessa.
|
|[
|
E' come se intendessi trasformare una canaletta da normale a "T".
Puoi usare, a parer mio, tranquillamente la colla a caldo... prima blocca con dei punti e poi una striscia unica... lo stesso metodo che si usa per saldare le lamiere...
Io ho usato la colla a caldo per un filtro interno ma in alcuni punti dello stesso filtro ho messo il silicone... dopo sei mesi la colla a caldo ha tenuta sul multiexcell ma non sul vetro dove c'è il silicone regge da 3 anni! :whistle:
Ok, proverò con la colla a caldo.
Dopodomani tornerò in sicilia e li proverò a trasformare una vasca da 60 litri in una bettiera da 5 posti + vano filtro senza dover modificare la vasca.
Posterò foto dettagliate del risultato.