Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: gamgam il Gennaio 26, 2014, 11:22:51 AM

Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: gamgam il Gennaio 26, 2014, 11:22:51 AM
Il mese scorso è capitata una cosa interessante a Gian Piero Cannata.
Una coppia che aveva messo in sieme per riproduzione, dopo vari abbracci anche in giorni successivi, si è rivelata composta da... due maschi!

All'inizio era un sospetto, poteva trattarsi di un maschio e una femmina mascolinizzata, ma a distanza di un mese siamo sicuri che fossero maschi fertili perché sia il giovane - inizialmente preso per femmina ma che nel frattempo ha sviluppato le pinne lunghe - sia l'altro, si sono riprodotti regolarmente con due femmine. Il più grande si è riprodotto solo l'altro ieri.

Si tratta di due pinne a velo a coda di rondine (ovvero veil tail, double tail) e non sono fratelli, anzi hanno colori piuttosto diversi (uno blu, l'altro multicolor blu e rosso).
 
In pratica i due, invece di combattere, si sono accoppiati tra loro, ovviamente senza espulsione di uova, più di una volta con abbracci sostanzialmente identici a quelli di una riproduzione eterosessuale. Non so se etologicamente si possa considerare un fenomeno di omosessualità, che in alcuni animali mi pare sia documentato, o cosa. Comunque non avendone mai sentito parlare abbiamo pensato con Gian Piero di documentarlo qui.

Se avete sentito o letto in giro di qualcosa del genere fatemi sapere.
Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: verdeblu il Gennaio 26, 2014, 11:47:36 AM
Peccato non avere una prova fotografica! Ma ricordo male io oppure esistono alcuni cenni sul possibile cambiamento di sesso nei Betta?

In questo caso mi viene da pensare che sià un evento legato all'allevamento in cattività. In natura sarebbe impossibile o quasi da documentare, ma sopratutto non riuscirei a capire l'utilità -in animali nei quali la dimensione sociale è estremamente limitata. In altre specie più sociali questi eventi hanno numerose ragioni di esistere. Nei Betta non saprei...
Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 26, 2014, 03:04:41 PM
Concordo con Eugenio, l'omosessualità è una certezza in molte specie animali, in particolare in quelle con un elevato grado di socialità.  Certo che Cannata le ha viste proprio tutte con i Betta..fantastico!
Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: tony il Gennaio 26, 2014, 04:20:09 PM
eugenio si  se ho capito a cosa  ti riferisci   c'era un articolo in cui femmine ovariectomizzate diventavano maschi fertili...
sarebbe interessante notare  sotto strettissima osservazione cosa possibile visto il livello degli allevatori in questione osservare il comportamento dei maschi dopo la definitiva manifestazione fenotipica ...dovendo formulare delle ipotesi mi vengono in mente due  cose : o per un qualche segnale ambientale   si tratta di un meccanismo di ovariectomia  equindi effettivamente si tratterebbe di un neomaschio anche se non capisco come mai non sia avvenuta l'espulsione delle uova...
oppure si tratterebbe di un meccanismo di estrema sottomissione del secondo maschio ma credo che la cosa si sarebbe osservata molto più frequentemente.
sono curioso di sapere se il fenotipo maschile sia comparso dopo isolamento.
tutte queste cose comunque conducono a una certezza: non sappiamo nulla evmi sento di includere anche voi che sicuramente ne sapete più di me
Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: tony il Gennaio 26, 2014, 04:22:09 PM
eugenio si  se ho capito a cosa  ti riferisci   c'era un articolo in cui femmine ovariectomizzate diventavano maschi fertili...
sarebbe interessante notare  sotto strettissima osservazione cosa possibile visto il livello degli allevatori in questione osservare il comportamento dei maschi dopo la definitiva manifestazione fenotipica ...dovendo formulare delle ipotesi mi vengono in mente due  cose : o per un qualche segnale ambientale   si tratta di un meccanismo di ovariectomia  equindi effettivamente si tratterebbe di un neomaschio anche se non capisco come mai non sia avvenuta l'espulsione delle uova...
oppure si tratterebbe di un meccanismo di estrema sottomissione del secondo maschio ma credo che la cosa si sarebbe osservata molto più frequentemente.
sono curioso di sapere se il fenotipo maschile sia comparso dopo isolamento.
potresti informarti sulla percentuale di maschi della nidiata successiva ? l'articolo che dicevo a verdeblu  considerava questo aspetto in particolare...
tutte queste cose comunque conducono a una certezza: non sappiamo nulla emi sento di includere anche voi che sicuramente ne sapete più di me
Titolo: Abbracci tra maschi
Inserito da: gamgam il Gennaio 26, 2014, 06:53:17 PM
Certo, posso farmi dare tutte le informazioni. So che sono state nidiate pochissimo numerose e i piccoli hanno poche settimane. È successo tutto nell'ultimo mese e poco più.