dopo 2 settimane circa di lavoro vi presento la mia bettiera,ho usato polionda azzurro per non renderla troppo scura. Ho usato il progetto AIB 5 posti+5,come vedete il vano filtro è bello abbondante e ho messo un sacco di lapillo e cannolicchi.pompa da 270 l/h con spraybar autocostruita,nessun fastidio ai betta.Per l'illuminazione sto usando una striscia di led bianchi che come vedrete tra polionda e galleggianti non crea fastidio ai pesci,inoltre aspetto facciano effetto le 3 foglie di catappa che ho messo per ambrare un poco l'acqua
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/844/yztr.jpg) (https://imageshack.com/i/ngyztrj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/837/ca9c.jpg) (https://imageshack.com/i/n9ca9cj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/829/a4q8.jpg) (https://imageshack.com/i/n1a4q8j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/534/c6s7.jpg) (https://imageshack.com/i/euc6s7j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/19/dft6.jpg) (https://imageshack.com/i/0jdft6j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/809/ar5f.jpg) (https://imageshack.com/i/mhar5fj)
Grandissimo il mio omonimo!! Un gran lavoro riuscito benissimo!! :) Anche lo spazio è sufficiente sia per l'accrescimento nella versione 5+5 che per l'allevamento nella versione senza divisori :)
Invidia! :D stupendo! Complimenti!
Spettacolare mi sa che copio questo progetto....
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Grande! Felicissimo che la bettiera AIB 5+5 ti abbia ispirato.
Lei a sua volta è ispirata ad altre bettiere, ad esempio quelle di Roberto fatte un po' di anni fa che qui sul forum forse non sono pubblicate ma sono le vere progenitrici.
A proposito, piccolo OT, la bettiera AIB è ancora in funzione. L'anno scorso traslocando l'ho scheggiata vicino allo spigolo (asino). Ma un amico mi ha fatto il rattoppino e tiene perfettamente. Al momento è allestita con ghiaia, piante di anubias e dei bei VT nati da un maschio di Cannata.
Lezione per il futuro, non avendo bordi di plastica a protezione del vetro fate attenzione quando la spostate perché è lunga, non lasciatevi tentare dall'appoggiarla malamente a terra sul lato corto in ascensore! Usate cartoni per proteggerla.
Io ho messo angolari in alluminio sia per proteggere gli angoli sia per rinforzarli
Bellissima. Dai che la vendiamo col logo AIB :D
Bella bel lavoro
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Io mi chiedo come mai ancora nessun artigiano si è messo a vendere bettiere fatte a regola d'arte....
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Artigiani che te la fanno a regola d'arte ce ne sono. Però una cosa di quelle dimensioni fatta su misura e pronta all'uso difficilmente ti costa meno di 200/250€.
Sarebbe bello riuscire a convincere qualche azienda a fare un prodotto simile, magari anche in misura minore tipo 3+3, ma fatto industrialmente per abbattere i costi.
Sarebbe bello si... Anche perché io sinceramente ora sono nella condizione di averne bisogno una ma tempo per costruirla o seguire un artigiano nella costruzione 0
Magari uno che ha già fatto una bella bettiera a uno del forum e che può produrle in piccola serie... Sinceramente un prezzo tra i 150 e i 200 per una bettiera di qualità 5+5 come quella del progetto aib se fatta bene quindi ben rifinita con coperchio in vetro li spenderei volentieri...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Per farla breve vorrei una bettiera blu bios ma di dimensioni decenti e ben rifinita sarebbe già una gran cosa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Comunque il prezzo sui duecento mi sembra più che giusto contando il costo dei pezzi e del lavoro :)
Citazione di: Brendan;79603Comunque il prezzo sui duecento mi sembra più che giusto contando il costo dei pezzi e del lavoro :)
Anche secondo me... Ovviamente la qualità deve essere alta
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Chiedi a Roby se te ne fa una ;) Altrimenti se vieni a Ranco, puoi chiedere a Davide Robustelli di Acquarishop di fartela su misura e la ritiri allo show, anche Ilaria se non erro fece una cosa del genere l'anno scorso :)
In realtà se si trovano vasche a poco si potrebbe solo incollare le guide dei divisori e il lavoro si semplifica
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Roberto Silverii;79609Chiedi a Roby se te ne fa una ;) Altrimenti se vieni a Ranco, puoi chiedere a Davide Robustelli di Acquarishop di fartela su misura e la ritiri allo show, anche Ilaria se non erro fece una cosa del genere l'anno scorso :)
Fantastica idea!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Se trovi una vasca nuda delle dimensioni giuste i costi si abbattono. Purtroppo le vasche rettangolari di solito sono molto alte e profonde e quindi non viene così bene come se la fai da zero su misura.
Su Milano non saprei dare altri consigli oltre quello che ti ha detto Roberto. Su Roma posso consigliare per MP a chi è interessato l'artigiano che ha fatto quella di Bettazine in base ai miei disegni. So che ne ha realizzate altre anche di recente e ha un'esperienza ventennale con vasche di ogni tipo e dimensione all'attivo
Citazione di: gamgam;79617Se trovi una vasca nuda delle dimensioni giuste i costi si abbattono. Purtroppo le vasche rettangolari di solito sono molto alte e profonde e quindi non viene così bene come se la fai da zero su misura.
Su Milano non saprei dare altri consigli oltre quello che ti ha detto Roberto. Su Roma posso consigliare per MP a chi è interessato l'artigiano che ha fatto quella di Bettazine in base ai miei disegni. So che ne ha realizzate altre anche di recente e ha un'esperienza ventennale con vasche di ogni tipo e dimensione all'attivo
Bhe se è uno che produce una vasca ormai rifinita e provata la si potrebbe anche spedire
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Forse sì. Sinceramente non so quanto costerebbe ma chiedere non costa nulla.
Sabato tra l'altro io ci passo. Comunque ti mando le indicazioni per MP.
Citazione di: gamgam;79624Forse sì. Sinceramente non so quanto costerebbe ma chiedere non costa nulla.
Sabato tra l'altro io ci passo. Comunque ti mando le indicazioni per MP.
Sabato buttagliela li hehe magari viene fuori il fornitore ufficiale di bettiere aib hehe
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Non credo sia molto conveniente ma chiedere non costa nulla!
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Bellissima roby complimenti! :)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Io me la sono fatta costruire da Robustelli, un po' diversa (10 scomparti forati, 100 X 40 mi pare). Senza coperchi. Il costo mi pare fosse più simile ai 100 che non i 200
Davide hai una foto della bettiera? :) Casomai scrivimi in privato
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Cadore, ieri mi sono sbagliato: é 8 scomparti per 100x40x30h, in pratica ogni scomparto è 12,5 x30 x 30. All'occorrenza li divido in due. Fermo restando che con l'esperienza farei due modifiche: Installazione spray bar e abbassamento primo divisorio del filtro dietro, per aumentare il flusso di acqua (il tiraggio).
Capito grazie Davide :) cercherò di prendere spunto da quella tua e da quella di Roberto vediamo cosa combino :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Se hai un minimo di pratica col fai da te non è difficile
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Io volevo fare un progettino e farmelo fare da acquarishop e poi prenderlo a Ranco :) non vorrei fare errori che poi mi costano caro
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Allora vedi se hai spazio e usi il progetto aib,gli dici che i divisori van sagomati per la barra
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Cioè per fare in modo che i divisori vengano divisi come i tuoi in modo tale da poter togliere o mettere i divisori in base alle esigenze?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
anche quello ma prima intendevo che nell'angolo posteriore dovrebbe sagomarli per metterci la spray bar
Ahn ok capito grazie :) posso prendere una tua foto per spiegargli come vorrei i divisori?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Ma ci mancherebbe
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Grazie mille
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Ecco, magari il disegno fallo prima, condividilo, pensiamo alle controindicazioni e poi, se mai, fattelo fare. La mia vasca ha errori miei di progettazione, che col senno di poi non avrei fatto ;)
C'è un bel programma semplice per chi non è architetto per fare il disegno? :P
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Proporrei carta millimetrata, matita e scanner XD
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
ma nelle bettiere si mette il riscaldatore ?
Citazione di: dantecobra;84259ma nelle bettiere si mette il riscaldatore ?
Sí, generalmente nel vano filtro come in un normale acquario.
Grazie mille gamgam
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Mi aggancio qui perchè il titolo è quello e credo che magari a qualcun altro possa interessare.
Ho una vasca 60x28x28 (circa) che ho usato a lungo come vasca da riproduzione. Vorrei trasformarla in bettiera mettendo divisori mobili (plexiglass, polionda) ma per attaccare le canaline (prese in cartoleria) al vetro non so cosa utilizzare, il silicone non tiene bene le canaline, tangit, colla bicomponente, silicone neutro?
Cosa mi consigliate?
allora silicone non tiene su plastica ... tangit non credo tenga su vetro colla bicomponente poco male .... la migliore cosa è l'attack in alternativa colla a caldo ma tiene meno e dipende molto dalla qualità...
Il silicone regge polionda su vetro ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
no.... può dare una debole adesione ma a mio parere piuttosto che usare il silicone è meglio tagliare il poli u pelino più largo con le scanalature orientate in verticale ( in modo che si riempiano di acqua ) e avrai una tenuta paragonabile .
Quindi il silicone non permette di isolare una parta di bettiera fatta da polionda ? :(
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Come ti hanno detto il silicone non prende bene sulla plastica, quindi se deve reggere una pressione non va bene. Certo, se le canaline sono bene incastrate, anche nel fondo della vasca, può aiutare a isolare, chiudendo fessure e buchi. Il rischio però è che dopo un po' di tempo, se urti il polionda mentre fai manutenzione, si stacchi. Non so però suggerire un collante migliore.
La colla a caldo di una buona marca per me è meglio
Permette di isolare la colla a caldo ? Che sono le canaline ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma per isolare che intendi vuoi che l'acqua non passi da uno all'altro?io non mi fiderei...
Devo isolare un pezzo di bettiera devo mettere il polionda proprio che va a incastro tra u vetri e per chiudere piccolissimi spazietti se ci saranno vorrei usare il silicobe. Nin mi servira per attaccare i pezzi di polionda ma solo per chiudere degli spazietti ... che ne dite ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Citazione di: tony;85118La colla a caldo di una buona marca per me è meglio
Quindi una buona colla a caldo dovrebbe funzionare? Ci provo ;)
Citazione di: dantecobra;85123Permette di isolare la colla a caldo ? Che sono le canaline ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non isola certamente più di tanto... le canaline sono quei profili che si usano anche per "rilegare" le fotocopie e sono utili per poter mettere e togliere i divisori.
Cosa isola di piu colla a caldo o silicone ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Riprendo spunto da questo topic di Roberto per farvi conoscere un'altra bettiera realizzata da me lavorando su una vasca da esposizione di negozio che era divisa in tre vani separati.
Dopo aver tolto con enorme fatica i pannelli di vetro che impedivano la costruzione della bettiera e il flusso dell'acqua nel vano filtro ho preso spunto dalla bettiera AIB, da quella di Roberto e da quella Davide e ora vediamo come andrà :) non prendete paura per tutti i divisori che ci sono!! l'ho fatto solo per casi eccezionali e il minimo litraggio di un vano è 6,5 litri. Ripeto questa è una bettiera per la selezione quindi i maschi ci resteranno per un paio di mesi al massimo per poterli selezionare.
Per finire il lavoro manca solo lo spray bar, ( che sto sagomando) il coperchio (che sto sagomando anche quello, userò come materiale il policarbonato alveolare di grosso spessore) e la luce che sarà fornita da una striscia a led impermeabile fissata al coperchio.
(https://farm8.staticflickr.com/7372/13949707258_17d2ea4fcf.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13949707258/)
(https://farm3.staticflickr.com/2920/13949707998_81c36f046b.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13949707998/)
(https://farm8.staticflickr.com/7429/13949661009_b443907e4d.jpg) (https://www.flickr.com/photos/112345055@N05/13949661009/)
Bel lavoro ma dove metterai i maschi da tenere ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Nella bettiera :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Okok non ho capito con cosa dovodo la vasca ? Comunque dove posso trovare quel tipo di vasche ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Come vedi ci sono delle canali e in cui a seconda di quanti spazi ti servono inserisco dei fogli di policarbonato forellati per il passaggio dell'acqua, con i divisori basta che guardi nella prima pagina del topic di Roberto.
Per la vasca io ho avuto fortuna che un negozio stava chiudendo e le vendeva
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
No vabbe ma cosi grande no, sto cercando qialcosa tipo sui 60l di quel genere e non la trovo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk