Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: dalla piet il Gennaio 18, 2014, 04:22:45 PM

Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: dalla piet il Gennaio 18, 2014, 04:22:45 PM
Come costruire un filtro ad aria fatto in casa usando una bottiglia di plastica in 10 minuti.

1- Come materiale utilizzeremo una bottiglia, materiale filtrante a scelta, aereatore per acquari, forbici, tubetto per aereatori.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/14/1jw4.jpg)
Per prima cosa dobbiamo lasciare la bottiglia a "nudo" togliendo tutto ciò che non serve, togliere la colla dell'etichetta!
Successivamente iniziamo ad inserire i materiali filtranti al suo interno!

2-Inserendo i materiali filtranti dovremmo mettere al suo interno anche il tubicino per aereatore. Il risultato sara simile a questo:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/268/xu28.jpg)

Una volta assemblata la bottiglia a vostro piacimento usando i materiali che più vi possono essere utili praticate dei fori nella parte bassa in modo da garantire il flusso d'acqua. Ovviamente bisogna forare in base all'utilizzo del filtro, ad esempio se ci serve per una vasca da riproduzione possiamo forare con un'ago e inserire solo lana di perlon o spugna finissima. Io ho scelto di fare un filtro biologico inserendo nella parte di entrata la spugna blu in modo che blocchi il passaggio della materia più grossa, i cannolicchi aiuteranno la formazione dei batteri ed infine la lana di perlon che tratterrà anche le particelle più piccole!
Ovviamente si deve modificare in base alle proprie esigenze.
Il risultato:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/706/hzkh.jpg)

Spero possa servire a qualcuno, il costo è bassissimo quasi nullo, possiamo recuperare materiali filtranti da vecchi filtri come ho fatto io! ;-)
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 27, 2014, 07:56:17 AM
FiQo, tantissime volte ho utilizzato questa tecnica, però mi sono sempre chiesto come fare in modo che la luce non penetri all'interno della bottiglia.
La nitrificazione ho letto avviene maggiormente in assenza di luce...quindi la domanda è: come si fa a far diventare la bottiglia "nera"?
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: tony il Gennaio 27, 2014, 01:26:33 PM
non basta della normale vernice a spry nera ? in alternativa si potrebbe utilizzare una bottiglia  scura tipo quelle del latte
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: dalla piet il Gennaio 27, 2014, 03:45:18 PM
Se appoggiate la bottiglia sul fondo e sopra ci mettete dei legni, sassolini o piante diventerà nera da sola :-) nel giro di un paio di mesi! Dentro si riempie di una specie di fango...
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 27, 2014, 05:41:41 PM
Uhmm...a me non è successo...forse però è perchè io nei miei esperimenti malsani ho messo troppa torba...riprovo non appena allestisco qualche nuova vasca :)
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: Fatacarabina il Gennaio 27, 2014, 09:44:20 PM
mi interessa assai: parlo da ignorante ... avvolgere la bottiglia nel domopack? essendo alluminio non dovrebbe cedere alcunché nell'acqua, giusto?
le bottigliette del chinotto da 500ml sono nere... !!!
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 27, 2014, 10:07:37 PM
Anche quelle della pepsi forse..mi pare ce ne fosse una grigio scuro..no? :)
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: tony il Gennaio 27, 2014, 10:37:26 PM
Ma io dico quelle del  latte bianche fuori da un litro non penso che arrivi molta luce
...perche i cannolicchi sono tra la spugna e la lana?
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: dantecobra il Aprile 20, 2014, 09:53:04 PM
Bella idea dalla pietá grazie mille  :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Titolo: Filtro ad aria made in casa :-)
Inserito da: Parforss il Aprile 21, 2014, 04:16:05 PM
Domanda, il flusso d acqua prodotto com e? E la capacità filtrante? Perche sto costruendo un filtro a mano esterno

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk