Salve a tutti!! ecco il mio primo tentativo di riproduzione...ho preparato una vasca seguendo vari articoli e lo dico subito manca ancora il nascondiglio per la femmina come mi hanno già fatto notare..questi sono i "futuri genitori" speriamo...
[ATTACH=CONFIG]508[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]509[/ATTACH]
in realtà sarebbe il secondo tentativo perché la prima volta appena avevo finito di allestire la vasca stavano già facendo...
Ora la vaschetta appare cosi..
[ATTACH=CONFIG]510[/ATTACH]
la femmina è in una sala parto in modo che non si possano toccare...essendo la mia prima esperienza non ne sono sicuro ma a me sembrano pronti ...il nido è bello grosso ed ha addirittura alzato il polistirolo da un lato..la femmina passa parecchio tempo a puntare verso il maschio tranne quando mi avvicino perché penso che voglia cibo..mentre il maschio fa avanti e indietro tra nido e femmina e quasi tutte le volte che si avvicina alla femmina va in parata e apre il 'collare' (non so come si chiami quella parte..)..
Qua c'e un breve video..
http://www.youtube.com/watch?v=dZ0mnT0W4mo&feature=youtu.be
la femmina è li da stamattina...secondo voi posso già liberarla stasera? So che è presto pero mi spiace per lei che sta chiusa li dentro e per lui che impazzisce a fare avanti e indietro...
Grazie in anticipo per i consigli!!
Andrea
Ciao. Non vedo il video (forse lo hai impostato come personale su youtube e lo fa aprire solo a te?).
Il nido è esuberante. La vasca ha ancora pochi nascondigli. Se non hai molte piante potresti farne uno con un coccio di vaso da giardino, un guscio di cocco o un pezzo di polionda o plastica scura. Poi, se la femmina mostra delle bande verticali chiare sul corpo e la pancia un po' pronunciata è segno che è pronta (ma non vedo appunto il video). Considerà però che si accoppierebbero comunque solo domani mattina o pomeriggio. Quindi considerando i pochi nascondigli io li lascerei ancora separati per la notte.
Ps il "collare" non sono altro che gli opercoli che coprono le branchie :wink:
Oh boia!!video sistemato!!:thumbs:
Come nascondiglio volevo mettere quello che già conosce...prima erano assieme nello stesso acquario e lei andava già li sotto..eccolo..
[ATTACH=CONFIG]511[/ATTACH]dici che può bastare??legno con anubias...
Per la pancia sembra scoppiare ma le bande verticali di oggi non le ho viste...pensa che il nido si è ingrossato ancora!!!e bravo il maschietto!!!
ma la vasca ha il coperchio? mi raccomando mettilo anche sulla sala parto perchè saltano,esperienza personale!
sulla sala parto ho messo una lastra intagliata per far passare aria..e sulla vasca l'avevo messo ma fa troppo macello..con i cavi che escono gocciola ovunque...ma saltano 5/6 cm???? avete visto il video? la libero stasera la femmina??non vorrei fare casini...
il coperchio alla vasca è essenziale,serve per non farli saltar fuori ma soprattutto per mantenere l'aria alla stessa temperatura dell'acqua
Si', il coperchio è vitale. Anche dopo, quando gli avannotti crescono.
Il legno con l'anubias va bene come nascondiglio.
Allora veloce riepilogo!!!ieri sera tornato a casa ho visto che il nido stava iniziando a disfarsi e preso dal terrore che potesse scomparire nell'arco della nottata ho liberato la femmina...ho letto che è meglio liberarla la sera col buio cosi l'incontro tra i 2 non è traumatico e violento...beh..li ho osservati un po alla luce fioca e si inseguivano come pazzi..stamattina prima di andare a lavoro stessa storia...lui insegue lei aprendo gli opercoli e lei fugge...a pranzo buttando un occhiata veloce ho visto che si stavano accoppiando ma con pochissime uova.. in un paio di tentativi osservati non ne hanno fatto cadere nemmeno uno..ora lei si fa i fatti suoi x 10 minuti e poi forse concludono qualcosa, 10 minuti e poi forse qualcosa....sapete piu o meno dirmi per quanto andranno avanti cosi?non saprei regolarmi per quando togliere la femmina...
Ah! il coperchio l'ho messo!!:thumbs:
Un accoppiamento completo è fatto di numerosi abbracci e può durare anche alcune ore. Soprattutto all'inizio potrebbero esserci abbracci senza espulsione di uova. Se però le uova proprio non ci sono lasceranno perdere rapidamente e dovrai separarli e ricominciare dopo una o due settimane (se stanno bene e non si sono feriti). Nel frattempo dovrai nutrirli con cibo proteico come granulari con il 60% di proteine o chironomus surgelato o liofilizzato.
Se invece l'accoppiamento funziona ti accorgerai che è il momento di separarli quando vedrai la femmina nascosta e il maschio che non la lascia avvicinare per nessuna ragione al nido mentre lui vi staziona sotto e cura le uova areandole, raccogliendole con la bocca e risistemandole nel nido.
Ok grazie mille!!speriamo in bene...
Sono preoccupato...oggi alle 13 saranno passate 48 ore circa dal momento dell'accoppiamento....è normale che non ci sia traccia di avannotti???ho letto che ci dovrebbero mettere tra le 18 e le 30 ore...
Perché si stacchino dal nido e nuotino ce ne vogliono almeno 72 di ore. Stamattina dovresti poter vedere delle codine microscopiche appese tra le bolle. Nulla di più.
Qual'è la situazione dei genitori? Femmina separata e maschio che cura il nido?
Si si la femmina l'ho tolta subito praticamente ed il maschio non sono sicuro che si prenda cura delle uova...ogni tanto sta sotto al nido e altre volte si fa i fatti suoi...
Se vedi che mette la testa nel nido, lì dovrebbero esserci gli avannotti, appesi con il sacco vitellino attorno e la codina che spunta.
Comnque aspetta ancora.
OK!!!spero ultima domanda di oggi...è normale che il maschio stia fermo sul fondo della vasca da riproduzione??
passate abbondantemente le 72 ore ritengo tragicamente fallito il primo tentativo...lascerò ancora per un po la vasca li nel caso mi fosse sfuggito qualcosa ma non penso...penso di aver capito quanto siano piccoli gli avannotti di betta ma credo, e correggetemi se sbaglio, che con l'aiuto di una lente di ingrandimento dovrei riuscire a vedere qualcosa sotto le bolle..invece niente...riproverò appena saranno pronti..stavo anche pensando di costruire un filtro apposta per la vasca da riproduzione...in sti giorni mi è venuta un idea un po contorta e forse esagerata per la riproduzione..mi ero già costruito un piccolo filtro ad aria artigianale ma con un altezza limitata di 13 cm d'acqua non funziona..ho anche pensato ad un filtro piccolino ma fatto a "T" rovesciata...mmm...gentilmente mi potreste postare una foto di una vasca da riproduzione con un filtro ad aria?giusto per farmi un idea.. buona serata a tutti!!