Anche qui riporto dal vecchio forum:
Chiedo a Ilaria che ormai se ne occupa (http://www.aibetta.it/components/com_kunena/template/default/images/emoticons/smile.png) Fai una lista per allestire le solite 12 vasche per Ranco? Sono praticamente le stesse che hai allestito a Piacenza più il paludario (http://www.aibetta.it/components/com_kunena/template/default/images/emoticons/smile.png)
le piante quindi le paghiamo noi giusto? prezzi più o meno? così magari vi chiedo qualcosa io che poi mi porto via se và bene
Si le piante le paghiamo, se non erro sono 1-1,50€ a vasetto, ma sarà sicuro solo quando definiremo la sponsorizzazione con TAF :)
sai per caso la cifra indicativa delle piante su legni e dei muschi su legni?
Non ricordo, sicuramente Matteo ti sa dire di più :)
tanto abbiam ancora un poco di tempo!
Forse qualcosa come 5€ per quelli piccoli e 10 per i grandi, ma non sono sicuro!
Per la lista delle piante mi sono basata sull'esperienza di Ranco e Piacenza 2013, sia per la quantità, sia per la qualità delle piante. In relazione a quest'ultima questione in particolare, ho tolto diverse specie, perché tanto ce le hanno sempre portate piccole e quindi scarsamente utilizzabili, per cui ho optato per quelle piante che invece ci hanno sempre portato alte e folte.
Le vasche sono:
- 8 da 70x35x40
- 3 da 60x30x30
- 150x50x60
La lista è la seguente:
- Vallisneria asiatica 30
- Higrophila difformis 5
- Higrophila corymbosa 20
- Aponogeton crispus 5
- Cryptocoryne assortite 50
- Legni con piante e muschi (se possibile alcune con Microsorium windelow ***messo per Roby che me lo ha chiesto***)
- ghiaia 150 Kg (ne abbiamo già un pò in magazzino?)
Le piante galleggianti non le ho messe perché tanto ce le portiamo da casa. Mi pare che qualcuno si fosse offerto di portare Najas o simili.... è tutto gradito :-)
Poi come al solito io porterò del bambù, qualcuno può portare dei legni?
Le piantine di riso riusciamo a procurarcele? Io devo ancora fare bene il progetto della struttura che non ho avuto tempo :P
Riguardo il paludario, possiamo chiedere a Robustelli delle piante emerse? Tipo le seguenti:
- Ficus pumila variegato
- felci
Considerando che ci sono 5 "slot" per le piante, se sono belle folte ne bastano anche 3 vasi.
Altrimenti se qualcuno ha a casa un bel pò di Photos usiamo quello, non è asiatico ma è gratis :-D a volere usare questa pianta, se ci decidiamo sin da ora, metto delle talee in vaso così un pò ne porto io.
Poi se Robustelli ci da anche qualcuna delle ninfee che ha per i laghetti, sarebbe stupendo....
Io ho photos..legni posso provare a prendere betulla e cose del genere..oltre a conifere devo evitare tipologie di legni? Che forma vorresti? Mio nonno ha potato parecchi alberi in questi giorni..posso dare una controllata..
Najas e ceratophillum e quella galleggiante con le foglie carnose non la pistia non mi viene ne ho.
Il pothos portatelo :) portate tutto ciò che avete e che si presti allo scopo :)
Per il riso..basta comprarlo su ebay..lo prendo io?
Inviato tramite Tapatalk
Ma il pothos bisogna prima farglì far radici in un vaso o basta tagliarlo e portarlo?
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Riguardo le piante, portate tutto quello che potete portare :-) Il Photos, dovendo solo metterlo lì per 3 giorni, va bene anche senza radici.
Riguardo i legni, bisogna evitare i legni verdi (solo secchi) e quelli resinosi. Poi con le forme sbizzarritevi, qualcuno anche grande per il paludario, io comunque porto un seghetto se c'è da tagliare qualcosa.
Riguardo il "progetto risaia", stavo pensando, dato che dovrò laurearmi a maggio (se tutto va bene), forse è meglio rimandarlo a Piacenza :-( Cercherò in tutti i modi di venire a Ranco, però meglio non prendere troppi impegni... che dite? Lo facciamo a Piacenza che sono più tranquilla?
@Topo: Eichornia crassipes forse.
Come vuoi Ilaria, se sei più tranquilla a Settembre direi che non ci sono problemi :) almeno IMHO :)
Sicuramente ci penserò a tempo perso... perché penso sempre a queste robe io, è una malattia! :lol: Quindi rimaniamo che è rimandato, poi se faccio il miracolo vi avverto.
Va bene :)
Sicuro. Ranco deve essere anche un momento di relax
Si infatti! Rimandiamolo a Piacenza e amen :) però se non vieni é una tragedia :p
Inviato tramite Tapatalk
Citazione di: Kristalya;79648@Topo: Eichornia crassipes forse.
Banalmente limnobium :-) ma in alcune vasche mi viene con fogli da 5 cm di diametro. Non so il biotopo di provenienza, però almeno mi son ricordato il nome :cool:
quando hai detto "carnoso" ho pensato alla più cicciona che conosco :lol:
Beh, tra carnoso e obeso c'è parecchia differenza. Comunque è biotopo americano. Non c'entra una mazza con i bettonzi
Ma tanto le abbiamo messe anche nelle scorse esposizioni, Roby ce ne portava sempre tantissime :)
Ieri sono andata a "pascolare" nel terreno che ho in Abruzzo e mi sono riportata a Roma un alberello di quercia che papà tagliò a dicembre (quindi secco) perché invadeva gli alberi da frutto. Ovviamente segato in pezzi ed ho spennato via le foglie. Ho visto che papà ha potato i rami bassi di diversi altri, per cui c'è un monte di rami che staziona sul terreno.... se avessimo un bel magazzino potrei radunarli tutti per l'associazione, altrimenti nonna li mette nel camino :lol:
Per ora ho portato a Roma questi, c'è anche un pezzo di tronco grande che andrò a prendere tra qualche tempo. Sembrano pochi perché sono legati insieme, ma è un bel mazzetto, poi considerate che ogni mattonella è lunga 20 cm...
Portate, portate che il magazzino si trova...
Io poi, sto allestendo in questo istante la vasca nuova. Fondo marrone e tre grandi radici di torbiera al momento.
Stile marrone su marrone per pesci marroni :-)
Vabbé due anubias nane ce le metto :P
Bellissimi!!!! Porta tutto che alla peggio te li compro io! Anzi...se nessuno c'è arrivato prima e non vi servono...dimmi un prezzo che te li prenoto da adesso ;)
Altra cosina....che non so se è corretta, quindi in caso ve chiedo scusa, sia a voi che soprattutto agli utenti del forum.
La cosa è questa: la fishroom è partita...nel senso che i lavori sono iniziati...adesso devo riempire tante vasche...e le piante a Ranco costano poco...se io ve dicessi: prendetene 50 in più, perchè 50 euro ve li rifondo io, portandome a casa quelle 50 in eccesso....è na scorrettezza verso la gente che poi non può prenotarsele lì per lì? Fatemi sapere...oltretutto se ho perso il treno sarà per Piacenza...no problem :)
Ma ci mancherebbe che li devi pagare, abitassimo vicini te li farei raccogliere da solo. Cerco di portare tutto quello che entra in macchina (tra le altre cose) :-)
Grazie mille!!!! Ad ogni modo veramente...anche solo per il disturbo di averli presi e portati a Ranco...se volete qualcosa non esitate a chiedere!!! :)
Mat....che pesci marroni? :-)