Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: Bubbarosso il Novembre 19, 2010, 02:08:00 PM

Titolo: Acqua osmosi/sali
Inserito da: Bubbarosso il Novembre 19, 2010, 02:08:00 PM
Ciao ragazzi...vorrei mettere dell acqua osmosi e vorrei anche reintregare sali conoscete qualche prodotto buono? Che ne pensate di questo della SHG? //www.superhigroup.com/integratori/amazonas-salt.html
Titolo: Re: Acqua osmosi/sali
Inserito da: Oxy il Novembre 19, 2010, 02:52:37 PM
Per esperienza personale posso dirti che nessuna azienda dice cosa usa ne tanto meno in che proporzione ... alla fine ti devi fidare del produttore.

Lo dico perché è una prassi vendere fertilizzanti e prodotti come questo, senza indicarne la composizione... in questo modo è impossibile valutare in modo oggettivo e a loro va bene così ;-)

Se vuoi essere sicuro di cosa metti in acquario puoi comprare i sali in farmacia ed aggiungerli nelle giuste proporzioni, altrimenti puoi benissimo affidarti ad uno di questi prodotti e seguire le istruzioni, generalmente il risultato è analogo.

Posso dirti che quasi sicuramente ci sono i seguenti "ingredienti" ;-) :

Controllo KH
Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
Bicarbonato di potassio (KHCO3)

 
Controllo GH
Cloruro di calcio (CaCl2)
Solfato di magnesio (MgSO4)
Titolo: Re: Acqua osmosi/sali
Inserito da: Bubbarosso il Novembre 19, 2010, 03:00:16 PM
Eh lo so che la cosa migliore sarebbe farlo da solo pero sinceramente mi sembra troppo complesso...quindi cercavo qualche prodotto e magari qualcuno che lo ha usato come ci si é trovato....
Titolo: Re: Acqua osmosi/sali
Inserito da: verdeblu il Novembre 19, 2010, 03:54:37 PM
Io uso quello e ho controllato durezza totale, durezza carbonatica e conducibilità ma per le CRS. Se lo vuoi fare per i betta è praticamente inutile. Se è per ricreare un biotopo particolare o per stimolare la riproduzione può avere senso...

Se ti serve per la riproduzione il mio consiglio spartano (ma che funziona nel 90% dei casi, a meno che la tua acqua del rubinetto sia molto tenera perché sei vicino alle montagne) è tagliare 2/3 di acqua del rubinetto con 1/3 di osmosi. Se mi dici dove sei di preciso possiamo guardare i valori dell'acqua nella tua zona
Titolo: Re: Acqua osmosi/sali
Inserito da: Bubbarosso il Novembre 19, 2010, 05:31:05 PM
[quote="verdeblu" post=1186]Io uso quello e ho controllato durezza totale, durezza carbonatica e conducibilità ma per le CRS. Se lo vuoi fare per i betta è praticamente inutile. Se è per ricreare un biotopo particolare o per stimolare la riproduzione può avere senso...

Se ti serve per la riproduzione il mio consiglio spartano (ma che funziona nel 90% dei casi, a meno che la tua acqua del rubinetto sia molto tenera perché sei vicino alle montagne) è tagliare 2/3 di acqua del rubinetto con 1/3 di osmosi. Se mi dici dove sei di preciso possiamo guardare i valori dell'acqua nella tua zona[/quote]

l'aquila...la mia acqua di rubinetto ha KH7 GH8 PH7.7...volevo portarla a KH4 GH8...
Titolo: Re: Acqua osmosi/sali
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2010, 05:57:36 PM
L'acqua del Gran Sasso! quanto mi manca! :(

Io la andrei a prendere direttamente dal Tirino, a parte la temperatura, dev'essere davvero il top, anche se immagino sia duretta! :)