Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 01:21:36 PM

Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 01:21:36 PM
Prendendo spunto dall'articolo di Ilaria in Bettazine sto preparando uno sfondo 3D per un 250 litri da dedicare ai Betta Mahachaiensis "samut sakhon"

Le differenze con la progettazione di Ilaria è che come tavola di fondo non uso il plexiglass ma una tavola di polistirolo, e al posto del Plastivel uso il silicone atossico.

Ora il primo dubbio che mi viene è che il sale (anche se in basse percentuali) possa corrodere lo sfondo con il tempo.
Avete qualche esperienza o qualche informazione al riguardo?

Il secondo è la tipologia di piante che sopportano anche una bassa percentuale in acqua di sale, sia piante da fondo che da mettere come ha fatto Ilaria nello sfondo.
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 03, 2014, 02:37:34 PM
Ma ti conviene il polistirolo? Galleggia e sarà dura farlo affondare :/
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 02:46:38 PM
Lo sfondo sarà siliconato per bene al vetro dell'acquario e in più incollo nella parte inferiore (sempre con il silicone) delle pietre vere, sugli angoli bassi dello sfondo in pratica :)

però il dilemma è se con il sale in acqua il poliuretano o il polistirolo si deteriorano col tempo rilasciando sostanze nocive
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Ryu-jin il Gennaio 03, 2014, 02:49:11 PM
Concordo con Roberto. Inoltre il polistirolo occupa più spazio in vasca..0,5 cm del plexiglas contro 1-3 cm del polistirolo.
Per le piante potresti mettere mangrovie ma non so se vivono in una vasca coperta

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 03:05:22 PM
Capisco ma il mio problema non è di spazio ma di problematiche dovute alla salinità :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Brendan il Gennaio 03, 2014, 03:06:31 PM
Microsorum..qualche cripto..anubias..qualche muschio se ha la possibilità di stare anche in emerso..higrophila e bacopa..ma devi abituarle piano piano alla salinità..è una volta abituate cresceranno molto più lentamente che in acqua dolce..
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 04:36:09 PM
Grazie Brendan :)

E per quanto riguarda lo sfondo sapete se si corrode?

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 03, 2014, 06:47:17 PM
Non penso si corrodano plexiglass o polistirolo, ho i miei dubbi anche sulla tenuta del silicone sul polistirolo, secondo me rischi brutte sorprese

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 06:55:14 PM
Parli del silicone sul vetro posteriore dell'acquario?

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 03, 2014, 07:24:30 PM
In generale di quello che vuoi usare per incollare il polistirolo :)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 03, 2014, 07:38:15 PM
Farò un test :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 11:26:38 AM
Dopo il test con il polistirolo non ho riscontrato nessuna problematica ma per non rischiare mi affido all'esperienza dei veterani e mi sono fatto sagomare del plexiglass :thumbs:

Non essendo una vasca aperta però ed essendo un acquario non era possibile costruire lo sfondo interamente sulla misura intera, quindi l'ho fatto tagliare a metà e lo lavorerò così. Poi inserirò le due metà e dopo averle attaccate per bene con il silicone al vetro lo passerò con un ulteriore mano di poliuretano espanso nel centro per non far vedere il distacco.
Che ne pensate?


Per quanto riguarda lo spray bar stavo pensando di inserire nei fori del tubo del fil di ferro e poi appoggiarlo allo sfondo ricoprendolo anch'esso di poliuretano espanso.

Cosa ne pensate?
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Ryu-jin il Gennaio 09, 2014, 03:07:02 PM
Andrea, non ti converrebbe usare dei fogli di plastica per "separare" le due parti? La tecnica utilizzata per lo sfondo 3d di Piacenza mi pare dia un ottimo risultato :). Purtroppo non ho potuto vedere di persona e non so dirti se si nota il punto di giunzione, ma dalle foto direi che è perfetto.  La spazzar io la nasconderei ricoprendola di poliuretano

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 03:19:07 PM
Si si certo userò lo stesso sistema per lavorare i due pezzi di plexiglas separati :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 09, 2014, 05:24:58 PM
Verrà fuori un acquario spettacolare!
Riguardo le piante qui  (http://acquariofiliaconsapevole.it/salmastro_piante)trovi un articolo interessante :)
Per la lavorazione della spray bar io nell'articolo ho utilizzato la stessa tecnica di cui parli tu, ossia servirsi dei fili di ferro per evitare che i buchi si tappino con il poliuretano, con l'accortezza di rivestire la spray bar con del cellophane, altrimenti una volta che il poliuretano si sarà asciugato su di essa non la sfili più (è tutto scritto lì) ;) ovviamente solo nel caso tu la dovessi inserire in un secondo momento, come ho dovuto fare io, per problemi dimensionali.
La congiunzione tra i diversi pannelli nel mio sfondo è ben nascosta con le piante, altrimenti un pò si vedeva, essendo la prima volta che lo facevo in più parti. Per mimetizzare al meglio è importante che spruzzi "a casaccio" e non in linea retta, più è confuso e meno si vede.
In relazione alla possibile corrosione del sale non saprei.

Ricordati di utilizzare il silicone per acquari, perché quello "normale" dopo un pò si scolla! Te lo dico per esperienza personale.

Attendiamo le foto! :lol:
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 05:52:55 PM
Grazie Ilaria speriamo bene :)
Scusa hai ragione ho letto male io pensavo avessi messo lo spray bar sopra lo sfondo.
Poi mi guardo anche il discorso delle piante.

Volevo chiederti per la sabbia da usare per lo sfondo posso usare quella grigia classica industriale? Devo farla bollire?

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: topo il Gennaio 09, 2014, 06:38:53 PM
Mi verrebbe da pensare... ma sei sicuro di farlo di polistirolo??? Poi tra quello e il poliuretano hai una spinta di galleggiamento che metti di brutto alla prova la siliconatura
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 06:46:09 PM
Sei rimasto qualche risposta indietro Topo :bounce::bounce:

Lo farò con il plexiglas come l'ha fatto Ilaria :)
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 10, 2014, 11:06:57 AM
se lo plastifichi bene penso tu possa usare la sabbia che vuoi, altrimenti ti consiglio quella da acquario così non ti incide sulla durezza. Il problema della bollitura è che poi devi attendere che si asciughi completamente.
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 01:13:00 PM
Grazie Ilaria :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 05:40:27 PM
Allora per lo sfondo la scelta è fra questi due tipi di ghiaini/sabbie

(http://farm6.staticflickr.com/5483/11873260524_dc93de86e6.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11873260524/)
(http://farm6.staticflickr.com/5488/11873258634_2de3d9bbcb.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11873258634/)

Il primo è un ghiaino da fondo e il secondo è sabbia industriale.

Premetto che il fondo sarà fatto con quarzite nera e che ci saranno foglie quindi provate a decidere in base a queste condizioni anche :)
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 15, 2014, 04:55:25 PM
Ecco alcune foto dello sfondo.

Manca ancora la copertura con il plastivel e il ghiaino perchè non trovo il plastivel apparte in internet :mad:

(http://farm4.staticflickr.com/3802/11965934944_412b28c7b6.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11965934944/)
(http://farm8.staticflickr.com/7305/11965501535_0f7edfe59b.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11965501535/)
(http://farm4.staticflickr.com/3815/11965497745_5d9fe55824.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11965497745/)


Ovviamente è solo appoggiato al vetro.

darò un'altra mano di poliuretano nel mezzo per non far vedere la divisione.
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 15, 2014, 06:05:43 PM
L'opera prende forma! :-D
Come sabbia io utilizzerei quella a granulometria più fine, altrimenti mi da l'idea che potrebbe staccarsi.... in caso fai delle prove prima.
Per il Plastivel cerca on-line l'e-mail della Markservice (la casa produttrice) così chiedi direttamente a loro il punto vendita più vicino a casa tua, io la prima volta ho fatto così :-)
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 15, 2014, 06:19:51 PM
Anch'io stavo optando per la sabbia fine solo che si deve asciugare per bene perché prima gli do una bollita essendo materiale edile :) comunque ok grazie Dell'indicazione ;) li contatto

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 23, 2014, 03:28:17 PM
Piccolo problema!!

Oggi spostando i due blocchi per cominciare con il plastivel e la sabbia ho notato che il poliuretano non è ben attaccato al plexiglass, in pratica in un angolo il blocco di poliuretano si alza.

Provo ad attaccarlo con silicone per acquari?
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 23, 2014, 04:37:06 PM
Ma che figata assurda! :)

La vasca è quella per i mahachaiensis?
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 23, 2014, 04:58:35 PM
Si si marz è quella per mahachaiensis :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 23, 2014, 07:51:26 PM
Che strano, il mio era sempre incollatissimo :unsure:  mmmmm.... se è solo un angolino ovviamente plastifica anche lì sotto, se ti sembra che vada staccandosi tutto allora forse ti conviene staccarlo (anche con l'aiuto di un taglierino) plastificare tutto avanti e dietro, e poi siliconarlo al supporto o al vetro della vasca direttamente. Non ti so dire che effetto ha il silicone sul poliuretano, dovresti fare delle prove.
Non so se tappare il buco con altro poliuretano potrebbe essere risolutivo.
Magari qualcuno ha un idea migliore...
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 23, 2014, 08:03:42 PM
Forse l'idea migliore è proprio staccarlo con delicatezza e poi plastificarlo :s: poi una volta plastificato dovrebbe tenere meglio con il silicone
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 23, 2014, 09:31:59 PM
Procedi senza indugio! Sei un pioniere :lol:
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 24, 2014, 02:25:11 PM
Ecco la prima mano... che dite i buchi che si vedono bianchi li ricopro? :) a me da un bella impressione naturale così non saprei :D(http://farm4.staticflickr.com/3814/12117493024_37fb61c74e.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/12117493024/)
(http://farm6.staticflickr.com/5506/12117091635_e77a49103e.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/12117091635/)
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 24, 2014, 02:37:55 PM
Io anche lì terrei, sembra più naturale :)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 24, 2014, 02:51:01 PM
Pure io li terrei...così è proprio figo abbeshtia :)

Complimenti! :)
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Kristalya il Gennaio 24, 2014, 05:07:28 PM
Io li lascio sempre :) la curiosità di vedere l'acquario completo è sempre maggiore....
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 24, 2014, 06:05:25 PM
Grazie Ilaria spero di riuscire ad allestirlo bene :P ora deve vedere cosa fare per la parte che si stacca dal plexiglass

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: gamgam il Gennaio 24, 2014, 09:00:53 PM
Bel lavoro. Anche io lascerei i bianchi, anche perché col tempo in acqua tende comunque a formarsi una patina che lo scurisce.
Titolo: Sfondo 3D
Inserito da: Cadore il Gennaio 25, 2014, 01:31:15 AM
Grazie Matteo ma la mia è solo una copia dell'articolo di Ilaria :) va a lei il merito

Per quanto riguarda le piante da mettere sui vani dello sfondo non ho molta scelta visto che sarà acqua salmastra... Io volevo fare scendere qualche muschio dai bordi delle vaschette ma anche qui chiedo il vostro aiuto se esiste qualche muschio che tollera la salinità.

Le photos dite che si adattino anche ad acqua salmastra? Provar non nuoce tanto sono pieno :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk