Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 12:20:10 PM

Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 12:20:10 PM
Ciao a tutti!
Purtroppo tornando da una settimana di vacanza ho trovato il mio caro Betta Splendens maschio morto.
Mi piacciono i Betta Splendens, sono pesci spettacolari ma sono anche un po' troppo aggressivi, e il pinnuto trapassato ha in bacheca due uccisioni, decine di pinne divorate, anche le sue spesso rovinate ma anche tentativi di riproduzioni e corteggiamenti. Vorrei provare ad allevare un'altra specie di Anabantide, ma anche di un altro genere!
Come Anabantidi avevo pensato a Trichopodus Leeri, Trichogaster Lalius, Trichopsis Pumila o Vittata, Microctenopoma Fasciolatum... alcuni li dovrei ordinare però. Avevo pensato pure a Macropodus Opercularis o Ocellatus, ma son d'acqua fredda e in vasca ho dei Trigonostigma Heteromorpha, inoltre la vasca è chiusa quindi è difficile avere una temperatura bassa. Su un altro forum mi è stato pure consigliato il Betta Simplex ma non mi ha colpito granché! i Trichopodus Trichopterus immagino siano troppo grandi...
La vasca ha misure 100x30x30 e come valori posso avere massimo un pH di 7, non riesco a scendere ulterormente.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 31, 2013, 12:39:57 PM
Non ho mi visto il fasciolatum dal vivo...non saprei dirti di più di quello che vedo scritto su SeriouslyFish....e secondo loro in quella vasca ci starebbe...
Altrimenti degli splendens non selezionati...quelli te li regalerei anche io seduta stante...ma è freddo per spedire ora come ora...
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 01:17:22 PM
Citazione di: MarZissimo;77988ma è freddo per spedire ora come ora...
Ciao, innanzitutto mi fa piacere leggerti anche qui! Non sono convinto nelle spedizioni dei pesci e non me li farei spedire... le specie che si trovano qui da me sono i Lalius, i Leeri, i Trichopterus e i Macropodus Opercularis! Tra questi quali alleveresti? Mi piacciono tutti ma vorrei capire se effettivamente la vasca sia piccola per i Trichopterus come penso io nonostante SF smentisca e se i Macropodus siano inadatti essendo d'acqua fredda.
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 31, 2013, 01:56:04 PM
Si i Macropodus male si addicono alle rasbore :)

I trichopterus e i leeri non li ho mai allevati...non so quanto siano aggressivi tra di loro...per cui non saprei dirti...i lalius secondo me sono il compromesso migliore :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 02:21:38 PM
Quindi mi consigli i Lalius? Come pH penso vada bene sul 7, come per i Trigonostigma. L'inserimento è sempre di 1m+2f?
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 31, 2013, 03:48:31 PM
Zi :)

Veramente (si vede che dei Tricho non so una mazza?! :°D) li ho quasi sempre vistia coppie, ma non credo una femmina in più faccia male...anzi! :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 03:57:09 PM
Allora mi sa che al 99% saranno miei! :) Sono anche un po' più piccoli dei Leeri e più grandi dei Trichopsis...
Riguardo ad eventuali riproduzioni c'è da piangere come per i Betta Splendens o è più semplice?
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 31, 2013, 04:07:04 PM
Più semplice nel senso che la femmina non ce lascia le penne :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Dicembre 31, 2013, 04:31:19 PM
Thank you! Leggo che i Leeri sono eccessivamente aggressivi, forse è meglio lasciarli perdere... invece come non-Anabantidi ti viene in mente qualcosa? Mi piacciono i Dario Dario, i Dario Myanmar, i Badis Badis e qualche Apistogramma come i Borellii o i Cacatuoides, ma mi sa che è meglio di no. Per i Dario è difficile l'alimentazione e per ora non vorrei andare appresso al vivo, invece riguardo ai Borellii o i Cacatuoides essendo Ciclidi nani penso sia necessario il fondo sabbioso, che io non ho!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Dicembre 31, 2013, 09:56:26 PM
Apparte questo gli apistogramma sono molto territoriali. E in certe condizioni e con alcune specie sono aggressivi.
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 10:52:55 AM
Grazie per le risposte, auguri a tutti!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 01:10:46 PM
Io andrei di lalius, belli e semplici, oppure se li trovi i Pseuosphronemus dayi, M. Vaccari dice che sono pesci semplicissimi, a trovarli alleverei loro :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 01:29:10 PM
Non sono male, ma non mi dicono granché!
Ho trovato un genere che prima non conoscevo, ovvero quello dei Microctenopoma. Ho visto gli Ansorgii e i Fasciolatum. Sono stupendi, veramente, l'Ansorgii è qualcosa di incredibile! Leggendo però un po' in giro ho trovato un'esperienza diretta di allevamento in cui i primi vengono descritti come pesci non così colorati normalmente ma solo in parata. Inoltre leggo che sono predatori che si vedono poco, stanno nascosti.
Mi sa che ormai il dubbio è tra Trichogaster Lalius e Trichopodus Leeri. I secondi li vedo descritti a volte come aggressivi, altre volte come tranquilli. Avevo quasi deciso per i Lalius, ma in effetti anche i Leeri non sono male!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 01:36:31 PM
Gli ansorgii piacciono anche a me moltissimo, mi pare che proprio Marco li aveva allevati dicendo che non si vedevano mai e quando si vedevano erano pesci marroni, mah
Io i leeri non li ho mai allevati, non sò se sono molto aggressivi...
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 02:35:45 PM
Sì, l'allevatore era Marco Vaccari.
Ma com'è possibile che non riesco a trovare una sola persona che abbia allevato i Leeri o i Trichopterus? Eppure sono piuttosto comuni..
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 02:53:19 PM
Il problema, e in questi casi viene fuori in maniera piuttosto sorprendente, è che come potete vedere, tantissime persone li comprano, e poi li schiaffano in vasche da centro commerciale insieme a platy guppy e portaspada...
Qua dentro i lalius mi pare li avessero allevati come dio comanda Topo e Verdeblu...ma potrei sbagliare.
Ad ogni modo a parte il topic della riproduzione di sergio43 "di là" non ho mai letto niente di interessante sui lalius...per questo mi piacerebbe avere una esperienza passo passo con una vasca dedicata a loro :-)

 Sarebbe anche molto fiQo trovarne qualche ceppo non selezionato...ma adesso come adesso sembra impossibile.
C'è un grande interesse per i Betta che ha soppiantato completamente quello verso Trichopsis, Trichogaster e Trichopodus.
A me farebbe molto piacere che qualcuno iniziasse a interessarsi e a mettere su un gruppetto di studio qua in AIB...poi fate vobis :-)

I Microctenopoma sono un pallino che ho da qualche mese...ma sarà per quando avrò la fishroom montata :-)
E comunque...un pesce completamente marrone può essere molto più interessante di uno che è rosso fuoco e si comporta come "le mucche al pascolo" (cit.) :°D

In definitiva io voto lalius, meno "fosforescenti" possibile :°D
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 03:44:06 PM
Sai qual'è il problema, MarZissimo? Solo uno...
Non avere una vasca per ogni specie! Altro che problemi nel chiedersi che specie inserire... :D
Quindi voti per Lalius? E vabbè... che Lalius sia!
Riguardo al gruppo di studio, cosa intendi?
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 05:03:23 PM
Lo sai marz, anche io sono sempre per i pesci non selezionati, trovare un lalius o un trichopterus con la colorazione selvatica pare impossibile, lo stesso progetto che state facendo (fra poco ci entro di mezzo pure io) per i Betta lo farei anche per altri anabantidi, sarebbe bello trovare qualche ceppo selvatico da riprodurre e tenere in purezza, intendevi anche tu questo?

PS. Magari avessi una fish room :lol:
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 05:40:23 PM
Intendo esattamente, paorla per parola, quello che ha appena scritto Emiliano.

L'idea è quella di portare avanti degli approfondimenti sullo studio di questi pesci, indipendentemente se sono Channa, Trichopsis, Trichogaster o Betta.
Adesso "va di moda" il Betta, ma non ci sono solo loro...
Siccome la situazione è "ground zero", ovvero di appronfodimenti sul "non selezionato" come dio comanda qua in italia siamo a Zero, almeno sugli anabantidi, e siccome nessuno può studiare tutto, sarebbe carino che tipo uno dicesse "oh...a me piacciono i Trichopsis, mi metto in rete a vedere da dove vengono, scrivo un articoletto, allestisco una vasca più fedele possibile al biotopo d'origine e cerco disperatamente qualche esemplare non selezionato".
Chiaro che il punto di partenza non può essere una porsche, quindi difficile pretendere dei gioielli introvabili come i Trichogaster alla prima esperienza in tal senso, però si può in ogni caso provare ad allevare in maniera "naturale" degli esemplari selezionati, e poi cercare i non selezionati per intraprendere una volta per tutte il progetto di studio vero e proprio :-)

A noi in associazione ci manca qualcuno che segua questa strada per quanto riguarda non Betta e non Channa...se qualcuno di voi se la sente...ben venga!
Poi chiaramente tutto quello che trovate lo postate su dei topic di discussione e cerchiamo insieme di vedere come si può realizzare un buon progetto di mantenimento con questi pesci :-)
L'idea di fondo è fare le cose con senno, lentamente, ma con senno e per bene :-)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 05:41:42 PM
Ultima cosa...io ho votato per laius, ma non è detto che tu debba scegliere loro perchè te l'ho detto io ;-)
La specie ti deve piacere, ti deve appassionare, altrimenti poi ti scoglioni ed è facile che dopo l'entusiasmo iniziale va tutto per aria ;-)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 06:11:22 PM
Non scelgo perché hai detto Lalius, mi son fatto un'idea e vedo che siete tutti orientati su quella specie quindi ci provo, anche perché mi piace, non è affatto male! :)
Riguardo al resto, gruppo studio eccetera... Io non ho una vasca che riproduce fedelmente il biotopo di origine, ma una vasca con piante del sud-est asiatico con 46w di illuminazione su 90 litri lordi, per capirci la vasca è questa al momento!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 06:31:06 PM
Già trovare dei Trichopsis wild form è molto facile (sono pesci poco selezionati), se avessi lo spazio mi metterei alla ricerca di qualche bel ceppo selvatico di lalius, ma di spazio in casa non ce n'è più :lol:
Ma anche dei fasciatus o labiosa non mi dispiacerebbero, non capisco perché di questi due bei pesci non si sente mai parlare...
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 06:39:46 PM
Pinoburz, ma non avevi le Boraras? Io vedo delle heteromorpha :s:
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 06:59:57 PM
Il punto di partenza è decisamente più che buono :)
Se poi ti appassioni, fai ricerche e scopri cose nuove, puoi migliorare di volta in volta la vasca! :)

Esampio (tiro a caso eh...): trovi sul forum igl tedesco, con google translator che i lalius stanno la maggior parte del tempo sotto dei rami all'ombra, senza un filo di luce...a quel punto butti su una copertura più corposa di galleggianti, con dei legni di sughero in superficie, e così via :)
Insomma, man mano ti "specializzi" su di loro, e se poi ti va di dare una mano agli altri utenti del forum che vorranno approcciarsi a questa specie ben venga, in questo modo facciamo know how "positivo" e cresciamo tutti insieme...già con i Betta qualcosina abbiamo imparato...con i Channa pure...piano piano, con il tempo si fa tutto :)
Ripeto, mi sono inventato di sana pianta un esempio, non lo prendete per vero, era per dire! :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 07:04:15 PM
Questo discorso mi stà facendo venire voglia di provare qualcuna di queste specie poco allevate (magari invece dei channoides), conosci qualcuna di queste che potrebbe vivere in 45 cm?
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 07:08:51 PM
Gentilissimo e chiarissimo! :-)
Riguardo alle galleggianti e all'ombra c'è la Riccia che in foto è appena potata, come tutte le altre piante del resto! pensa che se avessi deciso di vendere le porzioni tagliate potevo guadagnarci benissimo una ventina di euro, solo che sotto erano un po' marce, cosa mai successa da quando ce l'ho. Il problema dell'illuminazione è un neon da 5500K che mi sostistuisce l'ex 4000K a luce calda, che è di color viola e mi ha ucciso delle bellissime piantine di Hydrocotyle Tripartita Japan. Non riesco a trovare i 4000K o i 6500K giusti, dovrei andare a Palermo! In foto c'è solo il 21w 4000K (luce fredda però, non so perché ma è luce da 6500K eppure il foglietto diceva 4000K, bah!) acceso, il 5500K viola era spento perché mi fa eccessivamente schifo e in foto non volevo vedere riflessi violetti.
emiliano1998, non ho mai avuto delle Boraras, ma sempre i Trigonostigma Heteromorpha!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 07:12:43 PM
emiliano1998, in 45 centimetri raramente trovi qualcosa da inserire, anzi, solitamente io non consiglio proprio pesci.
Se trovate qualche specie che fa eccezione ditemelo che ne sarei curioso.
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 07:17:30 PM
Mi sono confuso con un'altra discussione! :pinch:
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 07:22:11 PM
Capita! :D
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 07:49:11 PM
NOOOOOOOOOO te prego quella vasca è un'opera d'atre costruita sopra quella specie...se la cambi sul più bello...crolla tutto...considerato anche che sebbene vadano molto ora come ora i channoides, in Italia ce ne saranno una ventina si e no... almeno stando alle documentazioni sui vari forum :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 08:31:30 PM
Ok ok non cambio, anche se adesso la stò tralasciando troppo, domani faccio un bel cambio :-)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 08:36:41 PM
Me raccomando eh...che quella vasca diventa l'emblema del progetto di mantenimento. :)
Gestiscila bene che è un tesoro! :)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: emiliano1998 il Gennaio 01, 2014, 08:38:27 PM
Ok ok, Anche se voglio mettere più rami e meno foglie, lo voglio più pulito, l'acqua è sempre torbida, magari metterò solo 5-6 foglie di catappa :-)
Titolo: Altre specie?
Inserito da: Ryu-jin il Gennaio 01, 2014, 09:12:47 PM
Ma che vasca hai?:ohmy: E' magnifica!
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 01, 2014, 09:25:12 PM
Dici la mia? Se sì, non è che sia una vasca magnifica.. Se lo è questa non so altre cosa siano! A me non piace così tanto, volevo far meglio!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Titolo: Altre specie?
Inserito da: Ryu-jin il Gennaio 01, 2014, 09:26:21 PM
Si la tua, mi piace veramente molto
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 02, 2014, 12:02:44 AM
Grazie mille! :-)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Titolo: Altre specie?
Inserito da: PinoBurz il Gennaio 15, 2014, 06:36:54 PM
Sono arrivati i Trichogaster lalius, ho preso una coppia e e anche un paio di Trigonostigma heteromorpha... tra poco finisce l'ambientamento e posto qualche foto! :-)