Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: topo il Maggio 30, 2011, 08:13:09 PM

Titolo: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Maggio 30, 2011, 08:13:09 PM
************work in progress************
(http://img151.imageshack.us/img151/2107/img2230o.th.jpg) (http://img151.imageshack.us/i/img2230o.jpg/)
(http://img40.imageshack.us/img40/1649/img2229un.th.jpg) (http://img40.imageshack.us/i/img2229un.jpg/)
(http://img192.imageshack.us/img192/5093/img2228j.th.jpg) (http://img192.imageshack.us/i/img2228j.jpg/)
... cosa ci faccio qui secondo voi?
un indizio?
(http://img836.imageshack.us/img836/1331/img2231s.th.jpg) (http://img836.imageshack.us/i/img2231s.jpg/)
ovviamente non è significativa come cosa... serve solo come indizio. infondo oggi ci ho lavorato si e no mezz'ora...
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: alby il Maggio 30, 2011, 08:38:56 PM
grande Topo.anche i miei pesci li tengo in cantina!!:P
nella tua come sono le temp nelle varie stagioni?nella mia settimana scorsa sono arrivato a 28° con le luci degli acquari e le pareti perlinate,mi è toccato lasciare aperta la porta che sbocca sul garage!:S
d'inverno invece rimane sui 25° in quanto l'ho divisa in 2 con un'intelaiatura in legno rivestita di cellophane e nella parte dove ho i pesci c'è un termosifone!se hai intenzione di farti una room x soli betta e hai la possibilità di attaccarti a qualche canna fumaria ti consiglio vivamente una stufa a pellet,dovrai comprare il pellet ma i costi della corrente si abbassano non usando piu' i termoregolatori!;) poi se la stanza è piccola non consuma niente la stufa...!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Brendan il Maggio 30, 2011, 08:48:04 PM
Adoro vedere questi progetti, Grande Topo!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: andreamb il Maggio 30, 2011, 09:41:55 PM
Ciao topo....
Ho dato una seria occhiata alle foto...
Complimenti per mute estive, portacanne e palimiti... abbiamo quindi altri hobby in comune :lol: :lol: :lol: !!!
Dalle immagini si vedono chiaramente:
- un notevole spessore dei muri perimetrali (utili sia in estate che in inverno per il "mantenimento" delle temperature);
- la presenza di una finestra e di una porta che danno sull'esterno (ottimo... con un piccolo aspiratore potrai eliminare gli eventiali eccessi di umidità... con un pò di ventilazione -se hai la giusta esposizione - potrai rinfrescare in estate e, comunque, potrai introdurre aria fresca la notte ;
- hai la presenza di umidità lungo un muro.. curala adesso...;
- pensa a quanto sfrutterai realmente in altezza... tutto il resto di volume potresti "soppalcarlo"... ridurresti notevolmente i consumi enetgetici sia in inverno (minore cubatura da riscaldare) che in estate (facendo scorrere un flusso anche limitato di aria - ed un ventilatore ad energia solare sarà un toccasana- nell'intercapedine eviterai buona parte degli eccessi di calore);
Pensa prima a sistemare la stanza... coibentazione e pannelli a prova di umidità sono semplici da collocare adesso... domani potresti dovere spostare scaffalutre piene di acquari....
- crea uno schema di disposizione di base... utilissimo per l'impianto elettrico e per la/le "pompe per l'aria" con le quali penso che supporterai i filtri...

BUONA FORTUNA !!!!!:) :) :) :)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Maggio 31, 2011, 06:25:04 PM
i muri sono di pietra e spessi oltre un metro, non credo che li isolo. l'intonaco fa schifo ma non credo che se ne vedrà molto ;)
porte e finestre le rifaccio io (è il mio lavoro) in classe di isolamento termico massima, vetri 4/12/4 all'argon etc etc
per riscarldamento, se non mi rovino per le vasche, pompa di calore con inverter, con quella regolo umidita e temperatura, 24/7,
già ora quella stanza temperatura pressochè costante anche se leggermente inferiore a quella utile.
ci saranno anche taaanti gamberi, quindi i betta un minimo riscaldati lo saranno. pensavo di impostare i 25/26 in estate (quindi betta senza riscaldatore) e 22 invernali (deve cambiare un minimo da estate e inverno sennò poi rischio la morte quando entro/esco, se d'inverno ci devo stare in bermuda e d'estate collasso quando esco...)

comunque il progetto è esosissimo.... aspettate e vedrete :)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Giugno 02, 2011, 04:25:09 PM
oggi era non lavorativo... e ci ho perso un po' di tempo... per ora non posto ulteriori foto dell'ambiente, ma una piccola anticipazione su cosa ci finisce dentro...
[attachment=1436]faseunoanteprima.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: alby il Giugno 07, 2011, 08:55:18 PM
conoscendoti penso di sapere come colmare quelle "XXXXX"!!:P
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Giugno 13, 2011, 12:52:49 PM
qualcosa si è mosso... piano piano...
(http://img810.imageshack.us/img810/7351/img2518mq.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img2518mq.jpg/)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Luglio 25, 2011, 04:48:09 PM
era un po' che non aggiornavo...
(http://img26.imageshack.us/img26/5451/img2967gu.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img2967gu.jpg/)
(http://img810.imageshack.us/img810/5929/img2970c.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img2970c.jpg/)
(http://img37.imageshack.us/img37/1566/img2972x.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img2972x.jpg/)
(http://img215.imageshack.us/img215/512/img2971h.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/img2971h.jpg/)
ho calcolato posso arrivare fino a 16 riproduttori in vasche doppie (dividendole a metà con il polionda) e 30 in accrescimento nelle vaschette da 3 litri tipo quelle in foto.
non ho ancora finito, ma ci siamo quasi... purtroppo niente cose fatte tipo COSI (http://www.splendenspower.cz/viewtopic.php?t=1969&)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: andreamb il Luglio 25, 2011, 07:39:43 PM
:) Bello....:) !!!!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 25, 2011, 07:59:41 PM
Complimentoni Andre...sta venendo fuori proprio una bella fishroom!! ;)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: gamgam il Luglio 25, 2011, 08:18:40 PM
La tua fish-cantina mi piace moltissimo! Invece le foto del link che hai postato mi hanno messo un po' d'ansia
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: mighetto il Luglio 28, 2011, 09:58:25 AM
wow, bellissimo! ma quindi un buon numero di pesci vivrebbero senza acqua corrente? Lo chiedo perchè nell'ottica di allargare il mio parco betta considererei anche di tenerne alcuni in vaschette adeguatamente riscaldate e curate ma senza filtraggio. D'alronde ho un veil tail che vive da un anno in tale condizione e sta benone (credo che l'importante siano la qualità dell'acqua e la frequenza dei cambi, nonchè l'alimentazione, ovviamente)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: giuseppe il Agosto 04, 2011, 08:16:33 PM
bel lavoro
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Agosto 06, 2011, 03:17:30 PM
[quote="gamgam" post=18234]La tua fish-cantina mi piace moltissimo! Invece le foto del link che hai postato mi hanno messo un po' d'ansia[/quote]la fishroom di peter è in effetti un po' ansiogena... ma se vuoi lavorare su grandi numeri devi avere modo di farlo... e loro sotto quell'aspetto non si sono fatti mancare nulla...
ora sto procendendo e il lavoro è un po' andato avanti anche se ho un po' di problemi per la questione del pc che non va e ho difficoltà ad aggiornare, comunque in questa settimana mi sono dedicato principalmente alle caridine, quindi nulla per questo forum :whistle:
per i bettonzi a breve vi posto la sede distaccata per riproduzioni-accrescimento :P  datemi tempo di far rivivere il pc!!!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: verdeblu il Agosto 06, 2011, 04:14:35 PM
Complimenti topino ;)
Ma ho capito bene che Peter e Monica hanno 350 posti per pesci adulti separati?

Voglio anche io la cantinbetta!!!!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 06, 2011, 08:03:09 PM
Bella Cellar-fish!
Peccato che nella mia è così inaccessibile e lorda  altrimenti ti avrei battuto nel tempo...
l'idea cantina fish-room c'è la avevo da un annetto... ma con tubature rotte e tubi davanti la porta che non ti permettono di aprire :pinch:
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Settembre 11, 2011, 08:11:21 AM
ma chi ce lo fa fare? questo mi è venuto in mente davanti al tavolo quando ho preparato le vaschette per il cambio d'acqua...
(http://img577.imageshack.us/img577/5491/img4063y.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img4063y.jpg/)
(http://img17.imageshack.us/img17/8063/img4062zn.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img4062zn.jpg/)
in settimana arriva il tecnico per installare il condizionatore per regolare la temperatura in inverno e fare a meno dei riscaldatori!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 11, 2011, 01:02:47 PM
[quote="topo" post=20801]ma chi ce lo fa fare? questo mi è venuto in mente davanti al tavolo quando ho preparato le vaschette per il cambio d'acqua...
(http://img577.imageshack.us/img577/5491/img4063y.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img4063y.jpg/)
(http://img17.imageshack.us/img17/8063/img4062zn.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img4062zn.jpg/)
in settimana arriva il tecnico per installare il condizionatore per regolare la temperatura in inverno e fare a meno dei riscaldatori![/quote]
un lavoro come ha fatto Fulvio in pratica
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Settembre 23, 2011, 06:05:44 PM
arieccime qui... pare sia risolto il problema temperature...
tra l'altro con la sorpresa positivissima che la temperatura percepita è decisamente meno di prima, ora che l'umidità dell'aria è minore. resta da vedere se ciò mi costringe a fare rabbocchi da decine di litri di osmosi per compensare l'evaporazione...
(http://img717.imageshack.us/img717/8641/img4091y.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/717/img4091y.jpg/)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Oxy il Settembre 23, 2011, 09:25:30 PM
Complimenti, sta diventando una gran bella cantina ;-) la definirei la cantina dei sogni :-)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: andreamb il Settembre 24, 2011, 06:05:55 AM
Mi manca tanto una "faccina" per l'invidia :drop: :drop: !!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Settembre 24, 2011, 07:00:14 AM
[quote="andreamb" post=21988]Mi manca tanto una "faccina" per l'invidia :drop: :drop: !![/quote]che però ti è meno utile se pensi al momento di pagare... quel momento non me lo invidiavi! :P
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Aprile 08, 2012, 08:37:26 PM
:party: tiro su sto topic perchè oggi ho scattato un po' di foto... ecco come siamo messi attualmente:

[attachment=4483]IMG_5569.jpg[/attachment]

[attachment=4484]Untitled-3.jpg[/attachment]

[attachment=4485]Untitled-2.jpg[/attachment]

[attachment=4486]Untitled-1_2012-04-08.jpg[/attachment]

facendo 2 conti:

sezione caridine:
una vasca da 80 scarti, più i due scomparti della batteria (il piano basso della parete quello diviso in due) per gli scarti e le cherry, 6 vaschette da 16 litri per le selezioni (crs ebi ishi, crs k14, crs silane, cbs mazzei, cbs silane, blue tiger orange eyes), una vasca in maturazione per le blue pearl (ora in un cubetto altrove) più il posto per una seconda a fianco, ciascuna 40 litri netti
sezione betta: multiripiano con riproduttori e pesci più selezionati, 2 ripiani con pesci appena divisi, spazio per 2 vasche di accrescimento avannotti da 20 litri cad, per un totale oggi di 51 solo di betta isolati, per arrivare a una capienza massima teorica di circa 110 esemplari isolati, 140 se tolgo le vasche di accrescimento.
varie: scalari adulti e piccoli in accrescimento (oltre 100), pleco, ancistrus grandi e piccoli, mogurnda (6 esemplari in 2 vasche, alcuni ancora piccini da crescere) e astronotus
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 08, 2012, 09:26:43 PM
La prima foto sembra un laboratorio analisi completamente asettico!

Complimenti! ho visto dove hai messo l'acquarione.

Sbaglio o l'hai risiliconato? Inoltre sembra che l'oscar sia in ottima forma rispetto alla foto che mi avevi fatto vedere!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Valentina il Aprile 08, 2012, 10:53:19 PM
Wow... molto professional!

Tutto ben organizzato complimenti! :)
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: topo il Aprile 09, 2012, 07:25:01 AM
grazie!
alex, l'acquario l'ho provato e teneva perfettamente senza bisogno di risiliconare, solo il vetro posteriore era inpulibile... ci si era incollato lo sfondo e nemmeno con il diluente nitro, l'acetone, l'acqua ragia e lamette da barba e altro sono riuscito a pulirlo...
vale, a dire il vero cerco di esser molto organizzato perchè inizia ad esserci una mole di animaletti che richiede parecchio tempo. e se dovessi mettere le cose un po' così... sono rovinato.

inoltre ho le vasche dove faccio le ripro in un'altra stanza, e li restano fino a che sono ad artemie per la comodità di poter usufruire di mamma a dare da mangiare ai piccoli più volte al giorno, e un planta. ci sono anche altre 2 vasche in camera da letto, ora una con betta e l'altra con dei gamberi, ma cambieranno destinazione sicuramente.... avevo in mente un paio di animaletti... particolari!


ah... il bestione si è fatto una cura a base di flagyl, dieta iperproteica e ricca di calcio e sembra essersi rimesso. gli è andata bene, il vecchio propietario non lo curava, e secondo i ragazzi di piranhaportal a cui ho chiesto aiuto specifico (oltre alla consulenza di eugenio e roberto che avevano azzeccato il principio attivo corretto) non sarebbe durato un altro 15 giorni senza cure. purtroppo erano 2, l'altro non ce l'ha fatta. la vasca dove era l'altro ora è sul terrazzo in fase di lavaggio e sterilizzazione, sto pensando a dove metterla... un altro caridinaio? facendo selezione vasche di scarto ne servono un po'...
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: gamgam il Aprile 09, 2012, 07:44:25 AM
Quoto Alex e Valentina.
Una fishroom molto professionale e bella al tempo stesso. Stracomplimenti!
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: Valentina il Aprile 09, 2012, 07:50:05 AM
Animaletti particolari?!

Cmq ti capisco, io al momento sono solo ad 8 tra acquari e vasche, e ognuna ha la sua funzione.
Ma mi sa tanto che con le ultime riproduzioni dovrò allestirne un'altra! hihihi
Titolo: Re: cantina? che c'entra?
Inserito da: theseta88 il Aprile 09, 2012, 09:49:19 AM
Innanzitutto complimenti per la fish-cantina che mi fa molta invidia :whistle:
Avevo visto le foto dei tui Astro e sono contento che almeno uno si stia riprendendo, sicuramente non è sono stati tenuti a dovere in passato, ma quello rimasto lo stai ristabilendo pian piano. Magari cerca di variare la dieta e non esagerare con il vivo, altrimenti rischi che non ti mangi più il morto e soprattutto il secco.
Ho un paio di domande sulla tua fish-room:
- di quanti gradi hai dovuto aumentare la temperatura in cantina?
- come ti trovi con la pompa di calore, anche per quanto riguarda i costi?