Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Altre varietà => Discussione aperta da: shiro87 il Maggio 30, 2011, 07:19:36 PM

Titolo: SD butterfly
Inserito da: shiro87 il Maggio 30, 2011, 07:19:36 PM
Buonasera bettofili! ieri al secondo trinacria betta show di Catania mi sono innamorato di un pesciotto del caro Giuseppe Condello.. l'ho portato a casa e dopo averlo sistemato in una vaschetta e averlo guardato e riguardato mi son deciso a trovargli una compagnetta.. ora però mi chiedo: che genere di femmina dovrei cercargli? per quanto riguarda la genetica del pesce in questione non so nulla. Giuseppe mi ha detto di averlo ricevuto da Eugenio(presumo Verdeblu) quindi Eugenio se ci sei dimmi qualcosa! Posto le foto migliori che sono riuscito a fargli ..
(http://img51.imageshack.us/img51/3041/img6661km.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img6661km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[IMG=http://img832.imageshack.us/img832/2431/img6662e.th.jpg][/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img6662e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img28.imageshack.us/img28/1362/img6666ti.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img6666ti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: alby il Maggio 30, 2011, 08:50:34 PM
arrrr che nervoso,avevo io una femminuccia x tè,quasi degli stessi colori,purtoppo ho avuto un'epidemia in una vasca e si stanno riprendendo ora le supestiti!:( :(
cmq molto particolare,aspettati ancora cambiamenti cromatici,2 fratelli delle bettine suddette erano rossi,un giorno mi accorgo che uno si stava sbiancando come se si stesse scolorendo,ho perfino chiesto a Roberto che malattia fosse ma ora mi sono convinto che è il gene marble e da quello che ho visto anche il tuo stà diventando grigio sulla pancia,ora i miei sono grigi,trasparenti e rossi,molto particolari,sembrano Koi!!:P
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 30, 2011, 09:05:55 PM
Alby più che marble può essere la così detta "red loss", perdita del colore rosso.

Il pesciotto è molto carino Paolo, ma a me sembra più un superdelta (o HM, sarebbe da vedere bene in parata), con le pinne ancora in crescita :) Sicuramente Giuseppe ci saprà dire di più sulla sua genetica :)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: alby il Maggio 30, 2011, 09:11:58 PM
hehehe,ne sai una piu' del diavolo tu!:P
cmq alla fine mi sono convinto che non erano malati!:)
cmq questa "red loss" è una cosa genetica nò?
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: verdeblu il Maggio 30, 2011, 09:12:45 PM
Dovrebbe essere il figlio di un PK rosso e di una femmina HM rossa presi all'holland betta show. La genetica è buona, al momento io ho delle femminette giuste per quel pesce, comunque a Ranco vi saranno più di 200 pesci favolosi quindi, rimani in contatto con l'associazione :)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 30, 2011, 09:22:08 PM
Si ovviamente è determinata geneticamente :) Devo cercare se ci sono informazioni in più :)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: alby il Maggio 30, 2011, 09:45:36 PM
ok grazie Roby,quindi non è come il gene marble che può variare il colore da marble a solid a "piacimento" questo gene una volta che schiarisce il rosso non torna piu' indietro giusto?
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 30, 2011, 09:50:32 PM
Si esatto, a me è capitato un paio di volte in pesci avanti con l'età :)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Maggio 31, 2011, 06:40:32 AM
ma quindi la femmina più adatta a che caratteristiche dovrebbe rispondere? deve essere un hm? o una pkhm? deve essere anche lei butterfly o anche semplicemente red?
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: alby il Maggio 31, 2011, 10:45:23 AM
io credo che essendo il butterfly un gene instabile anche se gli accoppieresti una solid avresti cmq probabilità di ritrovartelo in F1!
x quanto riguarda la forma dipende cosa vuoi fare nascere,se ti interessa fare HM ed il maschio lo è potrai mettergli indistintamente una femmina HM o HMPK,logico che sarà da preferirsi la prima ma in mancanza di altro il risultato non cambia in F1 (e se li riaccoppi poi con HM neppure in F2);) viceversa se intendi fare HMPK (e se questo maschio lo è)dovrai x forza di cose trovarti una femmina uguale,altrimenti come detto sopra in F1 ti usciranno dei "pinna lunga";)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Maggio 31, 2011, 11:30:57 AM
io spero proprio che le pinne di questo bricconcello rimangano così come sono..mi è piaciuto proprio perchè le sue pinne sono di una misura che secondo me è perfetta..un pò più abbondanti di quelle di un pk e meno esagerate di quelle di un hm..incrociamo le dita e speriamo che restino così :)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 06:56:42 AM
mentre tutti ervate a Ranco si è verificato ciò che alby mi aveva preannunciato..una mattina scendo a controllare le vasche in cantina e.. il pesciotto in questione in una sola notte da rosso è diventato grigio..un cambiamento di colore assurdo..posto le foto appena riesco a beccarlo in modo decente
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 07:22:59 AM
(http://img5.imageshack.us/img5/9089/img6678l.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img6678l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 07:26:05 AM
(http://img163.imageshack.us/img163/861/img6680no.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img6680no.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img819.imageshack.us/img819/9909/img6687w.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img6687w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 15, 2011, 08:02:11 AM
ehm..sarebbe Un Delta, non un Pk ;) Nei Pk la pinna anale è decisamente inferiore e spesso, con ampiezza crescente dal muso alla coda. La coda in media ha una larghezza pari ad 1/3 del corpo B)
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 15, 2011, 08:27:44 AM
Ho spostao il topic, spero di non aver fatto casini:blush:
Titolo: Re: pk butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 08:31:36 AM
uhm..si può cambiare il titolo?
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: gamgam il Giugno 15, 2011, 11:44:05 AM
Ho cambiato titolo al topic da PK a SD ;)
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: Axa_io il Giugno 15, 2011, 12:14:20 PM
Mamma mia, sembra un'altro pesce! Comunque anche a me è successo con una femmina hm rossa che è diventata a chiazze. Cioè: se la guardi, non diresti mai e poi mai che è/era rossa.
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 15, 2011, 06:20:28 PM
pensa il colpo che m'è preso la mattina quando sono andato a controllare e mi son trovato praticamente un pesce diversissimo rispetto alla sera prima..pensavo gli fosse successo qualcosa tipo qualche malattia..invece sta meglio di me quel peperino!
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: malgonik il Giugno 16, 2011, 10:58:35 AM
l'importante è che stia bene,e se poi devo esser sincero a me piace più così è un colore insolito più unico che raro..!! ;) ;)
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: giuseppe il Giugno 18, 2011, 05:17:23 PM
se non lo avessi visto non ci crederei, cari esperti come è possibile? sono i bf instabili?
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 18, 2011, 08:06:24 PM
Il butterfly di fatto E' marble, quindi niente di strano ;)
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 22, 2011, 04:26:37 PM
e il rosso sparì...
(http://img196.imageshack.us/img196/4070/img6702zk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/196/img6702zk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img853.imageshack.us/img853/1400/img6710t.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img6710t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: malgonik il Giugno 22, 2011, 06:20:49 PM
adesso lo possiamo ribattezzare SD GREY MARBLE..!!!! :P :P
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 23, 2011, 08:44:13 AM
cioè...un'ora fa vado a guardarlo e si sono dimezzate anche quelle piccole macchiette di rosso che si vedono nelle ultime foto..che poi su quel grigio ci sono sfumature bluastre adesso..boh.. quasi quasi lo chiamo Transformers..
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: topo il Giugno 23, 2011, 05:34:17 PM
ok marble ma te hai un camaleonte O.o
e mi hai messo una paura boia per il gene butterfly sulla mia linea preferita
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: gamgam il Giugno 23, 2011, 10:56:36 PM
Però questo fenomeno non mi pare effetto del gene marble, ma del gene red loss.
Il gene marble coinvolge lo strato dei pigmenti neri.

Il red loss invece fa proprio sparire i pigmenti rossi, col tempo. E' usato per ottenere i pastel e per togliere difetti rossi da esemplari blu o melano.

Quindi non è pericoloso per linee melano ;)
Titolo: Re: SD butterfly
Inserito da: shiro87 il Giugno 24, 2011, 11:12:21 AM
comunque è ufficiale: stamattina non presentava neanche la più minuscola delle macchiette rosse.tutte completamente sparite