Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Dicembre 26, 2013, 11:57:30 AM

Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 26, 2013, 11:57:30 AM
Stamattina ho raccolto un paio di buste di foglie di quercia..mia nonna abita in un piccolo paese sulle colline abruzzesi e in giardino ha delle querce bellissime ed enormi. Ho raccolto solo quelle incastrate sugli arbusti ai piedi degli alberi, ma ce ne sono così tante che si potrebbero riempire due furgoni :D

(http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/heqaguqa.jpg)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 26, 2013, 12:40:11 PM
fantastiche!!!!

se fai scorta con sacchi enormi (solo se ti capita, non lo devi fare per forza), ti pagherei volentieri una bustona :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: roby-83 il Dicembre 26, 2013, 01:33:53 PM
Grande Roby! Da queste parti non saprei proprio dove recuperarle

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Gigio il Dicembre 26, 2013, 01:42:43 PM
Citazione di: MarZissimo;77681fantastiche!!!!

se fai scorta con sacchi enormi (solo se ti capita, non lo devi fare per forza), ti pagherei volentieri una bustona :)


Idem :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Dicembre 26, 2013, 02:15:31 PM
Anch'io robyyyyy ti pregoooo ahahah :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 26, 2013, 03:11:44 PM
Domani torno da nonna e vedo se riesco a fare un paio di bustoni, magari col rastrello che faccio prima :) Però nonostante io cercherò di prendere solo quelle in superficie non saranno pulitissime (mia nonna ha anche un pastore tedesco) e magari ci sarà qualche altra foglia/rametto/ago di pino in mezzo, quindi poi quando le andate a utilizzare dategli uno sguardo ed una pulita :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 26, 2013, 03:14:51 PM
PS
per "non pulitissime" intendo solo terra/erba/pipì di cane, niente porcherie chimiche o inquinanti, io le uso ormai da 2 anni queste foglie, basta una sciacquata prima di metterle in vasca :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Dicembre 26, 2013, 03:16:47 PM
Nessun problema ;)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 26, 2013, 03:20:00 PM
Ripeto: solo se ci passi davanti, altrimenti se devi andare a rastrellare per me, lascia perdere ;)

E comunque grazie a prescindere in ogni caso :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 26, 2013, 03:28:03 PM
Io le mie le ho prese, ma domani se vi servono una rastrellata la do volentieri, non mi costa niente e mi fa piacere potervi aiutare :)

Poi magari vi faccio delle scatole piene di foglie e ve le spedisco :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: roby-83 il Dicembre 26, 2013, 04:59:45 PM
I cestini di Natale marchiati AIB

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: gamgam il Dicembre 27, 2013, 07:06:29 PM
A me interessano radici. Ho ordinato una vasca da 90X50x35 che arriverà a gennaio e voglio arredarla per non selezionati. Quindi tante radici ;-)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: emiliano1998 il Dicembre 27, 2013, 08:36:33 PM
gamgam, se vuoi ti posso dare volentieri qualche ramo di quercia lungo un metro ;)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: gamgam il Dicembre 28, 2013, 10:35:29 AM
Sarebbe utilissimo :thumbs:
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Gigio il Dicembre 28, 2013, 11:42:58 AM
Ehehe ci sono anch'io per i rami :silly:
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Dicembre 28, 2013, 11:55:12 AM
Ehm interessano pure a me quelle :P scommetto che Roberto si è già pentito di aver scatenato tutto questo ihihih

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 28, 2013, 12:36:09 PM
Le foglie ieri non le ho prese perchè pioveva..comunque entro metà gennaio torno da nonna sicuramente diverse volte e vi prendo le foglie :) Ci sono anche tanti rami caduti per la neve ma quelli o ve li venite a prendere o amen :P :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Kristalya il Dicembre 28, 2013, 12:41:39 PM
Ragazzi i rami li mettiamo da parte per Ranco? E magari questa volta li lasciamo in magazzino con tutto il resto :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Dicembre 28, 2013, 01:14:31 PM
Se puoi metterne da parte un po' di rami per me Roberto te li prendo quando ci troviamo a metà strada ;)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 28, 2013, 01:55:23 PM
Citazione di: Kristalya;77847Ragazzi i rami li mettiamo da parte per Ranco? E magari questa volta li lasciamo in magazzino con tutto il resto :)

Foglie e rami in surplus sicuro vanno per Ranco! :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 28, 2013, 02:13:27 PM
Andrea, dovrei portarmi i rami a Bologna, in treno, non se po fà, se venire a Orsogna (CH) invece prendete quello che vi pare ;)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Dicembre 28, 2013, 03:38:21 PM
Certo Roberto mi accontento delle foglie allora :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: gamgam il Dicembre 28, 2013, 04:03:28 PM
Certo, se i rami servono a Ranco lasciamo la precedenza allo show ;)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 08:20:47 PM
Ecco alcune foglie che ho trovato oggi :)
La pianta a me sembrava una quercia e allora ho raccolto queste foglie (domani torno e le prendo tutte quelle che ci sono :silly:)

Ero in dubbio se erano di quercia così ho chiesto anche a Roberto e sembrerebbe che siano di quercia.

Poi stasera ho chiesto a mio papà e da mastro fungaiolo quale è con il suo vocione mi ha detto in dialetto " quee e se de ghianda quindi de quercia gheto capio?" ahahahaha

quindi dovrebbero andare bene penso :) ed esteticamente sono molto carine secondo me :)

(http://farm4.staticflickr.com/3753/11853060253_a9336d1e34.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11853060253/)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Brendan il Gennaio 09, 2014, 10:59:13 PM
Ciao, io di solito vado a Malo a raccogliere le foglie, nella collinetta ci sono solo betulle e quercie..ed è abbastanza lontana dalla città :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 11:07:15 PM
Io sono appena sotto le colline quindi appena trovo il tempo mi butto dentro con sacchi neri per la spazzatura :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: verdeblu il Gennaio 09, 2014, 11:57:07 PM
Quercia rossa canadese? Penso che funzioni altrettanto bene :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 10, 2014, 12:52:30 AM
Citazione di: Cadore;78652Ecco alcune foglie che ho trovato oggi :)
La pianta a me sembrava una quercia e allora ho raccolto queste foglie (domani torno e le prendo tutte quelle che ci sono :silly:)

Ero in dubbio se erano di quercia così ho chiesto anche a Roberto e sembrerebbe che siano di quercia.

Poi stasera ho chiesto a mio papà e da mastro fungaiolo quale è con il suo vocione mi ha detto in dialetto " quee e se de ghianda quindi de quercia gheto capio?" ahahahaha

quindi dovrebbero andare bene penso :) ed esteticamente sono molto carine secondo me :)

(http://farm4.staticflickr.com/3753/11853060253_a9336d1e34.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11853060253/)

Queste le trovai da non mi ricordo che utente...non feci grandi prove quindi non so quanti tannini rilascino e quanta conducilibtà alzano (non era una prova su una vasca popolata, bensì su una prova di allestimento...d cui poi non se ne fece più nulla) ...fatto sta che queste secondo me sono le foglie più fighe in assoluto.
Cadore puoi provare a vedere quanta conducibilità tirano su? La prova la fai facile...tipo quella del topic di Piccinelli su AP: bacinella con osmosi pura, decanti per una settimana un paio di foglie e poi misuri la conducibilità :)

A me piace da morire anche la magnolia, ma prima che spurghi ci vuole sempre un 20-30gg nel secchio fuori in terrazzo...ed è un pò una palla...ma ha il "pro" di durare integra veramente a lungo :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 10, 2014, 12:54:26 AM
Ah poi ho notato che se fai tipo "mix" di foglie secche nel "leaf litter" viene ancora più figo perchè da un aspetto ancora pià naturale.
Tipo ormai guarnisco sempre il tutto con un pò di "Betulla By g@s" :D :D :D
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Brendan il Gennaio 10, 2014, 01:33:51 AM
La betulla è fantastica!
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 10:33:20 AM
Citazione di: MarZissimo;78683Queste le trovai da non mi ricordo che utente...non feci grandi prove quindi non so quanti tannini rilascino e quanta conducilibtà alzano (non era una prova su una vasca popolata, bensì su una prova di allestimento...d cui poi non se ne fece più nulla) ...fatto sta che queste secondo me sono le foglie più fighe in assoluto.
Cadore puoi provare a vedere quanta conducibilità tirano su? La prova la fai facile...tipo quella del topic di Piccinelli su AP: bacinella con osmosi pura, decanti per una settimana un paio di foglie e poi misuri la conducibilità :)

A me piace da morire anche la magnolia, ma prima che spurghi ci vuole sempre un 20-30gg nel secchio fuori in terrazzo...ed è un pò una palla...ma ha il "pro" di durare integra veramente a lungo :)

Certo posso provare :D prima devo far farmi arrivare il tester per la conducibilità che dovrebbe arrivare insieme a quello per la salinità :)

Davvero vanno bene anche le betulle??? ho il parco dietro casa che è solo betulle!!!

Per quanto riguarda la magnolia io ho la pianta che ha non sò quanti anni, la mise in giardino mio nonno quando era giovane per dire, però sò che mi spiegava che per gli animali è tossica se ingerita, le foglie sono bellissime e sicuramente durano tantissimo in acqua perchè sono veramente "dure".
Il problema sta se è tossica o meno in acqua, ora mi ricordo che quando cercavo la torba ideale per acidificare l'acqua sempre un utente di AP aveva fatto dei test anche sulle foglie di magnolia devo ritrovare il link e vedo subito ma mi sembra avesse mandato la conducibilità alle stelle.
Però ora guardo non ricordo bene :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 10:38:54 AM
Ecco i risultati fatti sempre da Piccinelli:

Catappa: ph 5,1 e conducibilità 80 uS/cm

Ontano: ph 5,6 e conducibilità 150 uS/cm

Quercia: ph 5,5 e conducibilità 90 uS/cm

Torba: ph 4,4 e conducibilità 90 uS/cm

Magnolia: ph 5,4 e conducibilità 350 uS/cm

mi ricordavo bene :) la magnolia ha alzato parecchio la conducibilità

Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: roby-83 il Gennaio 10, 2014, 11:27:58 AM
Gas mi diceva che adora la betulla perché a differenza di altre ha lo" scheletro" morbido e si consuma totalmente nn lasciando residui

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 05:44:48 PM
Ecco oggi ho fatto un po' di scorta di corsa ma domani torno a prenderne ancora :)

come vedete ho trovato anche dei rami non so se caduti spontaneamente e non saprei quanto tempo aspettare prima di metterli in vasca senza pericolo :s:

(http://farm4.staticflickr.com/3690/11873264294_a06c4de6c3.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11873264294/)
(http://farm4.staticflickr.com/3803/11872812395_6aea153518.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11872812395/)
(http://farm8.staticflickr.com/7416/11873264904_c6559cd332.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11873264904/)
(http://farm8.staticflickr.com/7428/11873238654_6f260dc04b.jpg) (http://www.flickr.com/photos/112345055@N05/11873238654/)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Brendan il Gennaio 10, 2014, 05:56:08 PM
Fai asciugare tutto per bene..magari dagli una sbollentata..io le avevo pure fatte essiccare in forno..ma penso che non servisse a nulla..
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 06:19:27 PM
Citazione di: Brendan;78706Fai asciugare tutto per bene..magari dagli una sbollentata..io le avevo pure fatte essiccare in forno..ma penso che non servisse a nulla..

Per i rami gli do una bollita e dici che poi dovrebbero essere apposto?
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Brendan il Gennaio 10, 2014, 06:45:06 PM
Penso di si, teoricamente la betulla non ha resine nocive..
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 10, 2014, 06:54:56 PM
Occhio che le foglie così bagnate nel sacchetto marciscono, falle asciugare bene :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 06:58:16 PM
Grazie Brendan :)

Si si Roberto ora le stendo sopra un tavolo :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 11, 2014, 03:32:29 PM
I rami se non sono caduti da soli potrebbero avere linfa...cioè alla fine se li vdi secchi secchi no problem, altrimenti se sei indeciso una seccata al forno non gli fa male...alemno dormi sonni tranquilli al 100% :)

Le foglie sono una figata assurda, con i channoides in mezzo saranno anche più belle :)

Per la magnolia esattamente, era proprio quello il topic che intendevo :)
Io per evitare sta cosa lascio le foglie a "spurgare" in acqua di rubinetto, dentro un secchio sul balcone per un mesetto. Quando le prendo non rilasciano più niente :)
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 11, 2014, 04:40:16 PM
Si sono bellissime :) ne ho messe 4 dentro un 80 litri con gli show e sono davvero bellissime :D
Poi danno un colore ambrato che a me personalmente piace di più della catappa.

Per la magnolia allora farò anch'io così grazie :)

Ho fatto l'ordine per il tester della conducibilità e poi farò un test sia su magnolia di casa che sulla quercia canadese :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Foglie di quercia
Inserito da: Cadore il Gennaio 11, 2014, 04:41:10 PM
Per i rami ok gli do una brustolata :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk